il Tacco di Bacco
Benvenuto, Mattia!

Invito all’osservazione dell’eclissi totale di Luna di domenica 7 settembre 2025

Invito all’osservazione dell’eclissi totale di Luna di domenica 7 settembre 2025
Foto di Jozef Papp: https://www.pexels.com/it-it/foto/eclissi-lunare-catturata-in-primo-piano-dettagliato-28491142/
  • Data dell’evento: domenica 7 settembre 2025
  • Orario consigliato di ritrovo: dalle 19:30
  • Massimo dell’eclissi: circa 20:11 CEST
  • Fine della totalità: circa 20:52 CEST
  • Fine dell’eclissi (penombra): circa 22:55 CEST

(orari locali per l’Italia; la Luna sorgerà già eclissata e molto bassa sull’orizzonte est)

Un fenomeno per tutti

Domenica 7 settembre il cielo ci regalerà una eclissi totale di Luna, visibile in tutta Italia: il nostro satellite entrerà completamente nel cono d’ombra terrestre assumendo la tipica tonalità rosso-rame (“Luna rossa” o “blood moon”). L’osservazione è sicura a occhio nudo: non servono filtri o occhiali speciali. 

Programma consigliato per l’osservazione pubblica

19:30 – Accoglienza e introduzione: perché la Luna diventa rossa, cosa vedremo fase per fase. In questa fase la Luna sorge già in totalità e può essere molto difficile da scorgere perché bassissima e scura: è fondamentale avere orizzonte est libero

20:11 – Massimo dell’eclissi: momento di massima spettacolarità e migliori opportunità fotografiche. 

20:52 – Fine della totalità: la Luna inizia a schiarire uscendo dall’ombra. 

21:56–22:55 – Fine delle fasi parziali e penombrali. Conclusioni e saluti. 

Dove osservare

Scegliete un punto elevato o una zona con visuale libera verso est / est-sud-est (mare, pianura, terrazza alta). La bassa altezza della Luna all’inizio richiede un orizzonte senza edifici o alberi. 

Consigli pratici

Attrezzatura: occhi nudi o binocolo 7x/10x per esaltare i dettagli; un treppiede aiuta nelle foto.

Fotografia: modalità manuale, ISO medio-alto, tempi tra 1/2s e qualche secondo durante la totalità; scattare in RAW e usare autoscatto/telecomando per evitare vibrazioni.

Comfort: portate una felpa/giacca leggera e repellente per insetti; arrivate con un po’ di anticipo per trovare posto.

Meteo: verificate il cielo nel pomeriggio; anche con nubi irregolari la totalità può offrire scorci molto suggestivi. (Indicazioni generali; consultare i bollettini locali il giorno stesso.)

Sicurezza

A differenza delle eclissi di Sole, l’eclissi di Luna è sempre sicura da osservare senza protezioni. Bambini e famiglie sono i benvenuti. 

Nota scientifica in breve

L’eclissi sarà visibile in Europa, Africa, Asia e Oceania e rientra tra gli eventi più accessibili dell’anno: la totalità dura circa 82 minuti a livello globale (in Italia la vedremo dalla Luna già sorta in ombra). 

03/09/2025 00:00
Redazione - il Tacco di Bacco

(letto 129 volte)


 

 

Potrebbero interessarti...

LUNA ROSSA trekking con eclissi lunare
Noci
Domenica 7 settembre 2025
LUNA ROSSA trekking con eclissi lunare

Eclissi Totale di Luna a Sant'Angelo
Santeramo in Colle
Domenica 7 settembre 2025
Eclissi Totale di Luna a Sant'Angelo

Stregati dalla Luna di sangue: Eclissi Totale
Bisceglie
Domenica 7 settembre 2025
Stregati dalla Luna di sangue: Eclissi Totale

Notte Magica sotto le Stelle: Eclissi Lunare in agriturismo
Mola di Bari
Domenica 7 settembre 2025
Notte Magica sotto le Stelle: Eclissi Lunare in agriturismo

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.