il Tacco di Bacco

Appello per i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce

Appello per i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce
A conclusione del progetto COSTRUIRE MURI, COSTRUIRE PONTI, promosso da Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Teatro Pubblico Pugliese, Azienda di Promozione Turistica di Lecce che ha visto una straordinaria partecipazione di operatori provenienti da Canada, India, Brasile e da tutta Europa è stato lanciato e sottoscritto un appello affinché il Comune e la Provincia di Lecce sostengano, con iniziative concrete, il progetto artistico dei Cantieri Teatrali Koreja che rischiano la chiusura in conseguenza dei tagli alla cultura messi in atto dal governo nazionale. Di seguito l’appello: appello per i Cantieri Teatrali Koreja Ci rivolgiamo a Voi, autorità istituzionali maggiormente rappresentative di questo territorio, per invitarVi a intraprendere un serio e concreto programma di sostegno alle attività promosse dai Cantieri Teatrali Koreja. Siamo ben consapevoli dell’attuale fase di crisi economica e incertezza finanziaria in cui, purtroppo, si trovano ad agire gli enti locali. Questa consapevolezza ci spinge a ritenere che, proprio in questa fase, gli enti pubblici dovrebbero selezionare e qualificare i propri interventi non penalizzando quei soggetti culturali che concorrono in misura decisiva alla crescita sociale, economica, culturale del territorio. Rileviamo, infatti, come evidenziato anche dalla più seria e aggiornata letteratura economica internazionale, che non può esservi vero sviluppo economico senza una elevata qualità dell’istruzione e della vita sociale e culturale. In tal senso, siamo convinti che l’opera che svolgono da circa trent'anni i Cantieri Teatrali Koreja costituisca un importante contributo allo sviluppo socio-economico del Salento, garantendo l'occupazione di 18 persone. Non a caso, infatti, il Ministero per i Beni Culturali ha riconosciuto Koreja quale uno dei tredici teatri stabili italiani di ricerca e innovazione. Come certamente saprete, Koreja opera in una struttura di sua proprietà, con elevati costi di gestione a suo carico, e, ovviamente, non potendo disporre di adeguati aiuti pubblici attualmente si trova in una situazione economica deficitaria che mette a rischio la programmazione delle sue attività future. Eppure le produzioni messe in scena in questi anni da Koreja hanno registrato la presenza di decine di migliaia di spettatori e sono state apprezzate anche in ambito internazionale nelle numerose tournée svoltesi, ad esempio, in Iran, Turchia, Brasile, Inghilterra etc., ottenendo spesso prestigiosi riconoscimenti istituzionali. Da recenti accreditate ricerche risulta che il territorio leccese presenta un dinamismo nei consumi culturali più ampio della media nazionale, caratterizzandosi, negli ultimi anni, come una punta di eccellenza del territorio italiano. A questo risultato non è estranea l’attività di Koreja, meritevole per prima di aver smosso le acque stagnanti della cultura salentina, sin dai primi anni Ottanta. Una recente indagine, curata dall’Ufficio Studi della Banca d’Italia, ha evidenziato che a un più alto tasso di acculturazione e istruzione corrisponde un più basso tasso di diffusione di reati e di situazioni illegali e che una maggiore spesa pubblica a favore dell’istruzione e della cultura si compenserebbe (sopratutto nelle regioni meridionali) con l’aumento futuro delle entrate fiscali e con minori costi derivanti dall’aumento del tasso di occupazione. Per il Sud Italia, in particolare, studiare, leggere, andare a teatro, ascoltare musica, resta uno dei modi più sicuri per uscire dall’arretratezza: l’investimento in cultura costituisce il miglior aiuto allo sviluppo economico. Le attività culturali promosse da Cantieri Teatrali Koreja, pertanto, costituiscono una risorsa fondamentale e strategica a favore della crescita sociale ed economica del Salento e del meridione d’Italia e per questi motivi auspichiamo che si realizzi un concreto e continuo rapporto di collaborazione nella condivisa definizione di programmi e interventi sul territorio, per la quale Koreja offre la sua piena disponibilità. INFO: Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752 mail to: info@teatrokoreja.it www.teatrokoreja.it

18/03/2011 00:00

(letto 1989 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.