di Angela Maria Centrone
Francesca Cosanti è un'illustratrice pugliese con una carriera sempre più in ascesa nel mondo dell'arte, della grafica e della letteratura per bambini. E potremmo aggiungere anche della divulgazione scientifica: infatti, è da pochissimo disponibile il libro di fisica delle particelle per bambini e adulti intitolato "The littlest girl goes inside an atom." Questo libro affascinante offre una panoramica divertente e accessibile del mondo della fisica, ed è adatto a tutte le età. Sia in versione stampata che e-book, quest'ultima è disponibile gratuitamente sino alle 9 della mattina del 6 ottobre su Amazon.
Il racconto è nato in collaborazione con la fisica delle particelle Laura Manenti e l'astrofisico Ethan Siegel, le illustrazioni di Francesca hanno contribuito a rendere questo libro un'esperienza coinvolgente.
Ma Francesca, in questo momento, è anche impegnata in un originale progetto autonomo: "Dogs from the World", che mira a raccogliere ritratti di cani provenienti da tutto il mondo e a condividerli con il pubblico. Ogni ritratto è accompagnato da una storia unica del cane ritratto, creando così una connessione emotiva tra gli spettatori e i protagonisti pelosi.
La sua fedele compagna a quattro zampe, Pina, è stata fonte di ispirazione: durante la pandemia, Francesca ha iniziato a creare ritratti di cani e dei loro amici umani. Questi ritratti sono diventati un modo speciale per le persone di regalarsi affetto e ricordi durante tempi difficili e distanti. L'incredibile risposta delle persone l'ha spinta a intraprendere appunto l'ambiziosa avventura di “Dogs from the World.”
Il progetto ha avuto un inizio entusiasmante, con una campagna di crowdfunding su Kickstarter. Questa piattaforma funziona attraverso “o tutto o niente”, significa che il progetto verrà realizzato solo se raggiunge il budget necessario.
Francesca offre ricompense speciali per coloro che sostengono l'iniziativa e ogni donazione, grande o piccola, aiuta a portare questo progetto straordinario alla vita.
L'obiettivo dapprima sarebbe la nascita di un e-book con la raccolta di tutti i ritratti e le storie dei cani. Ma la speranza è quella che si trasformi in un libro stampato e organizzare mostre itineranti per condividere l'amore per i cani con il mondo.
Francesca Cosanti è un esempio di come l'arte e la creatività possano essere ispirate dalla passione e dalla curiosità. Il suo lavoro con i cani e il progetto "Dogs from the World" dimostrano il potere dell'arte di connetterci con il mondo che ci circonda, rendendo onore alla bellezza e alla diversità dei nostri amici a quattro zampe.
WEB: https://https://www.kickstarter.com/projects/francescac...
06/10/2023 06:00
Angela Maria Centrone
(letto 1075 volte)
Taranto |
Domenica 6 aprile 2025 |
Vincenzo Schettini - La fisica che ci piace |
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.