Martedì 27 ottobre 2015
C'è ancora tempo fino al 5 novembre prossimo per iscriversi al Premio nazionale di musica emergente “Premio Mimmo Bucci”, giunta all'ottava edizione e organizzato da Radiosoundcity Network con la collaborazione dell'A.P.S. Sound city group, della cba management e dell'associazione Smart X Mimmo Bucci. La finale del Premio si terrà sabato 30 gennaio 2016 nella prestigiosa cornice del Teatro Petruzzelli di Bari.
Al Premio possono partecipare coloro che, cantautori o gruppi, abbiano un [
continua]
Giovedì 15 ottobre 2015
La casa editrice Edizioni Città Futura di Lecce indice il concorso letterario ‘Salento Quante Storie 2016- quarta edizione’. Dopo l’enorme successo riscosso nelle passate edizioni, ritorna uno degli eventi più importanti in ambito letterario, il quale nasce dall’intento di voler promuovere le bellezze del territorio salentino attraverso la penna di autori locali capaci di narrare con originalità e professionalità le caratteristiche, le tradizioni e la cultura di quei luoghi sparsi tra [
continua]
Giovedì 15 ottobre 2015
Arriva tra le nuove iniziative di VoXart la seconda edizione della "Open Gallery" dal 26 al 29 novembre!
Sei un fotografo professionista, o semplicemente un amante dell'arte fotografica? Partecipa alle selezioni!
Il tema della mostra " Oltre il confine", è l'immigrazione in tutte le sue sfaccettature.
Invia una mail con 3 foto a voxartbari@gmail.com e richiedi il regolamento! Termine massimo entro cui inviare le foto: 16 novembre 2015. Stay tuned! :-)
Domenica 20 settembre 2015
“L’arca dei giovani parte dal Mediterraneo”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù - Servizio Civile Nazionale, offre un’imperdibile occasione di scambio e di confronto. Dopo una breve pausa estiva il team di esperti è pronto per riprendere i quattro laboratori: musicale, multimediale, espressivo di narrazione e di studio personalizzato.
Le attività sono rivolte ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni di qualsiasi naz [
continua]
Domenica 13 settembre 2015
Ci siamo recati a Locorotondo con il palato pronto alla degustazione, in una bellissima domenica mattina di settembre.
Il paesino della Valle D'Itria era pieno di turisti.
Peccato che tutti gli stand, tranne uno, della manifestazione i Tipici fossero chiusi.
Nonostante il comunicato recitasse apertura non stop dalle 11 in poi per le giornate di sabato e domenica. Che delusione (e che figura nei contronti dei turisti).
Sabato 12 settembre 2015
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile redazione,
sulla vicenda delle Cene in bianco mi meraviglio di voi. Non so come andra' la prossima a Noicattaro, di cui leggo, ma e' chiaro che si tratta di iniziative di catering. Gran parte dei tavoli delle cene sono allestiti per l'occasione da catering o da ristoranti del luogo. Ovviamente a pagamento. A Bari un posto cena in piazza Prefettura (la zona piu' centrale e richiesta della manifestazione) costava 50 euro e comprendeva il coperto i [
continua]
Giovedì 3 settembre 2015
I migliori momenti musicali pugliesi dell’Estate 2015 - Riviviamo i momenti della stagione appena passata
“Vieni a ballare in Puglia”, dice un noto brano del rapper molfettese Caparezza. Certo, la sua canzone è più una critica sociale che un’esaltazione del panorama festaiolo del Tacco d’Italia, ma rimane pur vero che non esiste un’estate in Italia ricca di eventi musicali imperdibili come quella pugliese. E questa stagione 2015 non si è rivelata da meno. Sui vari percorsi stradali [
continua]
Giovedì 3 settembre 2015
Il piacere dell’onestà è tra le commedie pirandelliane che, nonostante sia passato quasi un secolo dalla sua composizione, vive ancora oggi della sua piena verve sarcastica e paradossale, sicuramente critica, nei confronti della vita quotidiana, tipica dell’opera drammaturgica dell’autore agrigentino.
Immerso in una storia d’altri tempi, lo spettatore è così sollecitato, grazie ai dialoghi allusivi ma dove c’è poco spazio per l’equivoco, a riflettere e interrogarsi su come un con [
continua]
Domenica 30 agosto 2015
Andria, 27 agosto 2015.
Un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista che si è ritirato a vita privata nel suo appartamento; una donna ucraina dal passato difficile che sta affittando il proprio utero ad una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un’azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che, mentre lotta per la liberazione del Tibet, a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bi [
continua]
Mercoledì 19 agosto 2015
Le due istituzioni insieme per mettere in rete Avellino e Calitri nel nome della Cultura
Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino e lo “Sponz Fest” di Calitri scendono in campo per promuovere la Cultura sul territorio irpino.
Nasce una nuova sinergia tra il Teatro comunale di Avellino presieduto da Luca Cipriano e il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che si svolgerà dal 24 al 30 agosto, nella settimana del plenilunio, in Alta Irpinia.
Due istituzioni per un unico [
continua]
Giovedì 13 agosto 2015
Martina Franca 12 agosto 2015.
Ieri sera eravamo off-line, ma un feedback della serata è dovuto. Nonostante le condizioni meteo, che facevano pensare ad una serata triste e con poca gente, la realtà è stata un'altra, grazie alla tregua della pioggia, agli artisti "scritturati" per la serata, all'energia dei ragazzi dell'organizzazione e al pubblico che non si è fatto scoraggiare, come si vede in foto.
L'artista che ha avuto il maggior disagio è quello che ha aperto la serata Mass [
continua]
Giovedì 13 agosto 2015
12 agosto 2015
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del MeetUp MartinaInMoVimento
“Destagionalizzazione" a Martina Franca, 4 manifestazioni in un unico weekend
Caro sindaco Franco Ancona, ci sentiamo presi in giro da questa amministrazione, che nelle interviste parla di programmazione.
Lo scorso fine settimana abbiamo raggiunto l’apice del ridicolo.
Quattro manifestazioni in un unico weekend (alcune delle quali anche finanziate dal comune) hanno occupato snodi o parche [
continua]