il Tacco di Bacco

FINE PRIMA PARTY | La festa conclusiva di "Oltre il Segno" all'Officina degli Esordi

FINE PRIMA PARTY | La festa conclusiva di "Oltre il Segno" all'Officina degli Esordi

Dopo settimane di formazione intensiva e incontri con docenti di alto profilo provenienti dal mondo del fumetto d’autore, "Oltre il Segno" – il percorso gratuito di alta professionalizzazione promosso dall’Associazione Culturale Spine, Coconino Press e Officina degli Esordi, con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea” – entra nella pausa estiva con una festa aperta al pubblico, all’insegna della creatività e dell’ironia.

Venerdì 18 luglio alle ore 20:30, negli spazi dell’Officina degli Esordi (via Crispi 5, Bari), si terrà la FINE PRIMA PARTY, una serata evento che celebra la chiusura della prima fase del progetto formativo. L’ingresso è libero.

L’iniziativa coinvolge l’intera “classe” di partecipanti, un gruppo variegato di giovani fumettistɘ e illustratorɘ under 35 selezionatɘ in tutta Italia, che nelle ultime settimane hanno preso parte a moduli didattici condotti da professionisti del calibro di Giovanni Ferrara, Oscar Glioti, Leonardo Guardigli, Jacopo Masini e Alessio Trabacchini. Un'esperienza didattica intensa e multidisciplinare, focalizzata sullo sviluppo di competenze narrative, editoriali, grafiche e comunicative, pensata per rafforzare il profilo professionale dei partecipanti nel mercato del fumetto nazionale e internazionale.

Il party sarà un’occasione per il pubblico di entrare in contatto diretto con i protagonisti del progetto e con il loro mondo creativo: in programma selezioni musicali a cura di Vodkatheduck, live painting, banchetti con le autoproduzioni realizzate durante il percorso e la mostra collettiva “Svariant Cover”, una serie di reinterpretazioni grafiche irriverenti delle cover iconiche del catalogo Coconino Press.

Inoltre durante la serata saranno assegnati i sorprendenti “FUFFA Awards”, premi semi-seri ideati dalla classe per raccontare con leggerezza ed entusiasmo il vissuto di queste prime settimane di laboratorio.

Protagonistɘ della serata: Mir, Alemuto, Francesco Statuti, Federica Ferraro, Joni, Gerardo D’Ambrosio, Spacemull3t, Sigaro, Müüt, Armando Genco, Lassativo, Angelica Ferrara, Ester Santovito, Michela Rondinone, Ser, Davide Rapagnetta, Ettore Basciano, Lucia Siciliani, Marta Bello, Roberta Pasculli, Luca Guidotti, Davide Sette e Giacomo Ferrucci.

Questa serata rappresenta un momento di apertura alla città, prima della pausa estiva e della ripresa delle attività in autunno, quando il progetto entrerà nella seconda fase, con nuovi moduli di approfondimento e una residenza artistica che porterà alla realizzazione dell'antologia collettiva "Il Viaggio Oltre il Segno", destinata a diventare una mostra itinerante tra Bari, Roma e Bologna.

"Oltre il Segno" non è solo un percorso formativo, ma un laboratorio di comunità che valorizza la dimensione collettiva del fare arte, creando connessioni tra talenti emergenti, professionisti affermati e pubblico.

17/07/2025 00:00
Angela Maria Centrone

(letto 511 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.