Concorso Letterario "Parole su parole"
Come partecipare:
L’opera letteraria dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- Utilizzare uno degli incipit “base” (allegato A) messi a disposizione degli autori
- Essere redatta in lingua italiana
- Avere una lunghezza massima di 10.000 caratteri, spazi inclusi
- Essere originale, non violando in alcun modo diritti di autore di privati o altri diritti di proprietà intellettuale riconducibili a terzi.
- Essere inviata in formato Word all’indirizzo camaleonteroma@libero.it, unitamente al modulo allegato B compilato e firmato entro il 20 giugno 2015
- Non dovrà utilizzare un linguaggio truce o offensivo.
La partecipazione è aperta a chiunque
E’ possibile inviare un massimo di 2 opere per ogni partecipante
La partecipazione è gratuita
E’ possibile corredare l’invio dell’opera con una sinossi della stessa e di una propria biografia; gli autori stessi avranno anche facoltà di partecipare ad attività di presentazione del proprio lavoro sui social e su tutti i mezzi utilizzati per la promozione del concorso stesso.
La selezione delle opere vincitrici del concorso sarà curata da una giuria con lettura integrale delle opere in gara; per formare il gruppo giudicante potremmo contare su più figure professionali di esperienza e competenza nel mondo letterario.
Tra tutte le opere partecipanti la giuria selezionerà, a suo insindacabile giudizio, le prime tre classificate che riceveranno i relativi premi direttamente a mano durante la premiazione.
Attestato di partecipazione verrà conferito a tutti gli autori presenti alla premiazione stessa.
Previsto anche un premio per l’opera che avrà riscontrato maggior successo attraverso la pubblicazione sui nostri social e mezzi di comunicazione, grazie alle preferenze espresse dai lettori on-line.
WEB:
https://camaleonteroma.wordpress.com/programma/concorso...