il Tacco di Bacco
Oggi è domenica 6 luglio 2025!

Consumi Luce – Come risparmiare?

Consumi Luce – Come risparmiare?

Risparmiare energia elettrica in casa è possibile, l’importante però è seguire alla lettera i consigli sotto riportati. Sebbene la luce e l’elettricità portino a delle bollette salate, se si corregge la propria condotta domestica e si sceglie un erogatore del servizio elettrico giusto, i costi da pagare possono calare vertiginosamente.

  1. Scegliere la giusta offerta luce

Le offerte energia elettrica per la casa non sono tutte uguali, per scegliere quella più conveniente è giusto dedicargli un po’ di tempo. Prima di tutto è necessario prestare attenzione alla presenza o meno del servizio di “assistenza cliente”, importante per risolvere problematiche di vario tipo qualora se ne abbia il bisogno. Meglio evitare quindi le compagnie che non mettono a disposizione dei propri utenti dei numeri telefonici di riferimento, delle chat o degli indirizzi email. Altro aspetto importante è la presenza di clausole limitanti, il contratto da sottoscrivere quindi deve essere chiaro e facilmente leggibile. C’è da valutare inoltre la presenza o meno di sconti o bonus proposti dall’azienda e per ultimo, non per importanza, il costo della materia prima espresso in kWh. Quest’ultimo dato infatti varia da fornitore a fornitore, mentre il resto del contratto è solitamente dettato dalle autorità. Una volta accettata una tariffa, inoltre, è bene rispettarla. Se ad esempio si sceglie una tariffa luce bioraria, è consigliabile utilizzare gli elettrodomestici nei giorni in cui si spende meno, tra le ore 19 e le 7 del mattino. Quando si accetta un’offerta di energia elettrica è bene quindi leggere con cura quanto proposto dalla compagnia.

  1. Prediligere dispositivi a basso consumo

Gli elettrodomestici di Classe A+++, A++ o A+, garantiscono una riduzione dei consumi tra il 25% e il 45% a seconda dell’articolo. Chi si ritrova ad acquistare da zero questi articoli quindi, deve prestare molta attenzione alle schede tecniche. Ove possibile, è meglio scegliere quelli dotati di timer, così da limitare gli sprechi di energia e abbattere i costi in bolletta. Perfetti i dispositivi smart, spesso appartenenti al mondo della domotica. Utilizzando il timer infatti, è possibile programmare l’accensione e lo spegnimento delle apparecchiature elettriche rispettando le proprie reali esigenze di utilizzo.

  1. Lavatrice e lavastoviglie a pieno carico

Come molti già sapranno, la lavatrice e lavastoviglie sono glielettrodomestici che consumano di più, pertanto per usarle al meglio ottimizzando i costi, è consigliato seguire alcune regole. Prima di tutto è consigliabile azionarle solo ed esclusivamente a pieno carico e possibilmente a temperature non troppo elevate, in quanto più le temperature sono alte e maggiore è il dispendio di energia. Per utilizzarle inoltre, l’ideale è optare per le ore in cui il costo dell’energia è basso, selezionando ove possibile la funzione “risparmio energetico”.

  1. Sostituire le lampadine classiche con quelle a risparmio energetico

Lelampadine a risparmio energetico (LED) sono l’alternativa vincente alle vecchie lampadine a basso consumo (PL- e Dulux). Non a caso le lampadine a risparmio energetico vantano una durata fino a 5 volte più lunga delle classiche lampadine ed un consumo energetico più basso del 70% circa.

Esistono inoltre alcuni contatori luce che sono collegabili con software industria 4.0 e consentono di monitorare e migliorare efficienza dei consumi.



17/12/2021 14:09
Alessandro

(letto 889 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.