
Carissimi Poeti, Scrittori, Artisti, Fotografi, ogni pagina scritta, ogni immagine creata, è un gesto che racconta, ricorda, resiste. La letteratura e l’arte non sono semplici espressioni individuali: sono atti sociali, fili che ci legano gli uni agli altri, specchi in cui riconoscere la nostra umanità e strumenti per immaginare ciò che ancora non è. Hanno la forza di dare voce a chi non ce l’ha, di custodire memorie collettive, di abbattere muri e costruire ponti. Questa agenda è nata da un’idea semplice e profonda: celebrare il valore civile della parola e dell’immagine, offrendo uno spazio dove il tempo quotidiano possa incontrare il tempo lento della riflessione, della bellezza e della creazione. Una compagna silenziosa, ma densa di significati, per chi crede che leggere, scrivere, dipingere, osservare siano anche modi per abitare il mondo con più consapevolezza. Sfogliandola, vi troverete immersi in pensieri, visioni, suggestioni. Ogni mese, ogni giorno, può diventare l’occasione per nutrire lo sguardo, aprire una finestra sul possibile, lasciarsi attraversare da parole che restano. Perché la letteratura e l’arte non cambiano solo la nostra giornata: cambiano noi stessi. E, con noi, trasformano il mondo. Con questo spirito desideriamo riproporre anche quest’anno il nostro progetto artisti co-letterario Luoghi della Bellezza. Augurandoci che l’arte e la scrittura possano aiutarci a “creare” ogni minuto delle nostre giornate, diventando una presenza costante, un punto di riferimento, un’opportunità per contrastare la solitudine. Tutto questo per imparare a essere il nostro tempo, incarnarlo nel profondo, arricchirlo, manifestarlo con la nostra creatività e rappresentarlo con la nostra inventiva. Perché la parola d’ordine è una sola: costruire un nuovo futuro radioso, che la particolare dimensione estetica di Luoghi della Bellezza aiuterà a scandire dentro di noi. La pubblicazione sarà una straordinaria compagna di viaggio che ci accompagnerà per tutto il 2026, e rappresenterà anche un’elegante strenna per le aziende che ne vorranno personalizzare la copertina con il proprio logo e farne omaggio ai propri collaboratori e clienti. La casa editrice inoltre diffonderà la pubblicazione in tutti gli eventi a cui parteciperà (fiere, presentazioni di libri, mostre). Ogni poeta, scrittore e/o artista avrà a disposizione una pagina per una poesia (max 28 versi da inviare in formato word), un racconto breve (max 1.600 caratteri spazi inclusi da inviare in formato word) oppure una tavola artistica o una fotografia (possibilmente verticale da inviare in formato jpg o tiff ad alta risoluzione minimo 300 dpi x base cm 20), oltre a un breve profilo biografico (massimo 800 caratteri da inviare in formato word) che verrà inserito in appendice. La Sua gradita adesione La impegna soltanto alla prenotazione di un minimo numero di esemplari dell’almanacco, con una scontistica che varia a seconda del numero di copie prenotate: – acquisto di n. 5 copie prezzo scontato € 90,00 (€ 18,00 a copia) – acquisto di n. 10 copie prezzo scontato € 135,00 (€13,50 a copia) – acquisto di n. 20 copie prezzo scontato € 190,00 (€ 9,50 a copia) – acquisto di n. 50 copie prezzo scontato € 400,00 (€ 8,00 a copia) I suddetti prezzi sono comprensivi di Iva e spese di spedizione. Le copie dell’Almanacco saranno consegnate entro il 30 novembre 2025. Per qualsiasi ulteriore informazione necessaria siamo a disposizione ai seguenti contatti: Dott.ssa Carol Serafino (334 9710825 – luoghidellabellezza@outlook.com) Invio adesione e materiale:luoghidellabellezza@outlook.com Speriamo di poterLa annoverare tra i nostri “compagni di viaggio” per l’anno 2026.
| Barletta |
| dal 29 dicembre 2025 al 10 maggio 2026, la domenica |
| 42ª Stagione Musicale 2025/2026 - Teatro Curci |
|
|
| Bari |
| dal 22 al 23 novembre 2025 |
| Sette Spose per Sette fratelli-nuovo cast -inaugurazione 35ma Stagione Teatrale 2025/2026 Teatroteam |
|
|
| Milano |
| Mercoledì 1 aprile 2026 |
| NITRO: annuncia un'imperdibile data al FABRIQUE di Milano il 1° aprile 2026. Un evento speciale che segna il ritorno sul palco di uno degli MC più iconici della scena italiana. |
|
|
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.