il Tacco di Bacco

Svizzera, Repubblica Ceca, Danimarca: analisi delle rivelazioni di Euro 2020

Svizzera, Repubblica Ceca, Danimarca: analisi delle rivelazioni di Euro 2020

La manifestazione calcistica più attesa dell’estate non poteva non riservare sorprese e rivelazioni. Ovviamente stiamo parlando degli Europei 2021, unica edizione itinerante della storia e probabilmente anche unica, dato che quella del 2024 si disputerà nuovamente in un solo Paese: la Germania. Proprio i tedeschi sono stati tra le delusioni più cocenti di Euro 2020, data la grande fatica nella fase a gironi, dove sono arrivati sì secondi, ma dopo essere stati a un passo dall’eliminazione per mano dell’Ungheria all’Allianz Arena di Monaco di Baviera e con la sconfitta agli ottavi di finale contro l’Inghilterra a Wembley. La nazionale di Joachim Löw, però, non è stata l’unica sorpresa negativa, visto che anche i Campioni del Mondo e quelli d’Europa, rispettivamente Francia e Portogallo, sono usciti agli ottavi contro Svizzera e Belgio.

A proposito degli elvetici, possiamo dire che questa formazione è tra le vere rivelazioni di Euro 2020, insieme a Repubblica Ceca e Danimarca. Tre squadre che hanno spesso gettato il cuore oltre l’ostacolo e che sono arrivate almeno ai quarti con grande merito. Le ultime due, tra l’altro, si sono incontrate proprio nella seconda partita della fase a eliminazione diretta della competizione. Il tutto, andando ben oltre le previsioni, come quelle che sono state fatte da esperti di calcio o messe in evidenza dalle quote. Gli appassionati di pronostici e statistiche, chi sa come funziona il bonus benvenuto per le scommesse e continuamente analizza risultati e possibilità di successo delle varie squadre, sa che in un torneo come gli Europei non sempre sono le favorite ad approdare ai match decisivi. Euro 2020 non ha fatto eccezione e sia Svizzera, che Repubblica Ceca e Danimarca, meritano una menzione speciale.

La squadra di Pektovic ha faticato contro Galles e Italia, riuscendo a battere la Turchia e a passare il girone come una delle 4 migliori terze. Ma che la nazionale elvetica stesse crescendo di rendimento lo si era capito già contro gli Azzurri all’Olimpico, costringendo i giocatori italiani a impegnarsi più del previsto per sbloccare la partita. Eccellente, invece, la prestazione contro la Francia agli ottavi, con la rimonta nel finale di secondo tempo e la parata di Sommer decisiva sul quinto rigore di Mbappé. Proprio il portiere della Svizzera è una delle maggiori chiavi del successo della squadra, da affiancare al cervello del centrocampo, Xhaka, a una difesa piuttosto rocciosa, con elementi di spessore come Akanji e Rodriguez, e a un reparto offensivo di qualità. Su tutti si citano l’esperto Shaqiri, il bomber Seferovic e il giovane Embolo.

La Repubblica Ceca, invece, ha avuto un ottimo impatto con l’europeo, vincendo contro la Scozia con due perle del giocatore trascinatore per eccellenza, Patrik Schick. L’ex Roma si è ripetuto anche nel pareggio per 1-1 contro la Croazia e nella vittoria contro l’Olanda agli ottavi. Probabilmente è lui l’uomo in più di una squadra giovane, che gioca un calcio veloce e a volte esaltante, che non lascia spazio alla manovra offensiva avversaria troncata sul nascere grazie al lavoro del filtro Holes e dei mediani, su tutti Soucek.

Infine c’è la Danimarca, che ha subito uno choc enorme a Copenaghen nella sua prima partita a Euro 2020, con l’arresto cardiaco occorso al giocatore più forte in squadra: Christian Eriksen. Dopo lo spavento e la sconfitta contro la Finlandia, i danesi, guidati dal baluardo Simon Kjaer e dall’abilità di alcuni talenti come Braithwaite e Dolberg, autore di una doppietta contro il Galles agli ottavi, hanno trovato nello spirito di gruppo l’arma in più per proseguire il proprio cammino nell’Europeo, andando ben oltre tutte le più rosee aspettative e dopo essere stati molto vicini al baratro dell’eliminazione anticipata. Sicuramente tre belle storie che hanno reso più avvincente e imprevedibile questa edizione degli Europei di calcio.

13/07/2021 11:07
Alessandro

(letto 708 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.