di Angela Maria Centrone
Ieri, nell'ambito dell'80° Stagione Concertistica degli Amici della Musica "Arcangelo Speranza", al Teatro Comunale Fusco di Taranto in scena “Mediterraneo: le radici di un mito”: un'avvincente combinazione di narrazione, musica e divulgazione scientifica.
Il geologo e conduttore televisivo Mario Tozzi e il virtuoso sassofonista jazz Enzo Favata hanno accompagnato il pubblico in una bella esperienza: un'esplorazione multisensoriale del Mediterraneo tra verità scientifiche e storie mitologiche.
Da un lato la narrazione di Tozzi, ispirata a fonti letterarie e basata sulla verità scientifica, ha offerto uno sguardo inedito sul passato della regione Mediterranea, rivelando paesaggi arcaici, miti dimenticati e scoperte scientifiche.
Dall'altro la colonna sonora live di Favata, costruita sia su strumenti a fiato tradizionali che sull'elettronica dal vivo, ha aggiunto un'altra dimensione alle parole, più emotiva, arricchita da melodie e ritmi tradizionali.
Dal racconto del Diluvio Universale a quello della perduta Atlantide, il risultato è quello di una performance coinvolgente, un viaggio tra storia, scienza e mito, che fornisce prospettive inedite sulla geografia antica della regione in cui viviamo.
Ascoltato nel contesto di una città pervasa di storia come Taranto, lo spettacolo crea un affresco davvero suggestivo, nel quale la fascinazione del mistero quasi trae forza dalla spiegazione razionale del fenomeno stesso e crea un connubio che ci fa intendere quanto, probabilmente, l'umanità abbia bisogno di entrambi per sopravvivere.
12/01/2024 00:00
Angela Maria Centrone
(letto 765 volte)
Mola di Bari |
Sabato 26 aprile 2025 |
MILLE CULURE - ENZO DECARO voce recitante - MARIO ROSINI voce |
|
Napoli |
Sabato 1 marzo 2025 |
Conferenza 'Le Sirene del Mediterraneo e il mito musicale della fondazione di Napoli' |
|
Monopoli |
Venerdì 4 aprile 2025 |
Meraviglie 2025: Concerto dell’Associazione Amici della Musica Orazio Fiume |
|
Mottola |
Martedì 11 marzo 2025 |
Il limite ignoto - Spettacolo di Teatro Forum |
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.