Sabato 2 agosto 2014
Do You want More?” Per ben tre volte Bluey, al secolo Jean Paul Maunick, leader degli Incognito, si rivolge al pubblico del Teatro Petruzzelli concedendo non i soliti due bis, ma anche il terzo.
Eppure all’inizio l’atmosfera sembrava condizionata dalla splendida cornice del politeama barese, non proprio nato per ospitare un concerto acid jazz, ingessando i movimenti anche dei più giovani tra il pubblico, che hanno elaborato tutti le possibilità di movimento seduti diligentemen [
continua]
Mercoledì 30 luglio 2014
L’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria sezione di Locorotondo indice la III edizione del concorso fotografico:
“U’ Curdùnne: scatti d’estate ”, incentrato sul tema: “Il paesaggio, San Rocco, le sagre, gli eventi”.
Nel periodo dell’anno in cui, la cittadina si popola all’ombra dei silenti fichi e fragni o sotto i tralci di vite che, come pergolati improvvisati si addossano ai prospetti dei trulli, magicamente brulicanti di vita e di pensieri in molteplici lingue: la locale [
continua]
Mercoledì 30 luglio 2014
L'Associazione Culturale “étranger” presenta Etranger Film Festival, la prima edizione del concorso internazionale di cortometraggi organizzato a Gioia del Colle dall' 11 al 13 settembre 2014.
Intento della manifestazione è promuovere la cultura dell'integrazione globale attraverso l'espressione cinematografica. Invitando registi e neofiti della macchina da presa a confrontarsi con il tema della “diversità”. Declinata in ogni sua forma: etnica, culturale, sociale, religiosa, sessua [
continua]
Venerdì 25 luglio 2014
Nasce a Taranto nel 1980. Si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce con la specializzazione in Pittura nel 2005. Dopo un corso specialistico in “Formazione di docente/mediatore artistico-culturale” nel 2004 e l’abilitazione all’insegnamento nel 2007, presso l’Accademia di belle Arti di Bari, alterna l’attività d’insegnante nelle scuole medie e superiori a quella di grafico pubblicitario.
Da sempre appassionato di fumetto e illustrazione, come pittore ha vinto prestigiosi [
continua]
Giovedì 24 luglio 2014
Facebook e cartoline per gli utenti che potranno così scegliere il loro cortometraggio preferito
È stato un lavoro alquanto impegnativo, ma la giuria ha scelto i cinque video finalisti (sui 17 partecipanti) del “Negroamaro short movie contest” in gara per contendersi un montepremi da 8 mila euro. In finale vanno “L’attesa più bella” con la regia di Antonio Verardi; “Divino” di Antonino D'Amanzo e Gianluca Ciardo; “Ogni cosa a suo tempo” di Giancarlo Doronzo, Edoardo Favaretto, An [
continua]
Mercoledì 23 luglio 2014
Si è chiusa domenica 20 luglio la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, manifestazione dedicata ai diritti umani prodotta da Amnesty International Italia e dall'Associazione Voci per la Libertà in collaborazione con il Comune di Rosolina nata nel 1998, in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, con l'intento di diffonderne i principi attraverso la musica.
Un cartellone fitto di eventi quello che ha caratterizzato ques [
continua]
Martedì 22 luglio 2014
“La Madonna che viene dal Mare”: questo il titolo della prima edizione del concorso fotografico indetto dall’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, sezione di Monopoli, la cui premiazione avrà luogo in data 04 settembre 2014 presso la sala TALKING LANDS del Castello Carlo V di Monopoli.
Tema del concorso è l’approdo della Madonna della Madia che ha luogo la sera del 14 Agosto presso Cala Batteria a Monopoli. Le fotografie partecipanti al concorso potranno avere come soggetto n [
continua]
Venerdì 18 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo dall'Unione Nazionale Pro Loco UNPLI
Da parte della Direzione Generale della SIAE è in atto una riorganizzazione della sua “ periferia “.Per periferia si intendono i Mandatari SIAE che spesso e sovente Voi tutti contattate per l’effettuazione di eventi musicali tutelati.I circa 800 Mandatari SIAE sono oggi ridotti a circa 500, inoltre in questo periodo molti Dirigenti di Pro Loco si sono trovati dei giovani Mandatari SIAE al posto dei soliti da tempo contat [
continua]
Venerdì 18 luglio 2014
Giunto ad un’età che da una parte ne consacra la maturità e dall’altra la continua voglia di mettersi alla prova, il Festival della Valle d’Itria apre l’edizione dei suoi primi 40 anni con una fiaba di Carlo Gozzi, La Donna Serpente appunto, che vide la luce sotto forma di Opera nel 1932 presso il Teatro Reale dell’Opera di Roma, musicata dal grande compositore novecentesco Alfredo Casella su libretto di Cesare Vico Ludovici.
Ancora una volta un titolo “riscoperto” per la prima oper [
continua]
Lunedì 14 luglio 2014
FeF - Fave e Foglie è un progetto dell'associazione Terra Terra che ha l'obiettivo di valorizzare la tradizione enogastronomica di Martina Franca attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle nuove tecnologie.
L'evento si divide in due parti. La prima è un videocontest, che scade il 31 luglio: in gara video che ritraggono persone mentre cucinanano le fave, il classico piatto della Valle d'Itria. Basta un video di tre minuti da postare sulla piattaforma creata ad hoc.
In palio un [
continua]
Lunedì 14 luglio 2014
La compagnia teatrale Abito in Scena, diretta da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, presenta le nuove iniziative per il mese di luglio.
Dopo il successo del precedente anno Abito in Scena ripropone SotTeatro Aperto.
L’iniziativa prevede la possibilità di utilizzare lo spazio creativo del SotTeatro per organizzare incontri, lezioni o provare il proprio spettacolo o concerto.
Il SotTeatro prosegue la sua mission.
Nato nel 2007 nel centro storico di Potenza, come sede della compa [
continua]
Mercoledì 9 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Con grande dispiacere comunichiamo che quest’anno l’Alterfesta non si terrà. Oltre alle solite problematiche economiche e organizzative di un festival che da oltre 30 anni si basa principalmente sull’autofinanziamento e sul lavoro volontario di tanti, a farci propendere per quella che speriamo sia solo una pausa sono stati anche problemi interni all’Associazione. Pareri diversi e diversi punti di vista sui motivi, sulle modalità, e sulla gestione di un poss [
continua]