Costruire relazioni coltivando la sapienza del confine.È con questo spirito che il territorio di Lecce e Brindisi porta avanti questa candidatura, forte della sua storia millenaria di ponte sul Mediterraneo.
Un ricco melting pot culturale, frutto di scambi, incontri e dialogo con i Balcani, l'Oriente e il Sud del mondo, proiettano Lecce2019 verso il sogno di una nuova Europa nutrita da relazioni, pluralità, orizzonti e prospettive inedite.
È in questo contesto che si inserisce Officina Creativa, s.c.s. non a scopo di lucro, che attraverso il marchio MadeinCarcere® si propone di reinserire le donne detenute che tentano di “raddrizzare le cuciture storte” attraverso il lavoro e abbracciando la tematica sociale e ambientale.
Si tratta di manufatti (borse, shopper bag, porta chiavi, package assortito, visionabili su www.madeincarcere.it) interamente realizzati con tessuti di scarto e rimanenze di magazzino, dalle detenute della Casa Circondariale di Lecce e Trani, all'interno di laboratori sartoriali appositamente allestiti, assecondando, così, un mercato in continua evoluzione sempre più attento alle tematiche ambientali e sociali.
È una grande opportunità per le Detenute che, oltre ad imparare un mestiere, avviano un concreto percorso di riavvicinamento al mondo reale del lavoro; una seconda vita per tessuti ed oggetti altrimenti destinati allo scarto o al macero. Borse, gadget, portachiavi, oggetti di design disegnati per MADE IN CARCERE® da 2ndChance sono l’emblema di una moda pratica, ironica, giovanile che risparmia il consumo della plastica a vantaggio del riciclo dei materiali di scarto e dei futuri rifiuti.
Ecco un simpatico video del Sindaco Paolo Perrone, che sponsorizza l'invasione dei braccialetti passaparola #noisiamoLECCE2019, acquistabili presso i punti vendita sensibili che aderiranno all'iniziativa. A supporto dell'iniziativa anche Ostuni dove potrete trovare i manufatti presso il Temporary Store dell'associazione "Salviamo il Bianco" e Molfetta presso l'oasi naturale "Torre Calderina".
Oltre al famoso braccialetto #passaparola, saranno proposti anche altri manufatti come la comoda "Fascia per Capelli per non uscire Fuori di Testa", il simpatico portachiavi, lo zaino e tanti altri prodotti utili, colorati e dal nome ironico, con un gusto innovativo e frizzante, in grado di comunicare all'esterno con un'estetica totalmente differente rispetto a ciò che ci si aspetta dal contesto carcerario.
Tutti i prodotti del lavoro delle Detenute verranno distribuiti con il 2ND CHANCE BOX e in totale trasparenza del ricavato vendite che, in parte sarà destinato al sostegno anche di altre realtà impegnate nel sociale.
Dei ricavati, infatti, il 35% verrà destinato alle Detenute come compenso per il lavoro svolto, il 15% impiegato nel progetto di inclusione sociale "Rete contro la povertà", il 40% utilizzato nelle spese di consegna e distribuzione affinché i box siano esposti nei vari punti di snodo turistico, e infine il 10% sarà trattenuto dal rivenditore come rimborso simbolico per l'attività di vendita.
In particolare, i manufatti proposti, saranno oggetti utili alla quotidianità, basandosi sul principio di dover RI-USARE quello che già c’è, senza dover necessariamente utilizzare altri materiali.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.