il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 18 agosto 2025!

il blog

"Il piacere dell’onestà" di Luigi Pirandello, un classico intramontabile riportato in scena a Martina Franca dal regista Carlo Dilonardo

Giovedì 3 settembre 2015

Il piacere dell’onestà è tra le commedie pirandelliane che, nonostante sia passato quasi un secolo dalla sua composizione, vive ancora oggi della sua piena verve sarcastica e paradossale, sicuramente critica, nei confronti della vita quotidiana, tipica dell’opera drammaturgica dell’autore agrigentino. Immerso in una storia d’altri tempi, lo spettatore è così sollecitato, grazie ai dialoghi allusivi ma dove c’è poco spazio per l’equivoco, a riflettere e interrogarsi su come un con [continua]

Scritto il 03 Settembre

Commenti (0)

Siamo tutti "Animali da Bar" di Carrozzeria Orfeo

Domenica 30 agosto 2015

Andria, 27 agosto 2015. Un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista che si è ritirato a vita privata nel suo appartamento; una donna ucraina dal passato difficile che sta affittando il proprio utero ad una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un’azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che, mentre lotta per la liberazione del Tibet, a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bi [continua]

Scritto il 30 Agosto

Commenti (0)

Il Gesualdo diventa partner culturale dello Sponz Fest

Mercoledì 19 agosto 2015

Le due istituzioni insieme per mettere in rete Avellino e Calitri nel nome della Cultura Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino e lo “Sponz Fest” di Calitri scendono in campo per promuovere la Cultura sul territorio irpino. Nasce una nuova sinergia tra il Teatro comunale di Avellino presieduto da Luca Cipriano e il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che si svolgerà dal 24 al 30 agosto, nella settimana del plenilunio, in Alta Irpinia. Due istituzioni per un unico [continua]

Scritto il 19 Agosto

Commenti (0)

Arte Franca DOC: il commento di Lovelive

Giovedì 13 agosto 2015

Martina Franca 12 agosto 2015. Ieri sera eravamo off-line, ma un feedback della serata è dovuto. Nonostante le condizioni meteo, che facevano pensare ad una serata triste e con poca gente, la realtà è stata un'altra, grazie alla tregua della pioggia, agli artisti "scritturati" per la serata, all'energia dei ragazzi dell'organizzazione e al pubblico che non si è fatto scoraggiare, come si vede in foto.  L'artista che ha avuto il maggior disagio è quello che ha aperto la serata Mass [continua]

Scritto il 13 Agosto

Commenti (0)

La programmazione degli eventi in Valle D'Itria, il flop del comune di Martina Franca

Giovedì 13 agosto 2015

12 agosto 2015 Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del MeetUp MartinaInMoVimento “Destagionalizzazione" a Martina Franca, 4 manifestazioni in un unico weekend Caro sindaco Franco Ancona, ci sentiamo presi in giro da questa amministrazione, che nelle interviste parla di programmazione. Lo scorso fine settimana abbiamo raggiunto l’apice del ridicolo.  Quattro manifestazioni in un unico weekend (alcune delle quali anche finanziate dal comune) hanno occupato snodi o parche [continua]

Scritto il 13 Agosto

Commenti (0)

Locorotondo: il Locus chiude in bellezza con il suggestivo video mapping sponsorizzato da Audi. Un'alternativa allo spettacolo pirotecnico?

Martedì 11 agosto 2015

Locorotondo, 10 agosto 2015 La storia della fiera e festa di San Rocco di Locorotondo affonda le proprie origini sin dal 1787, pochi anni dopo la realizzazione della bellissima statua lignea di scuola napoletana, raffigurante il Santo degli appestati e posta nell'omonima chiesa, nonostante il culto dei Locorotondesi e di tutti gli abitanti della Valle fosse già radicato dal XVI secolo, con la realizzazione della cappella a Lui intitolata. Ogni anno alla mezzanotte del 16 agosto, s [continua]

Scritto il 11 Agosto

Commenti (0)

Tipi da Spiaggia - La lettura va in vacanza

Venerdì 7 agosto 2015

Dopo il grande successo della scorsa estate, anche quest’anno torna l’iniziativa Tipi da Spiaggia, la biblioteca balneare di A.P.E. presente in cinque lidi pugliesi, distribuiti lungo tutta la regione, dal 1 agosto al 7 settembre 2015. I clienti dei lidi selezionati avranno la possibilità di scegliere tra un’ampia disponibilità di libri da spiaggia da leggere gratuitamente: romanzi, biografie, gialli, noir, narrativa per ragazzi. La scelta del libro da leggere è totalmente libera e [continua]

Scritto il 07 Agosto

Commenti (0)

Medea in Corinto è il fiore all'occhiello del 41° Festival della Valle d'Itria. Spyres e Rodriguez diretti da Luisi sono memorabili

Sabato 1 agosto 2015

Ph. Anna Corrente per il Festival della Valle d'Itria Il Festival della Valle d’Itria giunge al momento clou con la rappresentazione scenica Medea in Corinto, un’opera dell’italo-tedesco Giovanni Simone Mayr su libretto di Felice Romani, che fu eseguita per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1813. Come sempre il Festival scova delle chicche dal passato che propone con successo al suo pubblico, in particolare la Medea di Mayr, che ebbe un discreto successo [continua]

Scritto il 01 Agosto

Commenti (0)

II° Concorso Fotografico SAN NICOLA di Torre a Mare

Lunedì 27 luglio 2015

Dopo il successo avuto lo scorso anno, ritorna il Concorso Fotografico per fotoamatori per la Festa Patronale di San Nicola 2015 di Torre a Mare. Ti piacerebbe partecipare? Qui di seguito il regolamento REGOLAMENTO - La Parrocchia San Nicola di Torre a Mare indice per la Festa Patronale di San Nicola 2015 il II Concorso Fotografico ‘San Nicola’ di Torre a Mare, attività rientrante nel programma della festa. - Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno parteci [continua]

Scritto il 27 Luglio

Commenti (0)

Il 41° Festival della Valle d'Itria prosegue con L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi. Un appuntamento prezioso con la storia della Lirica, assolutamente da non perdere

Venerdì 17 luglio 2015

Ph. Marta Massafra per il Festival della Valle d'Itria L’incoronazione di Poppea è un’opera barocca del 1642, considerata l’ultima grande opera di Claudio Monteverdi, su libretto di Giovanni Francesco Busenello. Resta qualche dubbio sulla paternità, sicuramente di matrice monteverdiana, considerata l’età avanzata del Maestro all’epoca della composizione, si pensa che Monteverdi si sia fatto "aiutare" nel finale da qualche allievo della scuola veneziana, in particolare si fa riferim [continua]

Scritto il 17 Luglio

Commenti (0)

Il 41° Festival della Valle d'Itria inaugura con l'opera inedita Le Braci, di Marco Tutino. Una storia che racconta non solo i tormenti di un'amicizia, ma la crisi del sogno europeista

Giovedì 16 luglio 2015

Ph. Marta Massafra per il Festival della Valle d'Itria A volte accusato di essere lontano dalle vicende umane, il Festival della Valle d’Itria apre questa quarantunesima edizione con un’opera, Le Braci per l’appunto, che, a mio parere invece, è davvero emblematica del momento storico che stiamo vivendo, per almeno due motivi: da una parte le ambientazioni evocate, dall’altra il fallimento dell’europeismo. Le Braci, rappresentata per la prima volta a Palazzo Ducale lo scorso 15 lug [continua]

Scritto il 16 Luglio

Commenti (0)

MARCELLO ZAPPATORE: esce oggi NGILEPPU

Giovedì 2 luglio 2015

Il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese In esclusiva su iltaccodibacco.it Da oggi è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e in tutte le piattaforme streaming “NGILEPPU”, il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese MARCELLO ZAPPATORE. “Ngileppu” è un’ode musicata al tipico impasto salentino, da cui deriva il nome dialettale corrispondente all’italiano “giuleppe”. Il video è ambientato in una pasticceria in cui Marcello e i membri d [continua]

Scritto il 02 Luglio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.