Martedì 11 agosto 2015
Locorotondo, 10 agosto 2015
La storia della fiera e festa di San Rocco di Locorotondo affonda le proprie origini sin dal 1787, pochi anni dopo la realizzazione della bellissima statua lignea di scuola napoletana, raffigurante il Santo degli appestati e posta nell'omonima chiesa, nonostante il culto dei Locorotondesi e di tutti gli abitanti della Valle fosse già radicato dal XVI secolo, con la realizzazione della cappella a Lui intitolata.
Ogni anno alla mezzanotte del 16 agosto, s [
continua]
Venerdì 7 agosto 2015
Dopo il grande successo della scorsa estate, anche quest’anno torna l’iniziativa Tipi da Spiaggia, la biblioteca balneare di A.P.E. presente in cinque lidi pugliesi, distribuiti lungo tutta la regione, dal 1 agosto al 7 settembre 2015. I clienti dei lidi selezionati avranno la possibilità di scegliere tra un’ampia disponibilità di libri da spiaggia da leggere gratuitamente: romanzi, biografie, gialli, noir, narrativa per ragazzi.
La scelta del libro da leggere è totalmente libera e [
continua]
Sabato 1 agosto 2015
Ph. Anna Corrente per il Festival della Valle d'Itria
Il Festival della Valle d’Itria giunge al momento clou con la rappresentazione scenica Medea in Corinto, un’opera dell’italo-tedesco Giovanni Simone Mayr su libretto di Felice Romani, che fu eseguita per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1813.
Come sempre il Festival scova delle chicche dal passato che propone con successo al suo pubblico, in particolare la Medea di Mayr, che ebbe un discreto successo [
continua]
Lunedì 27 luglio 2015
Dopo il successo avuto lo scorso anno, ritorna il Concorso Fotografico per fotoamatori per la Festa Patronale di San Nicola 2015 di Torre a Mare.
Ti piacerebbe partecipare? Qui di seguito il regolamento
REGOLAMENTO
- La Parrocchia San Nicola di Torre a Mare indice per la Festa Patronale di San Nicola 2015 il II Concorso Fotografico ‘San Nicola’ di Torre a Mare, attività rientrante nel programma della festa.
- Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno parteci [
continua]
Venerdì 17 luglio 2015
Ph. Marta Massafra per il Festival della Valle d'Itria
L’incoronazione di Poppea è un’opera barocca del 1642, considerata l’ultima grande opera di Claudio Monteverdi, su libretto di Giovanni Francesco Busenello. Resta qualche dubbio sulla paternità, sicuramente di matrice monteverdiana, considerata l’età avanzata del Maestro all’epoca della composizione, si pensa che Monteverdi si sia fatto "aiutare" nel finale da qualche allievo della scuola veneziana, in particolare si fa riferim [
continua]
Giovedì 16 luglio 2015
Ph. Marta Massafra per il Festival della Valle d'Itria
A volte accusato di essere lontano dalle vicende umane, il Festival della Valle d’Itria apre questa quarantunesima edizione con un’opera, Le Braci per l’appunto, che, a mio parere invece, è davvero emblematica del momento storico che stiamo vivendo, per almeno due motivi: da una parte le ambientazioni evocate, dall’altra il fallimento dell’europeismo.
Le Braci, rappresentata per la prima volta a Palazzo Ducale lo scorso 15 lug [
continua]
Giovedì 2 luglio 2015
Il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese
In esclusiva su iltaccodibacco.it
Da oggi è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e in tutte le piattaforme streaming “NGILEPPU”, il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese MARCELLO ZAPPATORE.
“Ngileppu” è un’ode musicata al tipico impasto salentino, da cui deriva il nome dialettale corrispondente all’italiano “giuleppe”. Il video è ambientato in una pasticceria in cui Marcello e i membri d [
continua]
Giovedì 18 giugno 2015
In attesa di scoprire quali saranno i nomi del panorama musicale italiano che faranno parte del cast della prossima edizione, il Giffoni Music Concept, lo spin-off musicale del Giffoni Experience, lancia una “Call” per selezionare quattro band o artisti solisti da inserire nel programma ufficiale e che si esibiranno tra il 17 e il 26 luglio in una delle location del Festival.
Da sempre aperto alle novità del mondo musicale, con l'intento di offrire ai ragazzi esperienze uniche e di [
continua]
Giovedì 18 giugno 2015
Ancora dieci giorni di tempo per iscriversi a CantAuthoRap 2015, prima edizione del Concorso Nazionale di Musica d’Autore “Città delle Grotte”, riservato ai cantautori di ogni forma e genere, la cui finale è in programma per il 17 luglio a Castellana Grotte (Ba).
Organizzato dall’Associazione Musicale Anima Soul, il concorso è aperto a tutti coloro i quali vogliano mettere in gioco la propria musica: cantautori, interpreti che siano autori o coautori di brani originali, rappers autor [
continua]
Giovedì 18 giugno 2015
Caro giovane scrittore* prendi appunti:
1. Scrivi un racconto (max 3000 battute)
2. Compila la scheda di partecipazione che troverai sulla pagina fb di “Molfetta - Strade d’Arte” 3. Invia scheda e racconto all’indirizzo “stradedinchiostro@gmail.com”
4. Puoi inviare il racconto entro la mezzanotte di venerdì 26 giugno
5. In ogni caso leggi il regolamento
I racconti verranno valutati da una giuria qualificata.
Il 4 e 5 luglio, all’interno della seconda edizione di “Strade d’Ar [
continua]
Lunedì 15 giugno 2015
PREMIO MONGOLFIERA
Contest per band e voci emergenti
PREMIO MONGOLFIERA
L’associazione “L’albero dei sogni – Gruppo ideazione” organizza il
“Premio Mongolfiera” 1° edizione
La manifestazione di svolgerà secondo quanto previsto dal regolamento di seguito riportato, ed è riservata a band emergenti cantautoriali e voci.
Al concorso potranno partecipare:
Per la sezione” Band emergenti”: gruppi musicali composti da voce/i e strumenti o gruppi vocali, di età compresa fra i 15 e i 4 [
continua]
Lunedì 8 giugno 2015
Come partecipare:
L’opera letteraria dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- Utilizzare uno degli incipit “base” (allegato A) messi a disposizione degli autori
- Essere redatta in lingua italiana
- Avere una lunghezza massima di 10.000 caratteri, spazi inclusi
- Essere originale, non violando in alcun modo diritti di autore di privati o altri diritti di proprietà intellettuale riconducibili a terzi.
- Essere inviata in formato Word all’indirizzo camaleonteroma@libero.it, uni [
continua]