il Tacco di Bacco

Zahir, il nuovo album di Massimo Carrieri: il pianoforte incontra la world music.

Zahir, il nuovo album di Massimo Carrieri: il pianoforte incontra la world music.
Zahir, il nuovo album di Massimo Carrieri, pianoforte e world music si fondono in un disco dalle atmosfere suggestive. A quattro anni da Seven, disco d’esordio, Zahir è il titolo del nuovo album del pianista e compositore Massimo Carrieri in uscita il 7 novembre 2011. Il disco, prodotto da Effemusic e distribuito da Family Affair, testimonia il punto di arrivo di una di ricerca, non solo artistica, in cui l’autore rivela in forma quasi autobiografica l’inizio di un nuovo corso. “Zahir - termine derivato dalla cultura araba, è un pensiero frequente, una ossessione incontrollata che s’insinua piano nella mente fino ad impossessarsene. Colui che ne diventa vittima non può che cedere, seguire l'onda di questo pensiero costante e vivere l'inquietudine che ne deriva, sino alla risoluzione”. Lo Zahir di Massimo Carrieri è un intreccio di “storie” che muovono geograficamente da un Levante, preludio introduttivo del disco, per esaurirsi all’altro estremo di Under Manhattan sky, due tracce accomunate non a caso dalla stessa cellula melodica. Un movimento realmente vissuto che si fa metafora spazio/temporale nella quale prende vita lo sviluppo creativo e narrativo di queste undici composizioni, in una forma che lascia spazio anche all’improvvisazione, nel susseguirsi di varie soluzioni stilistiche, timbriche ed interpretative. Intorno al pianoforte muovono parallelamente una serie di elementi caratterizzanti: voci e strumenti etnici, sound processing, uso del pianoforte “preparato” e in multi traccia, componenti che contribuiscono a creare un sound particolarmente moderno ed originale. In Zahir Massimo Carrieri manifesta la personale attrazione verso i “suoni del mondo”, riecheggiano i colori della propria terra di provenienza (Terraross), le atmosfere mistiche del vicino mediterraneo (Il silenzio intorno), le ambientazioni esoteriche di rituali appartenenti a culture lontane (Lost in her dance). Ci sono i ricordi dell’infanzia (Father) e la giostra di Montmartre (Carrousel d’hiver), il carico emotivo degli allontanamenti (Leaving) e il risveglio della Kundalini, la libertà di Labyrinth ed ancora la “gabbia” dello Zahir, qui espressa con l’alternanza inquieta di due note continue ed ossessive. Zahir è un’opera introspettiva, un concept album ricco di riferimenti simbolici e dall’alto contenuto spirituale. Inserito in una forma ciclica - come la fine di un viaggio, il disco chiude lasciando un messaggio di luce e speranza, citazione e ritorno alla classicità di Beethoveniana memoria. Ospiti nel disco la cantante salentina Imma Giannuzzi (Arakne Mediterranea) e Salah addin Roberto Re David, musicista collegato alla tradizione islamica di provenienza sufi.

WEB: https://www.massimocarrieri.it

31/10/2011 16:26
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1513 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.