il Tacco di Bacco

Puglia in rosè, esce la guida della Regione Puglia

Puglia in rosè, esce la guida della Regione Puglia
‘Puglia in rosè’ – le vie del Rosato pugliese raccontate nella guida della Regione Puglia Oltre 190 cantine, con le loro etichette, nel volume realizzato con l’Accademia italiana della Vite e del Vino e Assoenologi Puglia distribuito nelle fiere e, da fine anno, sul Web. Le strade del vino Rosato attraversano tutte le province della Puglia toccando centinaia di vigne. Così ‘Puglia in Rosè – Guida dei vini rosati’, promossa dall’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, racconta le vie del gusto enologico della nostra regione, che di vino Rosato è il primo produttore nazionale con il 40% del totale. Nel volume si presentano le oltre 190 cantine pugliesi che hanno aderito all’iniziativa editoriale e le loro etichette di vino Rosato. La guida, realizzata insieme all’Accademia italiana della Vite e del Vino e Assoenologi Puglia, è stata presentata oggi nel padiglione Agrimed della Fiera del Levante da Gabriele Papa Pagliardini, direttore dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, Antonio Calò, presidente dell’Accademia della Vite e del Vino. A moderare l’evento, al quale è intervenuta la giornalista Camilla Baresani, i conduttori e ideatori della trasmissione cult di Radio 2 ‘Decanter’ Fede e Tinto. « E’ come se svelassimo quella che io nella premessa di questa bella guida chiamo “la mappa del tesoro” – ha spiegato l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni – Perché di vero e proprio tesoro, si tratta: un patrimonio rivalutato che pian piano riemerge dal vissuto esperienziale di tante cantine pugliesi che non solo hanno conservato quella memoria produttiva, ma l’hanno resa unica e di grande appeal rispetto al mercato. Il nostro concorso e le ulteriori attività di promozione sono il riconoscimento al lavoro di chi in questi anni ha continuato a crederci, e a quelli che hanno deciso di osare in un segmento che fino a qualche tempo veniva considerato di scarso pregio. Oggi quella intuizione ci rende regione capofila, punto di riferimento e luogo di produzioni di altissima qualità». Grazie al volume le migliori produzioni del Rosato pugliese arriveranno negli eventi fieristici italiani ed esteri (con la versione in lingua inglese) a cui parteciperà l’assessorato regionale, consentendo a buyer e ristoratori di scoprire le etichette, divise per province e per vitigno. Da fine anno la guida sarà a disposizione di cultori del vino e appassionati anche sul web, sul sito www.concorsorosatiditalia.it, dove si potrà scaricare l’app gratuita per smartphone e tablet. Con ‘Puglia in Rosè – Guida dei vini rosati’, l’assessorato aggiunge un nuovo tassello nell’attività di promozione del Rosato che sta trovando riscontro anche da parte dei produttori, locali e non. Prova ne è stata la larga partecipazione all’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale dei vini Rosati d’Italia, conclusosi lo scorso maggio, con 292 cantine iscritte in rappresentanza di tutte le 20 Regioni italiane e 68 Province, per un totale di 363 campioni. Al concorso i vini pugliesi si aggiudicarono i primi tre posti nella categoria ‘Vini rosati tranquilli IGT – IGP’.

21/09/2013 09:28
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1687 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.