il Tacco di Bacco

APE, il poker sportivo “made in Puglia”

APE, il poker sportivo “made in Puglia”
In Puglia è una delle realtà emergenti in maggiore ascesa, un progetto a cui hanno aderito 25 circoli, attivi in nome di una nuova esperienza nel poker live. Stiamo parlando di A.P.E. (Apulia Poker Events), associazione delle poker room live di Puglia e Molise che si propone di avvicinare un pubblico sempre più ampio a questa disciplina sportiva, fornendo un’offerta inedita nello scenario pokeristico pugliese. Romina D’Agostino, volto di A.P.E., durante una sua apparizione ai tavoli di un Alliance Poker Tour A.P.E pone da parte la rivalità dei singoli operatori per congiungerne gli sforzi alla luce di un progetto più grande, rilanciare il complesso mercato del poker dal vivo. Si tratta in effetti di una materia piuttosto complessa. Il bando di gara pubblico per la concessione di 1.000 licenze relative al poker live non ha mai trovato attuazione. Lo stallo si è risolto in una soluzione di sostanziale anarchia sebbene ci sia speranza nella nuova Delega Fiscale recentemente passata al senato. Al momento comunque in alcune zone dell’Italia i giocatori prendono parte liberamente a tornei, in altre i circoli sono posti sotto sigillo da parte delle Forze dell’Ordine. A rendere ancora più complesso il quadro, le numerose sentenze della Suprema Corte di Cassazione che ne hanno riconosciuto lo statuto di “gioco d’abilità”. Cosa significa questa dizione? Che il poker sportivo non figura nei giochi d’azzardo e quindi il reato contestato dagli inquirenti (“esercizio di gioco d’azzardo”), a livello penale, è stato rigettato dalle sentenze dei giudici. Il poker è infatti un cosiddetto “skill game”, un contesto dove, nel lungo periodo, solo i giocatori più talentuosi e preparati riescono a vincere. Fanno parte di tale categoria altre pratiche sportive come la dama, gli scacchi e il backgammon. Per comprendere maggiormente per quale ragione si pongano sullo stesso piano questi giochi vi può essere utile, se non le conoscete già, leggerne le regole. I circoli godono quindi del consenso espresso dai pronunciamenti della Suprema Corte, dall’altra corrono comunque il rischio di chiudere, almeno temporaneamente, perché il poker live non è un mercato ancora regolamentato. Un vulnus normativo da cui dipartono le tante contraddizioni contestate dagli addetti al settore. Da questo punto di vista l’apporto di A.P.E è certamente significativo, anche perché il poker potrebbe costituire una risorsa preziosa per nuovi posti di lavoro, specialmente nell’attuale contesto economico gravato da una pesante crisi strutturale. Prima di tutto la trasparenza. A.P.E garantisce la massima chiarezza e onestà dei propri soci, fornendo un’assistenza legale gratuita a tutti i tesserati. In collaborazione con altri organizzatori, l’associazione pugliese allestisce eventi durante tutto l’anno, sia in Italia che all’estero, improntati su quote di iscrizione accessibili. Una delle iniziative più recenti è stata la tappa zero dell’Alliance Poker Tour, rassegna di poker live tenutasi dal 5 all’8 dicembre 2013 presso il Casinò Portomaso di Malta. Un festival frutto dell’impegno di quattro realtà da anni impegnate nel poker live: I Giochi di Lula (Sicilia), Apulia Poker Events (Puglia), Texas Club Arechi (Campania) e Acesbook Ticket. Il Meridione è una delle regioni del nostro Paese più attive nel mondo del tavolo verde, esprimendo questa sua vocazione anche con player di punta nel panorama nazionale, ma sarà in grado di condurre una compagna divulgativa e di sensibilizzazione sul poker sportivo? È questo il vero interrogativo da sciogliere, punto su cui si aggrappano le speranze di appassionati e organizzatori.

24/02/2014 07:20
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1524 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.