Comicon Napoli, festival dedicato al fumetto, all'animazione e ai giochi, è pronto a fare il suo ritorno a Napoli dal 28 aprile all'1 maggio 2023, presso la Mostra d'Oltremare del capoluogo campano. E l'organizzazione dell'evento non si è fatta attendere nel fornire i primi nomi di artisti che saranno presenti durante i quattro giorni di fiera.
La lista degli ospiti che si aggiungeranno alla lineup di Comicon Napoli 2023 si prospetta già molto interessante, con nomi di artisti di fama internazionale e talenti emergenti del panorama italiano. Tra fumettisti, illustratori e cosplayer, il festival si preannuncia un'occasione imperdibile per gli appassionati del mondo del fumetto e dell'intrattenimento.
Il nome di spicco è quello di Jim Lee, attuale direttore creativo di DC Comics e fumettista americano di fama internazionale. Lee è celebre per il suo lavoro sugli X-Men degli anni '80 e '90 e per la sua grande creatività. A Lee sarà dedicata anche una mostra intitolata "Jim Lee - The Italian Way. Fumetti, progetti ed esperienze vissute in Italia", che ne ripercorrerà la carriera e i momenti più significativi.
Un’esposizione dei momenti del percorso di vita di uno dei personaggi più iconici del panorama attuale del fumetto e dell’illustrazione. Un’occasione di ispirazione per i tanti talenti sparsi per il mondo che vivono di immaginazione e contaminazione, di frequente spalla a spalla con quel 42% di frequentatori dei coworking che sono professionisti freelance e favoriscono il fermento culturale.
Fra i grandi nomi stranieri sarà presente anche Daniel Warren Johnson, autore americano di opere come "Extremity" e "Wonder Woman: Terra morta", che presenterà in anteprima il suo ultimo fumetto autoprodotto, "Do a Powerbomb!".
Tra gli ospiti italiani, invece, spiccano i nomi di Simone Bianchi, celebre disegnatore per Marvel e DC Comics, e di Sio, Dado, Fraffrog e Giacomo Bevilacqua, che al festival debutteranno con la loro nuova casa editrice e studio creativo, Gigaciao, presentando la loro prima novità editoriale.
Ma non è tutto! Non mancheranno i cosplayer professionisti, come Lavlien e Wolfot, noti per le loro interpretazioni dei personaggi di Eren e Levi de "L'attacco dei giganti". Una continua commistione fra realtà e fantasia, che sfocia nell’innovazione tecnologica più avveniristica come “Destinazione UCBM”.
Comicon Napoli 2023 si preannuncia dunque come una manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, giochi e animazione.
Napoli
Mostra d’Oltremare
Padiglioni 1-2-3-3B-4-5-6-10-aree esterne
Viale Kennedy 54
22/02/2023 22:00
Redazione - il Tacco di Bacco
(letto 521 volte)
Napoli |
dall'1 al 4 maggio 2025 |
Comicon Napoli XXV Edizione |
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.