di Angela Maria Centrone
“Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora la più sovversiva.”
Ieri sera, sul palco del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, Antonella Questa, Valentina Melis e Teresa Cinque hanno donato nuova linfa al brillante saggio della compianta Michela Murgia Stai zitta!, dal quale è stato tratto l'omonimo spettacolo, diretto da Marta Dalla Via.
Ironico, profondo e appassionato Stai zitta! è un'esperienza teatrale che attraverso un mix incisivo di narrazione, dialoghi e monologhi, offre uno sguardo penetrante sulla condizione femminile, a cominciare dal linguaggio che usiamo per parlare delle donne e alle donne.
In scena s'intrecciano le vite delle protagoniste, ognuna con la propria storia, che poi rappresenta la vicenda umana un po' di tutte, laddove il filo conduttore è il tema del silenzio imposto, della voce repressa, dell'oppressione subita dalle donne nella società.
Ma non solo, le protagoniste interagiscono con la platea capovolgendo provocatoriamente i ruoli e coniugando al maschile le affermazioni che sovente vengono rivolte alle donne: il risultato è, oltre che esilarante, di una fortissima potenza comunicativa.
Le luci e le scene sono sapientemente utilizzate per dare risalto alle parole, le scelte musicali sono omaggi ad artiste immense, come Raffaella Carrà.
Ciò che rende Stai zitta! veramente imperdibile è la capacità di dar vita alla parola scritta e, parafrasando dei versi di Alda Merini, di rendere i pensieri di Murgia “delle farfalle libere” tali da spingere il pubblico a riflettere e a interrogarsi sulle dinamiche di genere e sulle forme di discriminazione presenti nella società contemporanea, affinché ci si senta tutti partecipi, tutti responsabili, donne e uomini, perché “se serve solo a te, non è femminismo!".
20/03/2024 00:00
Angela Maria Centrone
(letto 1729 volte)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.