il Tacco di Bacco

Info utili Tremiti: come arrivare e come muoversi sulle Isole pugliesi

Info utili Tremiti: come arrivare e come muoversi sulle Isole pugliesi

Un piccolo arcipelago nel cuore dell’Adriatico, le Isole Tremiti sono una perla del Mare Nostrum. Situate al largo della costa garganica, in Puglia, queste cinque isole - San Domino, San Nicola, Capraia, Pianosa e Cretaccio - formano un angolo di paradiso naturale dove il tempo sembra essersi fermato. Mare cristallino, calette silenziose, fondali da esplorare e una natura incontaminata fanno delle Tremiti una meta perfetta per chi ama viaggiare con lentezza e autenticità.

Se stai programmando una vacanza in questo angolo di bellezza selvaggia è importante sapere come raggiungerle e come muoversi una volta arrivati. In questa guida ti offriamo tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la tua esperienza. 

Il tuo viaggio inizia da qui!

Come arrivare alle Isole Tremiti?

Raggiungere le Tremiti è possibile solo via mare o, in alcuni periodi, anche in elicottero. Ma il mezzo più comodo e accessibile resta il traghetto, con partenze attive nei mesi primaverili ed estivi da diversi porti della costa adriatica.

Le principali tratte per le Tremiti sono:

  • Termoli (Molise): è il porto più attivo, con collegamenti giornalieri e frequenti verso San Domino e San Nicola. Ideale per chi arriva dal centro Italia.
  • Vieste, Rodi Garganico e Peschici (Puglia): perfette se già ti trovi sul Gargano o vuoi combinare un tour tra mare e borghi dell’entroterra.
  • Manfredonia (Puglia): disponibili in alta stagione  e rappresentano una valida alternativa se ti trovi nella zona sud del Gargano o vuoi evitare i porti più affollati.

I tempi di navigazione variano dai 50 minuti (da Termoli) a circa 2 ore, a seconda del porto di partenza e del tipo di imbarcazione.

Per conoscere orari aggiornati, disponibilità e tariffe, ti consigliamo di consultare il portale TraghettiPer Tremiti, dove puoi confrontare le compagnie attive, prenotare i biglietti in pochi clic e aggiungere eventuali extra, come il trasporto del tuo animale domestico.

Come muoversi sulle isole Tremiti?

Una volta sbarcati è importante sapere che le Tremiti sono isole a misura d’uomo. San Domino e San Nicola sono le uniche isole abitate e collegate tra loro da servizi di taxi boat attivi più volte al giorno. Il tragitto è lungo poche centinaia di metri e suggestivo, ideale anche per scattare qualche foto panoramica.

Su entrambe le isole non è consentito lo sbarco di veicoli a motore privati (eccetto rare deroghe per residenti o casi autorizzati), quindi ci si muove a piedi, in bici o in barca. A San Domino, la più verde e turistica, troverai sentieri immersi nella pineta che conducono alle calette, ai belvedere e alle spiagge principali come Cala delle Arene o Cala Matano. San Nicola, più piccola e caratterizzata da un’imponente abbazia benedettina, si esplora in breve tempo passeggiando a piedi.

Per chi desidera esplorare anche le isole minori o raggiungere grotte marine e punti di immersione, sono disponibili tour in barca, escursioni private o noleggi giornalieri con conducente.

Alcuni consigli utili per chi visita le Tremiti

Se stai pensando di visitare le Tremiti, ecco alcuni suggerimenti pratici per vivere al meglio l’esperienza:

  • Scegli il periodo giusto: i mesi migliori sono da maggio a settembre. Luglio e agosto sono i più affollati, ma anche quelli con maggiore operatività di collegamenti.
  • Prenota in anticipo: sia il traghetto che le strutture ricettive (soprattutto a San Domino) vanno prenotati con largo anticipo, specie nei weekend e in alta stagione.
  • Viaggia leggero: considerando l’assenza di mezzi a motore, ti consigliamo di portare valigie facili da trasportare, possibilmente zaini o trolley leggeri.
  • Non perdere l’escursione in barca: è il modo migliore per scoprire la costa frastagliata, le grotte e i fondali delle isole. Molti tour includono anche soste per il bagno o lo snorkeling.
  • Informati sulle regole del Parco Marino: le Tremiti fanno parte di una riserva protetta. In alcune zone sono vietate la pesca, la balneazione o la navigazione, per tutelare l’ecosistema marino.

Scopri le Tremiti al ritmo che vuoi tu

Vivi un’esperienza autentica fatta di mare limpido, silenzi, natura e storia: raggiungere le Isole Tremiti è semplice, ma organizzarsi al meglio è fondamentale per godere di ogni attimo.

Che tu voglia rilassarti sulle spiagge, esplorare i fondali in apnea o perderti tra i vicoli dell’antica abbazia, le Tremiti sapranno conquistarti.

04/07/2025 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 85 volte)


 

 

Potrebbero interessarti...

Quattro voci fra isole e sogni
Bari
Giovedì 17 luglio 2025
Quattro voci fra isole e sogni

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.