di Angela Maria Centrone
L’epilogo di “C’è ancora domani”, esordio alla regia di Paola Cortellesi, è così intenso, sorprendente e commovente che si ha paura a commentare la pellicola, per non svelarne la bellezza e l’incredibile forza comunicativa.
Ci basti sapere che siamo a Roma, la Seconda Guerra Mondiale è appena finita, ancora la città è piena di soldati americani.
Ci basti sapere che la protagonista è Delia/Paola Cortellesi, una donna generosa, intelligente e coraggiosa.
Ci basti sapere che Ivano/Valerio Mastrandrea, suo marito, è un uomo frustrato, dispotico e brutale.
Ci basti sapere che il cast è eccezionale e Cortellesi fa un uso sapiente del linguaggio cinematografico: mitiga le scene violente tramutandole in passi a due malinconici, metafora di come a volte le donne maltrattate riescano ad allontanarsi da sé in certi momenti; la fatica delle lunghe giornate di Delia ce la fa vivere seguendo i suoi passi; racconta l’universo femminile e le sue mille sfaccettature attraverso gli sguardi e poche, ma efficaci, battute; adopera un bianco e nero fondamentale che sembra acquistare colore nei momenti giusti.
E non solo, Paola Cortellesi riesce a conservare nel suo personaggio e nell’intera sceneggiatura la sua identità artistica.
Un film necessario, urgente. Di cui essere grati.
06/11/2023 06:00
Angela Maria Centrone
(letto 1072 volte)
Mola di Bari |
Domenica 30 marzo 2025 |
CONCERT JOUET - PAOLA LOMBARDO voce - PAOLA TORSI violoncello |
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.