il Tacco di Bacco

S/Calvino o della libertà di e con Mario Perrotta. La recensione dello spettacolo in scena a Ceglie Messapica

S/Calvino o della libertà di e con Mario Perrotta. La recensione dello spettacolo in scena a Ceglie Messapica

Di Angela Maria Centrone

Partendo da La giornata d’uno scrutatore, Mario Perrotta dà il là a questo monologo, a tratti in musica, dedicato a Italo Calvino e al concetto di libertà, rappresentando coloro che lo scrittore, di cui quest’anno ricorre il centenario, aveva definito “beati”, ovvero i degenti del Cottolengo. È la voce di uno di loro ad abbandonare la prigione del proprio corpo e ad avviare questa riflessione complessa, concitata, a volte ironica, ma mai banale, sulla libertà negata e la libertà sprecata.

Calvino fu indagatore lucido e attento della condizione umana, che ha tratteggiato nei suoi scritti con uno sguardo sempre incondizionato, come se in qualche modo avesse sempre chiara davanti a sé la famosa “visione d’insieme” e riuscisse a guardare da un punto di vista privilegiato e indipendente, come il Cosimo del suo “Barone Rampante”, inno alla disobbedienza ed alla libertà.

Quindi, chi meglio di lui, tra gli autori, da ripercorrere per parlare della libertà, come valore e come aspirazione, tra le rime di un testo nel quale sapientemente Perrotta intreccia come fili le trame de Le città invisibili, Il cavaliere inesistente, Palomar, Le cosmocomiche, oltre a quelli già succitati, menzionando anche qualcuno dei suoi saggi, ad esempio L’Orlando Furioso.

“Come puoi  restare indifferente?” esclama dal palco del Teatro Comunale di Ceglie l’attore leccese - premio Ubu 2022 per lo spettacolo Dei figli. E in effetti non si può. Non si può, a fine serata, abbandonare la sala senza pensare alla propria vita e al modo nel quale impieghiamo il nostro tempo in questo mondo, a quei momenti che avremmo voluto cristallizzare per sempre, alla certezza che la libertà è nel riuscire a godere del “qui ed ora”, alla consapevolezza che è nell’amore la prova del nostro esistere e a quella voglia di rileggere le opere di Calvino per coglierne ancora l’analisi poetica e intelligente di ciò che siamo.

 

17/04/2023 17:00
Angela Maria Centrone

(letto 839 volte)


 

 

Potrebbero interessarti...

Nel Blu con Mario Perrotta
Ostuni
Martedì 12 agosto 2025
Nel Blu con Mario Perrotta

Le avventure di Pulcino della Compagnia Teatro Ragazzi Teatro Pirata
Roma
Domenica 13 luglio 2025
Le avventure di Pulcino della Compagnia Teatro Ragazzi Teatro Pirata

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.