il Tacco di Bacco
Oggi è domenica 23 febbraio 2025!

Arte in Stampa. Slow fashion for youth

Arte in Stampa. Slow fashion for youth

Associazione Inalbera, in collaborazione con Associazione Papagna e La Memoria dell'Asino, imbandisce la prima call for print per giovani talenti del Salento e dintorni. Questa iniziativa nasce per dare voce a tutti coloro che vogliamo impegnarsi e far sentire la propria voce attraverso mezzi non convenzionali. In un mondo sempre più uniformato e omologato, secondo noi è di fondamentale importanza dare spazio alle idee e alle giovani voci del territorio, ancor di più se facciamo riferimento alla nostra realtà locale che, sempre più spesso, vede i suoi talenti andarsene in altre città e Paesi per potersi esprimere, emergere e farsi ascoltare davvero. Partendo proprio da questa problematica, il nostro desiderio è, quindi, quello di creare uno spazio o più spazi ‘virtuali’ dove tutte queste voci possano realmente ri-trovarsi e alimentare con nuove idee i dibattiti sulla direzione di dove stiamo andando come sia come popolazione che come territorio. Tutto questo sarà inoltre alimentato attraverso l’uso di mezzi e spazi non convenzionali, nonché quanto più immediati e realmente accessibili a tutti. A tal scopo, per questa prima call, Associazione Inalbera ha deciso di creare una linea di magliette e shopping-bag slow fashion che, oltre a preservare e investire sull'artigianato locale, punta a diffondere attraverso un medium alternativo messaggi originali e fuori dagli schemi. Questa scelta innanzitutto lancia una chiamata ai giovani salentini che hanno qualcosa di importante da dire e dall’altra parte punta a ricercare nuove forme d’espressione collettive, forme che possono essere catturate, esposte e condivise da tutti senza la necessità di particolari mediazioni culturali come avviene ad esempio nel mondo dell’editoria, per quanto riguarda la scrittura, o delle gallerie, per quanto riguarda l’arte. Chi può partecipare? Chiunque sia residente pugliese e, al momento dell’invio, non abbia ancora compiuto i 30 anni di età. Quali sono le sezioni a cui si può partecipare? Le sezioni a cui partecipare sono ripartire nel seguente modo: - Sezione Contributi Grafici: quadri, illustrazioni, grafiche e ogni altro progetto che coinvolga una forma di arte rappresentazionale [formato A4 300 dpi] [contributi fotografici inclusi]; - Sezione Contributi Poetici: poesie, aforismi, fototesti, iconotesti, poesie visive e ogni altra forma di scrittura creativa che possa inserirsi nel medium scelto [max. 3 cartelle word/pdf]. Quale è il tema scelto? Per questa prima edizione abbiamo deciso di attenerci su contributi a tema libero al fine di esplorare e valorizzare i vari talenti di tutto il territorio, senza limitarci di conseguenza a determinati stili o forme espressive. Chi verrà selezionato? Verranno selezionati in base ai contributi ricevuti una rosa di 5 artisti (almeno uno per categoria), i cui progetti e/o testi verranno adattati sul formato delle magliette e delle shopping bag (colorazione bianco/nero) insieme allo staff dedicato alla stampa. [Associazione Inalbera inoltre si riserva, qualora ci sia la possibilità, di selezionare anche altri artisti meritevoli di attenzione per i loro progetti e idee]. Chi verrà selezionato riceverà qualche forma di contributo economico? Si, gli artisti che verranno selezionati riceveranno una percentuale del 10% sui ricavi totali delle singole magliette vendute. La restante parte dei ricavi delle vendite destinati all’associazione verranno invece totalmente impiegati nella realizzazione di progetti culturali per i giovani del territorio come attività laboratoriali e corsi accessibili a tutti. Ogni eventuale costo di produzione è e rimane a carico di Associazione Inalbera. Chi sceglierà gli artisti che andranno in stampa? La giuria che valuterà i vari progetti sarà composta da giovani artisti del territorio, ulteriori dettagli a riguardo verranno comunicati sui profili social di Inalbera. IG: @in_albera PER ISCRIVERSI: Vi invitiamo a inviare i vostri contributi e progetti entro mezzanotte del 5 giugno 2024 all’email: inalbera23@gmail.com indicando sia nell’oggetto dell’email che nel file (RFT o PDF) contenente la vostra proposta: nome, cognome, la Sezione per cui vi state candidando [es: Oggetto: Mario Rossi, Titolo Eventuale, Contributi Grafici] [es: Allegato: Mario_Rossi_-_Titolo_Eventuale_-_Contributi_Grafici_pdf]

08/05/2024 00:00

(letto 764 volte)

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.