il Tacco di Bacco

Miele di clementino: proprietà e dove trovarlo

Miele di clementino: proprietà e dove trovarlo

l miele di clementino è un tipo di miele molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche. È prodotto principalmente negli agrumeti della Piana di Sibari, nella zona di Corigliano Calabro, provincia di Cosenza, in Calabria.

La pianta del clementino è un ibrido tra il mandarino e l'arancio amaro. È un albero robusto con una chioma tondeggiante e fiori piccoli, bianchi e profumati. La fioritura è abbondante, ma la maturazione dei frutti avviene in ritardo. L'impollinazione è effettuata principalmente dalle api e da altri insetti pronubi. Il frutto del clementino è una bacca di piccole dimensioni chiamata esperidio, con una buccia sottile e liscia o leggermente rugosa, di colore arancione. La polpa succosa, dolce, di colore arancione intenso e profumata. È divisa in spicchi contenuti all'interno dell'endocarpo.

Il miele di clementine non è un prodotto comune o ampiamente diffuso. Lo si può trovare comunque in alcune botteghe enogastronomiche specializzate in prodotti tipici locali, sia fisici che online, come ad esempio https://www.mieleada.it/.

Forse molti hanno sentito parlare della clementina come un agrume, una varietà di mandarino, pensando prevalentemente al suo succo o alla frutta stessa. Il miele, d'altra parte, è una sostanza dolce prodotta dalle api a partire dal nettare dei fiori di questo albero.

Tuttavia, sebbene non sia molto noto, è possibile ottenere un tipo di miele aromatizzato alle clementine. È una specialità locale e un prodotto artigianale che si trova solo in alcune regioni o da produttori specifici.

Se sei interessato al miele di clementine, potresti dover fare un po’ di ricerca prima di trovare il prodotto in questione. Di seguito alcuni consigli su come e dove reperirlo facilmente.

Negozio di prodotti locali

Cerca negozi specializzati in prodotti locali, mercati agricoli o negozi di alimentari specializzati che possono offrire una varietà di mieli piuttosto ampia e ricercata, compreso il miele Clementino.

Apicoltori locali

Contatta apicoltori locali nella tua area o nelle zone agricole vicine e chiedi se producono o conoscono qualcuno che produce miele di clementine. Gli apicoltori artigianali o specializzati potrebbero avere una gamma più ampia di mieli, tra cui quelli aromatizzati. Puoi inoltre informarti sulle zone in cui viene maggiormente prodotto e provare a contattare gli apicoltori di quel luogo, chiedendo se si occupano anche di spedirlo a distanza.

Venditori online

Esplora piattaforme di vendita online specializzate in prodotti alimentari o mieli artigianali, potresti trovare venditori o produttori che offrono miele di clementine. Assicurati di fare ricerche dettagliate sul venditore e leggere le recensioni prima di effettuare un acquisto.

Eventi locali

Fiere agricole, festival del cibo o eventi culinari potrebbero essere un'opportunità per scoprire nuovi prodotti, incluso il miele di clementine. Controlla gli eventi nella tua zona e cerca stand o produttori di miele che potrebbero offrire questa varietà.

Ricorda che la disponibilità del miele di clementine può variare notevolmente a seconda della tua regione geografica e della stagionalità. Potrebbero essere necessarie un po' di ricerca e pazienza, prima di trovare questo prodotto eccezionale.

20/06/2023 20:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 1249 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.