"Il teatro dei burattini" è un disco completamente suonato e registrato in presa diretta, una produzione indipendente (GetUp music/Self) che si è avvalsa di collaborazioni importanti, da Lucio “Violino” Fabbri, padrino artistico di Michele, a Francesco Gazzè (autore per il fratello Max), a Le Vibrazioni e alcuni tra i migliori musicisti sulla scena pop-rock italiana (dall’organista Stefano Cisotto, tastierista di Roberto Vecchioni al bassista Marco Garrincha, già Vibrazioni, ora Rezophonic). Un lavoro audace e intriso di personalità artistica per Michele Cortese che ha curato minuziosamente la produzione musicale, gran parte degli arrangiamenti e la composizione.
Ne “Il teatro dei burattini” Michele racconta di viaggi, di strade, d'amore e di rock'n'roll, configurandosi il mondo della musica come un piccolo grande teatro di artisti-burattini mossi da impulsi emotivi che danno vita all'arte, alle canzoni appunto, stimolati dalle reazioni del pubblico... Burattini che vivono pur sempre su una scena ma interpretano se stessi, insomma il "teatrino dei suoi giorni". “L’esigenza di spostarsi insieme alla musica fotografando emozioni sempre diverse e sempre preziose” è la motrice dell'anima di un artista che si guarda dentro ed intorno.
In fase di allestimento lo show live proposto in due formule: dalla più intima e suggestiva unplugged, con l'accompagnamento di pianoforte, chitarra acustica e contrabbasso, all'elettrico power trio (basso, chitarra elettrica e batteria) con la presenza di un attore a rappresentare in scena qui e là una sorta di alter ego poetico di Michele.
Il nuovo album di Michele Cortese è in uscita il 15 Novembre 2011.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.