Tra le numerosissime destinazioni naturalistiche presenti in Italia, un luogo da non perdere è senza dubbio la Sardegna. Un’isola magica, immersa nel blu del Mar Mediterraneo e caratterizzata da meravigliosi paesaggi e da un mare dall’acqua cristallina, elementi perfetti per una vacanza rilassante in scenari da favola.
In Sardegna esistono moltissimi luoghi di interesse culturale e naturalistico, ma a causa delle dimensioni dell'isola è difficile riuscire a visitarli tutti in un'unica vacanza. Ecco perché è quando si organizza un soggiorno qui è sempre bene definire prima della partenza un luogo più specifico da utilizzare come base, dal quale partire per esplorare i dintorni.
Una delle destinazioni più gettonate è sicuramente la Costa Smeralda, una zona costiera situata nel nord-est dell'isola: molti dei turisti diretti verso questa destinazione optano per un volo aereo diretto verso Olbia, punto dal quale in breve tempo è possibile raggiungere la costa.
Per godersi un'ottima vacanza è necessario però essere in possesso di un automobile con la quale spostarsi ed ecco perché una volta atterrati è consigliabile reperire subito il miglior noleggio auto Olbia aeroporto, per dotarsi di una comoda vettura e godersi l'isola in piena libertà.
Quali sono le principali mete ed attrazioni della Costa Smeralda?
Questa destinazione è sicuramente tra le più conosciute dell’intera regione, anche da chi non ha mai messo piede in Sardegna. Porto Cervo è infatti diventata nel corso degli anni la capitale italiana del gossip, della movida e del divertimento.
Il nome di questo luogo viene dal fatto che il suo porto naturale ricorda vagamente la forma di un cervo e qui è davvero facile perdersi tra le numerose viuzze caratterizzate da balconcini e case costruite nell’irresistibile stile tipico della zona. È ovviamente d'obbligo una visita allo Yacht Club e al porticciolo, nel quale è possibile ammirare lussuosissime imbarcazioni ed è semplice riuscire ad avvistare qualche VIP.
Anche se meno citato a livello turistico, Arzachena è un comune fulcro della Costa Smeralda e il suo affaccio sul mare si estende per oltre 80 km. In quest'area è possibile trovare numerose insenature, baie nascoste e spiagge meravigliose.
Icona della cittadina è Santa Maria della Neve, un'antica chiesa del 1716 situata proprio nel centro storico di Arzachena e non mancano qui diversi siti archeologici, imperdibili per tutti gli appassionati di storia e archeologia.
Uno dei motivi principali per cui la Costa Smeralda attrae numerosi turisti da tutto il mondo è l'incredibile bellezza del suo mare. L'acqua trasparente e cristallina è infatti irresistibile per tutti gli appassionati di onde, di snorkeling e immersioni.
Proprio in questa zona della Sardegna è possibile trovare alcune tra le spiagge più belle dell'intera isola, tra cui spiaggia di Capriccioli, Romazzino, Cala di Volpe e Cannigione. Queste sono solo alcune delle numerose spiagge da inserire nell’itinerario, ma sono senza dubbio le più apprezzate dai visitatori.
Golfo AranciGolfo Aranci è un comune di piccole dimensioni in grado di regalare esperienze uniche ed indimenticabili. In quest'area è possibile organizzare escursioni emozionanti non solo via terra, ma anche via mare, per ammirare le meraviglie naturalistiche e gli incredibili fondali che caratterizzano questa zona. Questo Golfo è anche ricco di numerosi ristoranti nei quali è possibile assaporare le gustose ricette tradizionali sarde e prelibatezze a base di pesce.
Queste sono solo alcune delle località che caratterizzano la Costa Smeralda. È davvero difficile scegliere tra le numerose mete della zona, perché sono davvero una più bella dell'altra e spesso diventa difficile decidere a quale dare precedenza.
Con una vacanza di circa due settimane è comunque possibile visitare tutte le destinazioni principali della Costa Smeralda in piena tranquillità, concedendosi anche numerosi momenti di totale relax sulle magnifiche spiagge presenti in questo angolo di paradiso.
01/06/2021 15:02
Alessandro
(letto 1537 volte)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.