stevepb / Pixabay
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre..."/> stevepb / Pixabay
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre..."/>
Foto: stevepb / Pixabay
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019 arriva la nuova edizione di Pharmexpo, il Salone dell’Industria Farmaceutica. Ormai giunto alla dodicesima edizione, l’appuntamento si svolgerà presso il centro fieristico Mostra d’Oltremare, in Viale Kennedy, 54, a Napoli.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani), Federfarma, la Facoltà di Farmacia di Napoli , la Regione Campania e il Servizio Sanitario Nazionale. Con più di 250 espositori e circa 15 mila visitatori, Pharmexpo rappresenta per il centro sud Italia una dei maggiori eventi fieristici nel settore B2B farmaceutico.
Questa fiera nasce dall’esigenza di creare un canale tra gli operatori professionali e le aziende del settore farmaceutico. Infatti, con i suoi 3 giorni di appuntamento, dà la possibilità a tutti i visitatori di poter approfondire argomenti, avere consulenze, osservare nuovi prodotti e prendere contatti con la grande distribuzione farmaceutica italiana e non solo. Gli esperti del settore presenti sono pronti ad ascoltare e comprendere le reali necessità del cliente, non trascurando le opportunità offerte dal networking professionale.
Durante la manifestazione si terranno differenti corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) ad accesso Crediti FAD, con la collaborazione di migliaia di medici e farmacisti, oltre a convegni tematici al fine di promuovere la cultura scientifica e l’innovazione di settore.
La dodicesima edizione non tratterà solo di farmaceutica in senso stretto. Tra gli espositori, arrivati da tutta Italia, sarà possibile ottene fondamentali consigli medici per una corretta educazione sanitaria mirata alla prevenzione dell’utilizzo del farmaco stesso: indicazione particolarmente utili in quest’epoca storica, in cui aumenta costantemente l’offerta di prodotti cosiddetti “da banco” a disposizione di un’ampia clientela non adeguatamente esperta. Non mancheranno all’interno dei vari padiglione della Mostra d’Oltremare le aziende per la promozione di prodotti Omeopatici, di Cosmesi, Sanitari e linea Baby. Una parte del salone sarà dedicata alla cura del corpo, con la presenza di esperti e macchinari all’avanguardia. I visitatori avranno l’opportunità di provare sulla loro pelle differenti trattamenti: i più comuni cosmetici ipoallergenici, per la prevenzione delle più usuali irritazioni cutanee; i più avanzati trattamenti a laser, per la rimozione delle macchie solari, dei capillari e il rimodellamento del corpo; i prodotti a base di collagene, per la lotta all’invecchiamento della pelle, unghia e capelli, per il recupero muscolare e la riduzione dei dolori muscolari e ossei.
L’evento coinvolge tutta la filiera del settore farmaceutico: Produttori, Distributori, Farmacisti e Istituzioni. L’obiettivo di Pharmexpo è di creare, oggi e sempre, prevenzione all’interno del circuito territoriale, in modo che le farmacie possano diventare non solo un luogo di acquisto di medicinali, ma anche un sito di informazione preventiva.
da venerdì 22 a domenica 24 Novembre 2019 Centro fieristico “Mostra d’Oltremare”, Napoli ingresso viale Kennedy Venerdì dalle 10:00 alle 18:30 – Sabato dalle 09:00 alle 18,30 – Domenica dalle 09,00 alle 15,00. Ingresso gratuito riservato agli Operatori del Settore Infoline: 0817640032 – info@pharmexpo.it
28/10/2019 09:22
Alessandro
(letto 2641 volte)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.