il Tacco di Bacco

"Ridiamo Forma": Anna Laura Zizzi ci scrive di passioni, mestieri e di ecodesign

"Ridiamo Forma": Anna Laura Zizzi ci scrive di passioni, mestieri e di ecodesign
Riceviamo e pubblichiamo: In questo momento storico ogni buona idea dovrebbe essere valorizzata e resa nota, soprattutto se parte dai giovani e se viene vissuta con la giusta freschezza, che solo la collaborazione di idee può generare. Ai Laboratori Urbani G-LAN di Locorotondo (Bari), la settimana scorsa, si è svolta la mostra finale di un progetto, SKARTI DESIGN, il cui corso formativo è partito qualche mese fa e che ha coinvolto un gruppo di ragazzi curiosi e volenterosi, appassionati di design ed arredamento, guidati da Pino Incredix, il designer più folle della Valle d'Itria. Si tratta di un progetto che ha origini ben più remote, che nasce dalla mente di Pino qualche anno fa e punta a ridare forma ad oggetti e materiali cestinati dagli altri o inutilizzati. Prendi un cartone, donagli una forma e facci un mobile nuovo di zecca: questo è il percorso che guida un ecodesigner. Ma durante il corso i ragazzi (Valentina Colonna, Domenico Passiatore, Adele Ivona) hanno utilizzato anche porte, cassetti, carte e cartoni, cassette della frutta, travi, pallet e tutti gli oggetti ai quali si poteva donare una nuova vita. Il filtro è la fantasia, tutto il resto è creazione, capacità, impegno, creatività. Queste sono le componenti che muovono ogni progetto innovativo; e sono le stesse componenti che hanno dato vita anche ai laboratori urbani, di cui si parla forse sempre troppo poco, perchè sono una risorsa, di cui i nostri paesi potrebbero e dovrebbero usufruire, perchè hanno un potenziale culturale e sociale alla portata di tutti. Penso ai G-LAN di Locorotondo, Alberobello e Noci, ma anche ad Arte Franca di Martina Franca e a tutti quei posti in cui ci sono ragazzi che dedicano il loro tempo alla divulgazione di nuove competenze e alla condivisione di spazi sociali. Il corso SKARTI DESIGN di Pino Incredix è un esempio di quanto possa essere importante dare voce alle proprie passioni, senza sottovalutare il fatto che una passione può diventare un mestiere, una professionalità, e quindi generare ricchezza intellettuale, oltre che artistica e perchè no, anche materiale. (Anna Laura Zizzi)

WEB: https://www.incredix.it

12/02/2014 14:03
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1280 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.