il Tacco di Bacco

Cosa e come preparare da mangiare a Natale

Cosa e come preparare da mangiare a Natale

Con il Natale ormai alle porte viene spontaneo pensare a cosa mangiare nei giorni di festa. Dimenticando per un attimo dieta e linea, puoi dar uno sguardo a delle ricette gustose, come quelle riportate anche su LettoQuotidiano. Detto quanto vediamo come organizzare una cena o un pranzo per le festività, ricordando che non c’è mai limite alla fantasia.

Gli antipasti: punta a bellezza e scenografia

Gli antipasti sono i più bei piatti da preparare. Sono quelli che fanno scena, per cui vanno organizzati in natalizi piatti da portata, e decorati con candele, segnaposto, fiori. Dalle uova sode farcite, alle tartine, passando a pancarrè tostato con salmone e salsa rosa, potrai sbizzarrire la tua fantasia. Anche rustici, pizze ripiene, affettati e formaggi possono fare davvero al caso tuo. Gli antipasti di natale devono essere una combo di colori e sapori, perché è prima di tutto il buon cibo a mettere di buonumore e a tenere compagnie le famiglie.

Per quanto riguarda gli affettati, ti suggeriamo di organizzare dei centrotavola con frutta secca, patatine, snack, salatini. Se hai del tempo mettili in una posizione tale da comporre un albero di natale, una stella o qualunque cosa che ti venga dal cuore e sia per te emblema di natale.

I primi piatti migliori per Natale

Ogni regione, città o paese ha le sue abitudini nella scelta dei primi. Ad esempio durante la Vigilia la maggior parte delle famiglie italiane opta per piatti a base di pesce, buttandosi poi su piatti di carne il giorno di natale. Si tratta di un atteggiamento comune, che però può cambiare a seconda del paese di origine. Ad esempio a Napoli è un classico la linguina con frutti di mare, mentre altre città italiane optano per risotto alla pescatora o pasta con il salmone. Il giorno di natale, c’è chi fa la pasta al forno, chi fa la stracciatella in brodo (uova strapazzate calate nel brodo). Insomma le abitudini sono diverse, e tutte ghiotte da ripetere.

Se vuoi poi ripiegare su una ricetta nuova, diversa dalle solite cose, allora ti consigliamo di preparare una lasagna ai carciofi, un pasticcio di pasta o dei cannelloni farciti con verdura e ricotta. Sul web trovi una vasta scelta di ricette gustose, che puoi facilmente replicare a casa.

Quali secondi preferire: carne o pesce?

Carne o pesce per secondo? Allora, per la vigilia di natale, deve essere tutto a base di pesce. Se vuoi mantenerti leggero, prepara del pesce al forno su letto di patate. Se invece ami le cose strong, puoi variare dal fritto di pesce ad una bella grigliata, passando per sotè di frutti di mare, polpo e baccalà. Il giorno di natale ripieghi invece sulla carne. C’è chi ama mangiare il carpaccio, chi prepara l’agnello al barbecue, chi invece opta per un roast-beef. Insomma anche in questo caso puoi dare adito alla fantasia, ricordando che le ore da trascorrere a tavola saranno lunghe e intense. Tanto vale mangiare con gusto.

Un dessert per Natale: più del classico panettone

Quando si pensa al dolce di Natale viene spontaneo pensare al panettone o al pandoro. In questi periodi, la casa è piena colma di dolci che escono da ogni dove. Quindi ti suggeriamo di non preparare nulla di che, ma limitati magari ad un gelato con cui farcire il panettone. Certo ci sono anche posti in cui vengono preparati dolci tipici, come a Napoli gli struffoli, per cui oltre al classico panettone ci potrebbe essere anche molto di più. Cioccolato e torrone sono altri due aspetti dolciari immancabili nella casa di un italiano. Cerca quindi di evitare l’acquisto di dolci: mangiare bene sì ma sprecare e buttare sarebbe un vero peccato.

23/12/2021 10:42
Alessandro

(letto 1073 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.