il Tacco di Bacco

Mezzi ecologici per scoprire la Campania al tuo ritmo

Mezzi ecologici per scoprire la Campania al tuo ritmo
Longboard Source: Wiki Commons by Thomas Hirsch

L’estate 2019 è ricca di eventi interessanti per la Campania, che grazie al lavoro ed impegno in campo artistico di enti e associazioni anche quest’anno può vantare una ricca agenda variegata di spettacoli e mostre di ogni genere. Oltre agli spettacoli estivi, le città campane hanno molto da offrire ai visitatori e non per niente i dati del XXII Rapporto sul Turismo Italiano dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRISS) rivelano che la Campania è la prima del Mezzogiorno per flusso turistico. I dati rivelano inoltre che la maggior parte dei flussi turistici sono rivolti alle località balneari, seguite dalle città con interesse storico e sottolineano la massificazione di queste zone e l’emarginazione delle zone regionali più interne e, appunto, meno turistiche.

Sia che ci rechiamo in spiaggia o in visita a una città d’arte, sappiamo bene quanto sia difficile trovare parcheggio e spostarsi con i mezzi privati o pubblici nei mesi di maggiore affluenza turistica. Ingorghi stradali, multe salatissime e parcheggiatori abusivi rischiano di rovinarci la vacanza e di togliere un po’ del fascino di questa regione meravigliosa che è la Campania. Come poter godere della bellezza della Campania al nostro ritmo, senza cadere nella trappola del traffico e del sovraffollamento dei trasporti pubblici? La buona notizia è che ci sono tanti mezzi economici che ci permettono di muoverci in libertà rimanendo in forma e in rispetto dell’ambiente. Bicicletta, monopattino, longboard e altri mezzi ecologici sono ormai alla moda perché non solo permettono di dimezzare i tempi di spostamento e di tenersi in forma in maniera ecologica, ma anche perché danno la possibilità di muoversi al proprio ritmo, potendo accedere a zone pedonali e a visitare luoghi storici in modo alternativo e divertente. Molti Comuni campani hanno integrato mezzi ecologici nel piano di mobilità cittadina ed è possibile noleggiare biciclette e monopattini da usare in città.

Ecco alcuni esempi di itinerari per stuzzicare le vostre idee di visita turistica diversa in nome della forma fisica e dell’ambiente:

Napoli in monopattino

Dopo le spiacevoli multe distribuite per la mancanza di legislazione in merito, dal 27 luglio un decreto del Ministero dei Trasporti dà il via libera all’uso del monopattino elettrico nei Comuni italiani. Attenzione però, la circolazione è ammessa solo in caso di apposita segnaletica e nelle zone apposite definite dal Comune quali ad esempio aree pedonali e piste ciclabili. Numerose agenzie ora offrono noleggio di monopattini elettrici per scoprire gli angoli nascosti della città partenopea e visitare il centro storico o la baia di Napoli al vostro ritmo.

Salerno in longboard

Meno conosciuto in Italia che in altri paesi, il longboard è un tipo di skateboard con la tavola più lunga e più larga che uno skateboard standard e utilizzata per lo spostamento rapido e poco faticoso su grandi spazi e che si presta perfettamente per visitare Salerno al vostro ritmo. Attenzione alle zone pedonali troppo affollate! Preferite itinerari sul lungomare e godetevi le lunghe discese ombreggiate dagli alberi!

Caserta in bicicletta

Numerose agenzie offrono tour guidati di Caserta in bicicletta. Potete affidarvi ai loro servizi o semplicemente caricare la bicicletta in macchina o in treno e usarla per scoprire la meravigliosa città storica su un mezzo ecologico e divertente. Dal giro del Parco della Reggia per una pedalata tra storia e natura fino a percorsi più impegnativi attraverso la Valle del Martorano, Caserta e dintorni si prestano benissimo a essere visitati in bicicletta.

Il rubic 's cubo Wiki è il sito più popolare dedicato ai programmi di puzzle e ai tutorial online. Visita ruwix.com per conoscere il cubo.

27/08/2019 09:46
Alessandro

(letto 2742 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.