il Tacco di Bacco
Oggi è domenica 17 agosto 2025!

il blog

Pro Loco e SIAE, informazioni utili

Venerdì 18 luglio 2014

Riceviamo e pubblichiamo dall'Unione Nazionale Pro Loco UNPLI Da parte della Direzione Generale della SIAE è in atto una riorganizzazione della sua “ periferia “.Per periferia si intendono i Mandatari SIAE che spesso e sovente Voi tutti contattate per l’effettuazione di eventi musicali tutelati.I circa 800 Mandatari SIAE sono oggi ridotti a circa 500, inoltre in questo periodo molti Dirigenti di Pro Loco si sono trovati dei giovani Mandatari SIAE al posto dei soliti da tempo contat [continua]

Scritto il 18 Luglio

Commenti (0)

Il 40° Festival della Valle d’Itria inaugura con La Donna Serpente di Alfredo Casella. Anticipazioni dalla prova generale

Venerdì 18 luglio 2014

Giunto ad un’età che da una parte ne consacra la maturità e dall’altra la continua voglia di mettersi alla prova, il Festival della Valle d’Itria apre l’edizione dei suoi primi 40 anni con una fiaba di Carlo Gozzi, La Donna Serpente appunto, che vide la luce sotto forma di Opera nel 1932 presso il Teatro Reale dell’Opera di Roma, musicata dal grande compositore novecentesco Alfredo Casella su libretto di Cesare Vico Ludovici. Ancora una volta un titolo “riscoperto” per la prima oper [continua]

Scritto il 18 Luglio

Commenti (0)

FeF - il Videocontest sulle Fave e Foglie

Lunedì 14 luglio 2014

FeF - Fave e Foglie è un progetto dell'associazione Terra Terra che ha l'obiettivo di valorizzare la tradizione enogastronomica di Martina Franca attraverso il coinvolgimento dei giovani e delle nuove tecnologie. L'evento si divide in due parti. La prima è un videocontest, che scade il 31 luglio: in gara video che ritraggono persone mentre cucinanano le fave, il classico piatto della Valle d'Itria. Basta un video di tre minuti da postare sulla piattaforma creata ad hoc. In palio un [continua]

Scritto il 14 Luglio

Commenti (0)

Abito in Scena_ SotTeatro Aperto e Bando Festival Potenza Teatro 2014

Lunedì 14 luglio 2014

La compagnia teatrale Abito in Scena, diretta da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, presenta le nuove iniziative per il mese di luglio. Dopo il successo del precedente anno Abito in Scena ripropone SotTeatro Aperto. L’iniziativa prevede la possibilità di utilizzare lo spazio creativo del SotTeatro per organizzare incontri, lezioni o provare il proprio spettacolo o concerto. Il SotTeatro prosegue la sua mission. Nato nel 2007 nel centro storico di Potenza, come sede della compa [continua]

Scritto il 14 Luglio

Commenti (0)

Alterfesta, uno dei festival più longevi di Puglia: nessuna edizione per il 2014

Mercoledì 9 luglio 2014

Riceviamo e pubblichiamo Con grande dispiacere comunichiamo che quest’anno l’Alterfesta non si terrà. Oltre alle solite problematiche economiche e organizzative di un festival che da oltre 30 anni si basa principalmente sull’autofinanziamento e sul lavoro volontario di tanti, a farci propendere per quella che speriamo sia solo una pausa sono stati anche problemi interni all’Associazione. Pareri diversi e diversi punti di vista sui motivi, sulle modalità, e sulla gestione di un poss [continua]

Scritto il 09 Luglio

Commenti (0)

“Negroamaro short movie contest”: giuria presieduta dall’eclettico Fabiano Marti

Martedì 8 luglio 2014

Una giuria qualificata, che mette insieme personaggi dello spettacolo e operatori del settore enogastronomico, pronta a selezionare i lavori più interessanti del “Negroamaro Short Movie Contest”. E’ il concorso per cortometraggi interamente dedicato al tipico vitigno a bacca nera, legato al Salento e, in particolare, ai territori di Lecce, Brindisi e Taranto. Ecco allora che, a pochi giorni dal termine delle iscrizioni, previsto per il prossimo 15 luglio, è possibile svelare i nomi c [continua]

Scritto il 08 Luglio

Commenti (0)

Smell, la nuova app per condividere messaggi anonimi attorno a te

Domenica 6 luglio 2014

Da poche ore è disponibile “Smell” applicazione per cellulari Apple e per Android, sviluppata da Lorenzo Sinisi in collaborazione con Vincenzo Masciullo. L'app è gratuita e permette di pubblicare messaggi anonimi geolocalizzati per poi renderli disponibili solo a chi si trovasse nei paraggi del luogo in cui quel messaggio è stato scritto. In pratica è una sorta di evoluzione tecnologica del vecchio graffito, che consente di lasciare messaggi legati ai luoghi senza imbrattare e senza a [continua]

Scritto il 06 Luglio

Commenti (0)

Contest nazionale di arti visive "Dominio Pubblico Arti Visive"

Sabato 5 luglio 2014

L’Associazione Culturale Argot Studio e il Teatro dell’Orologio sono lieti di riaprire le proprie porte a tutti gli artisti, visivi e visionari per DOMINIO PUBBLICO contest per illustratori 2014/2015. Lo fanno anche stavolta con la complicità di partner importanti in grado di garantire competenza e serietà. Oltre alla storica collaborazione con l’associazione B5, arena di artisti, illustratori e creativi residenti in via Bertani e ai Quaderni del Teatro di Roma che riservano all [continua]

Scritto il 05 Luglio

Commenti (0)

Etranger Film Festival: concorso internazionale di cortometraggi a Gioia del Colle

Sabato 5 luglio 2014

L'Associazione Culturale “étranger” presenta Etranger Film Festival, la prima edizione del concorso internazionale di cortometraggi organizzato a Gioia del Colle dall' 11 al 13 settembre 2014. Intento della manifestazione è promuovere la cultura dell'integrazione globale attraverso l'espressione cinematografica. Invitando registi e neofiti della macchina da presa a confrontarsi con il tema della “diversità”. Declinata in ogni sua forma: etnica, culturale, sociale, religiosa, sessuale, [continua]

Scritto il 05 Luglio

Commenti (0)

Concorso internazionale di pittura estemporanea - L'Arte nel Borgo Antico di Taranto

Venerdì 4 luglio 2014

Bandito il concorso di pittura estemporanea che vedrà artisti di ogni provenienza girare per le vie del Borgo Antico di Taranto, immortalandone gli scorci più significativi L’estemporanea di pittura rappresenta un momento di aggregazione e di interscambio culturale nel corso del quale l’artista, totalmente libero di esprimere la propria creatività, cerca sul luogo l’ispirazione e la traduce in opera, riproducendo scorci architettonici e angoli paesaggistici che parlino direttament [continua]

Scritto il 04 Luglio

Commenti (0)

Si chiude un'era: riapre il Castello di Gallipoli

Giovedì 3 luglio 2014

Dopo aver rilanciato il Castello Aragonese di Otranto e aver accolto oltre 250 mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì, Andy Warhol e Giorgio de Chirico, l’Agenzia di Comunicazione Orione di Maglie e la Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia, con il coordinamento generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari, lanciano una nuova sfida, in collaborazione con la Cooperativa Kalecò. Aprire, per la prima volt [continua]

Scritto il 03 Luglio

Commenti (0)

L’orto sul balcone: alcuni suggerimenti da Dichio vivai garden

Martedì 1 luglio 2014

Con i tempi che corrono si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale ed economica, sempre più persone decidono di creare un piccolo orto in casa per risparmiare sulla spesa. Oltre ai benefici economici, non va trascurata l’importanza del prodotto biologico che mai come in questi anni ha condizionato le nostre abitudini alimentari. Studi recenti hanno evidenziato come l'orto in casa va sempre di più di moda in Italia, tanto che muove ogni anno un giro d'affari di oltre un [continua]

Scritto il 01 Luglio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.