La Panamericana o Pan-American highway è un sistema integrato di strade lungo circa 25.750 km che si sviluppa prevalentemente lungo la costa pacifica del continente americano e che partendo dall’Alaska giunge sino alla punta estrema dell’Argentina.
“La scoperta di questo itinerario così lungo e affascinante nelle sue diversità geografiche e culturali mi ha fornito il concept prima, e ispirato poi, nella scrittura della Pan American Suite, come dire: nell’attesa di poter magari un giorno fare questo viaggio per davvero provo a farlo con la mia immaginazione su un pentagramma, come spesso avviene..”
La Suite è scritta per orchestra ritmica-sinfonica, un organico molto ampio che mette insieme una big band ed una orchestra classica completa di tutte le sezioni. La partitura si divide in 4 movimenti, partendo da nord con l’ouverture “From the land of ice”, per poi proseguire man mano verso sud con “Around Panama”, “Tijuana memories” e nell’ultimo movimento si accorpano “La Fúsion” e “La Fiesta”.
“Titoli naturalmente non casuali, un tributo a musicisti a cui mi sento particolarmente affezionato, e a universi musicali che sento a me vicini nei quali ritrovo al mia radice meridionale.”
Nella Suite sono presenti due temi principali, uno più di ampio respiro e l’altro più dinamico, tutto l’impianto compositivo si sviluppa su queste due melodie, assumendone ora i tratti più austeri e distesi dei paesaggi glaciali del nord, ora le sonorità più “mainstream” delle big band dell’epoca, sino ad assumerne connotazioni folk/popolari immergendosi nei suoni e nei ritmi latini man mano che si scende di latitudine.
La Suite è stata eseguita in prima nazionale il 10 novembre 2021 presso la Sala Verdi di Milano con l’orchestra ritmica-sinfonica del Conservatorio.
07/10/2022 09:39
Alessandro
(letto 646 volte)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.