il Tacco di Bacco

6 modi sorprendenti per usare le criptovalute per divertimento e intrattenimento in Italia

6 modi sorprendenti per usare le criptovalute per divertimento e intrattenimento in Italia

Per molti italiani, le criptovalute sono ancora percepite come uno strumento finanziario o un argomento per gli addetti ai lavori della tecnologia. Eppure, un numero crescente di persone sta usando la valuta digitale non solo per fare trading o investire, ma per divertirsi. Dal gioco ai viaggi, i servizi basati su blockchain si stanno silenziosamente facendo strada nel tempo libero di tutti i giorni. Che tu sia in una piccola città in Puglia o che tu stia passeggiando per le strade di Milano, le criptovalute stanno diventando parte di come le persone si godono il tempo libero. Ecco sei modi in cui stanno già facendo la loro comparsa.

Tenta la fortuna in un casinò Bitcoin

Il gioco d'azzardo online non è una novità in Italia, ma l'ascesa del gioco d'azzardo basato sulle criptovalute sta aggiungendo una svolta. Un Bitcoin casinò permette ai giocatori di scommettere usando criptovalute anziché euro. Queste piattaforme offrono spesso un'esperienza più veloce e anonima, il che attrae gli utenti che apprezzano la privacy o vogliono evitare i sistemi bancari tradizionali.

Il modo in cui interagiamo con le piattaforme online, comprese quelle legate all'intrattenimento, sta cambiando rapidamente. I casinò Bitcoin fanno parte di questo cambiamento. Offrono giochi tradizionali come la roulette o il blackjack, insieme a formati più recenti, in stile arcade, che mescolano fortuna e abilità. Per molti, è un nuovo rituale del venerdì sera che si svolge comodamente da casa.

Prenota fughe di piacere “crypto-friendly”

Potrebbe sembrare futuristico, ma una manciata di piccoli operatori turistici e alloggi indipendenti in Italia stanno iniziando ad accettare criptovalute per le prenotazioni. Che si tratti di un soggiorno in vigna in Umbria o di un ritiro yoga in campagna in Sicilia, alcuni host sono aperti ai pagamenti in criptovalute, specialmente se la loro clientela include viaggiatori internazionali.

Sebbene le principali piattaforme di prenotazione non abbiano adottato ampiamente questi pagamenti, le prenotazioni dirette a volte offrono questa opzione. Gruppi Telegram e forum spesso aiutano i turisti con mentalità cripto a trovare questi posti. È ancora una nicchia, ma sta crescendo, e per coloro che detengono Bitcoin o Ethereum, è un modo semplice per godersi un weekend fuori senza convertire fondi.

Partecipa a eventi virtuali con accesso tramite NFT

Gli NFT sono spesso considerati pixel art troppo costosi, ma il loro uso come biglietti sta guadagnando terreno. Alcuni artisti e collettivi italiani ora vendono l'accesso a concerti, letture o proiezioni limitate tramite pass NFT. Una volta acquistato, il tuo NFT rimane nel tuo portafoglio digitale e diventa la tua chiave d'ingresso.

Questa tendenza ha preso piede negli ambienti indipendenti, dai collettivi di DJ a Bologna ai laboratori di arte digitale a Torino. Poiché l'accesso tramite NFT non si basa su biglietti fisici o conferme via email, aggiunge un tocco di novità. Inoltre, alcuni biglietti fungono anche da souvenir d'arte digitale, rendendo l'esperienza un po' più memorabile.

Acquista arte digitale da creatori italiani

A proposito di souvenir digitali, l'Italia ha una scena piccola ma crescente di artisti NFT. Questi non sono sempre grandi nomi. Molti sono graphic designer, illustratori e fotografi che trasformano i loro progetti personali in arte basata su criptovalute. Piattaforme come Objkt e OpenSea ora presentano tag come #ItalianNFT o #RomaArt per aiutare collezionisti e fan a trovare lavori locali.

Acquistarne uno è spesso più conveniente di quanto si pensi. Alcuni pezzi vengono venduti per meno di 10 euro in criptovalute. Che tu sia interessato al design astratto o alla street photography, questi marketplace offrono ai fan un modo per supportare direttamente gli artisti e, a volte, persino messaggiare con loro tramite le piattaforme.

Mancia a musicisti e artisti in Bitcoin

Gli artisti dal vivo, dai musicisti di strada ai buskers a Napoli o Firenze, stanno iniziando a includere codici QR per le mance in criptovalute. È un piccolo dettaglio, ma si adatta bene all'atmosfera spontanea e informale delle performance all'aperto in Italia.

Per i nomadi digitali o i detentori di criptovalute senza contanti a portata di mano, è un modo per mostrare apprezzamento in tempo reale. Alcuni musicisti si collegano anche a wallet che accettano più token, non solo Bitcoin. Man mano che più artisti passano al digitale nella gestione del proprio reddito, le mance in criptovalute potrebbero diventare una pratica comune.

Giochi "Play-to-Earn" con le comunità locali

I giochi "play-to-earn" permettono ai giocatori di guadagnare piccole quantità di criptovalute mentre si dedicano al gioco occasionale. Sebbene molte di queste piattaforme siano internazionali, esistono ora gruppi Telegram e comunità online italiane incentrate sui giocatori locali. Questi gruppi spesso si scambiano consigli, organizzano mini-tornei e persino collaborano con sviluppatori indipendenti.

I giochi stessi vanno dai giochi di carte e puzzle a mondi fantasy più complessi. Alcuni utenti riferiscono che, sebbene i guadagni non siano ingenti, l'elemento sociale e la conoscenza condivisa delle criptovalute sono ciò che li fa tornare.

Ciò che un tempo era considerato solo un esperimento finanziario è ora parte della più ampia cultura dell'intrattenimento italiana. Che si tratti di gioco d'azzardo online, di partecipazione a mostre d'arte supportate da NFT o di dare una mancia a un artista in Bitcoin, le criptovalute stanno iniziando a influenzare il modo in cui gli italiani trascorrono il loro tempo libero. Non si tratta di sostituire il divertimento tradizionale, ma di espandere i modi in cui lo viviamo.

16/07/2025 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 94 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.