OPEN CALL per 20 Big Beautiful Woman, "Elogio della leggerezza"
Elogio della leggerezza
Workshop ideato e curato da
Roberta Torre e Silvia Gribaudi
selezione partecipanti per workshop che si terrà dall'8 al 13 Marzo 2015 @ La Corte Ospitale di Rubiera
OPEN CALL per 20 Big Beautiful Woman
Selezione di 20 donne per la partecipazione al laboratorio di teatro e movimento con Roberta Torre e Silvia Gribaudi
Un progetto 369gradi in collaborazione con
La Corte Ospitale – Progetto residenziale e Teatro della Torre
Il workshop è rivolto a 20 donne di età compresa tra i 18 e i 60 anni, che non abbiano necessariamente un’esperienza teatrale ma che siano disponibili a mettersi in gioco per fare un laboratorio spettacolo dove il corpo diventi comunicativo e ispiratore di poesia. Requisito essenziale: taglia dalla 50 in poi. Il progetto comprende 6 giorni di laboratorio/residenza a Corte Ospitale Rubiera - Reggio Emilia, al termine del quale ci sarà una messa in scena aperta al pubblico.
Il percorso che si traccia in Elogio della Leggerezza comprende due livelli diversi di preparazione corporea, uno attoriale espressivo vocale curato dalla regista drammaturga Roberta Torre e uno coreografico gestuale curato dalla coreografa Silvia Gribaudi. Entrambe i percorsi convergono sulla creazione di un primo studio compiuto di circa 50’ in forma di sharing aperto al pubblico. Lo spettacolo “Elogio della leggerezza” sarà in scena per la stagione 2015/2016.
Inviare curriculum con due foto (una figura intera e una in primo piano) e un breve video di autopresentazione della durata di 1 minuto a:
elogiodellaleggerezza@gmail.com entro il 15 novembre 2014 per info e costo: mob. 349 8416443
“Elogio della leggerezza è un inno alla libertà, è la storia di dee felici che attraversano il mondo in punta di piedi Sono ghiotte, voraci,gioiose,rumorose e soprattutto hanno il potere di volare. Attraverso i quattro elementi, acqua fuoco aria e terra le divinità si occuperanno di rimettere le cose a posto nel mondo degli umani” Roberta Torre
“Immaginatevi un corpo libero di 150 kg...?Immaginatevi donne che raccontano la bellezza oltre la pesantezza... Immaginatevi questa danza tra corpo e parole in cui i corpi sfiorano il pavimento e si vedono nuvole che raccontano il mondo visto da un altro punto di vista” Silvia Gribaudi
Si cercano donne dai corpi rotondi pronte a mettersi in scena (pronte a volare) per uno spettacolo che racconta la leggerezza.
Roberta Torre_Regista di cinema e teatro, drammaturga e artista visuale
Roberta Torre nasce a Milano.?Eclettica sperimentatrice ,artista tesa costantemente alla lettura della contemporaneità in declinazioni mai convenzionali . Ha realizzato nel corso della sua carriera cinque lungometraggi per il cinema premiati nei maggiori festival nazionali e internazionali tra cui Venezia , Cannes , Sundance Film Festival e vincitori di numerosi David di Donatello.
Tano da Morire (1997), Sud Side Story (2000) Angela (2002) Mare Nero (2006) e I baci mai dati (2011)
Per il teatro dirige:?2012?Uccelli Teatro greco di Siracusa INDA?Lunaria per Taormina Arte con Franco Scaldati,?2013?Insanamente Riccardo Terzo rilettura del testo scespiriano realizzata con pazienti psichiatrici e attori . Piccolo Teatro Milano
2014?Aida prodotto dal Teatro Biondo Stabile di Palermo?Il colore è una variabile dell’Infinito con Paolo Rossi Produzione CRT Milano?In collaborazione con Triennale Design Museum
Il suo modo di abitare la scena contemporanea passa attraverso l’invenzione di uno sguardo plurale, ambiguo, multiforme, tentacolare, ostinatamente votato alla riproduzione delle oscillazioni del reale e disegna sempre traiettorie visive in bilico tra grazia e ferocia.
Ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinema di Palermo e ha tenuto seminari sul cinema italiano all’università di Bloomington, Indiana che le ha dedicato una personale nel 2013.?Ha pubblicato nel 2014 il romanzo Il colore è una variabile dell’Infinito per Baldini e Castoldi a cui è ispirato lo spettacolo omonimo con Paolo Rossi; nel 2011 per La Tartaruga il romanzo breve I baci mai dati e per Frassinelli nel 2008 il libro a fumetti Il giocatore illustrato da Gianni Allegra, tratto da un suo soggetto originale per il cinema.
Website : www.robertatorre.com
Silvia Gribaudi_Coreografa e Performer
Vincitrice premio pubblico e giuria GD'A Veneto 2009, selezionata nel 2010 in Aerowaves Dance Across Europe, finalista premio equilibrio nel 2013 è ospite in numerosi festival nazionali ed internazionali tra cui nel 2009 alla Biennale di Venezia Ground 0 e nel 2012 alll'Edinburgh Fringe Festival. Dal 2012 collabora con il coreografo israeliano Sharon Fridman e inizia progetti di Art in Action sui diritti umani con l’artista visiva Anna Piratti. Segue progetti coreografici di ricerca prodotti da: Il Cassero Bologna, Operaestate Festival Veneto,The Place(UK), Dansateliers (NL), Dansescenen (DK), Pasoa 2-Certamen Coreogràfico de Madrid (ES), Dance Week Festival (HR), Circuit Est Montreal, The Dance Center Vancouver, Nederlanse Dansdagen Maastricht, Dance House Lemesos Cipro . Docente fino al 2010 presso Accademia Teatrale Veneta conduce numerosi workshop in Italia e all’Estero.?Collabora con importanti attori, scrittori e coreografi italiani, tra i quali, Mirko Artuso, Luciano Padovani, Vasco Mirandola, Giuliana Musso, Tiziano Scarpa e Roberto Castello (Vieni via con me di Roberto Saviano e Fabio Fazio, RaiTre).
Crea performance specifiche su:
-Differenze di genere progetto Performing Gender 2014
-Riflessioni sulla femminilità Over 60
-Invecchiamento attivo attraverso l’arte della danza dal titolo What age are you acting? Le età relative, prodotto dal progetto europeo ACT YOUR AGE e selezionato alla Piattaforma della danza italiana NID 2014
Vince con Tara Cheyenne il Chrystal Dance Prize2014 con un sostegno per una nuova produzione a Vittoria - Canada nel 2015.
Website www.silviagribaudi.com
l'immagine utilizzata si chiama Donna Unadorned
Copyright @ JUlia Fullerton Batten
Comunicazione 369gradi benedetta boggio 3332062996 benedetta.bo@gmail.com
WEB:
https://369gradi.it