Mercoledì 8 maggio 2024
Associazione Inalbera, in collaborazione con Associazione Papagna e La Memoria dell'Asino, imbandisce la prima call for print per giovani talenti del Salento e dintorni. Questa iniziativa nasce per dare voce a tutti coloro che vogliamo impegnarsi e far sentire la propria voce attraverso mezzi non convenzionali. In un mondo sempre più uniformato e omologato, secondo noi è di fondamentale importanza dare spazio alle idee e alle giovani voci del territorio, ancor di più se facciamo rifer [
continua]
Venerdì 15 dicembre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=vkpsIMFi6ao Auditoria Records e MediterraneaMente APS, d’intesa con il Comune di Porto Cesareo e il patrocinio, tra gli altri, del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, danno il via alle selezioni del SASINAE FESTIVAL – CONTEST INTERNAZIONALE DELLA CANZONE. Possono partecipare artisti singoli o costituiti in gruppo, italiani e stranieri, interpreti e cantautori, con un brano edito o inedito cantato in qualsiasi lingua. La domanda dovrà perveni [
continua]
Giovedì 9 novembre 2023
Il successo ottenuto nella realizzazione dei precedenti calendari associativi, utilizzato come "strumento" per promuovere il territorio, anima i membri del Fotoclub Murgia e i soci Murgia Enjoy, associazione incessantemente impegnata nella promozione del territorio, nel proporre, anche quest'anno il concorso per il calendario associativo per l'anno 2024. Quello del calendario associativo è un consolidato appuntamento che ha visto l'associazione impegnata in diversi luoghi e la parteci [
continua]
Venerdì 30 giugno 2023
È aperta la CALL FOR ARTIST per la ricerca di artisti da inserire all'interno della Terza edizione del BITart Festival organizzata dal Laboratorio d'Arte Reforma che si terrà Domenica 10 Settembre nel centro storico di Bitritto. La Call è aperta fino alle 23.59 del 1 agosto 2023. Si ricercano principalmente artigiani, artisti manuali, attori, performer, scultori, fotografi o danzatori. Se interessati a mandare la propria candidatura e ricevere maggiori informazioni, si può mandare esc [
continua]
Venerdì 9 giugno 2023
Rappresentare la Puglia dell'oggi nella sua reale identita' e con tutti i cambiamenti che la stanno interessando (positivi o deleteri che siano), percio' rifuggendo dalle visioni da cartolina che ovunque si vedono in giro. E' questo lo scopo che l'associazione "Scirocco" persegue con il lancio del concorso fotografico“PUGLIA VERAMENTE . Identità e cambiamenti di una terra che confina con il domani” dedicato ad una regione da sempre terra di approdo e “Porta d’oriente”, dunque luogo di [
continua]
Giovedì 27 aprile 2023
Pupi Avati testimonial del concorso per giovani autori
In giuria anche lo scrittore Cosimo Argentina
Proroga al 15 giugno per l’invio delle opere
Sono aperte le iscrizioni alla ventiseiesima edizione del Premio nazionale di narrativa «Valerio Gentile» riservato a giovani autori, del quale è testimonial il regista e scrittore Pupi Avati. Le due sezioni del concorso sono infatti riservate agli under 30 e agli under 25. La partecipazione è aperta non solo ad autori italiani, ma an [
continua]
Venerdì 7 aprile 2023
“Candidature” entro il 27 aprile. La street art per la valorizzazione del patrimonio urbanoAttenzione alle nuove generazioni e diffusione dell’arte contemporanea, su questi temi il Comune di Nardò rilancia con una nuova iniziativa che riguarda la valorizzazione e la riqualificazione del patrimonio urbano attraverso la street art. Per questo ha avviato un’indagine conoscitiva per rilevare l’interesse di artisti italiani e stranieri, associazioni, gruppi, case editrici, associazioni ed [
continua]
Mercoledì 5 aprile 2023
Scadenza iscrizioni 30 aprile 2023.
Il concorso Internazionale “Dinu Lipatti” organizzato da PiccoloMaestro, azienda di fine liuteria sita in Romania, quest'anno avrà 2 edizioni una a Focsani in Romania dal 8 al 12 maggio 2023 e l’altra a Taranto dal 29 maggio al 2 giugno 2023 ed è aperto ai giovani musicisti con limiti d’età meglio specificati nel regolamento, provenienti dall’Italia e dall’estero.
Direttore Artistico il pianista tarantino COSIMO DAMIANO LANZA
Richiedi il regola [
continua]
Lunedì 13 marzo 2023
Scadenza prolungata dopo l’accordo con il centro culturale capitolino “Artemia”, promotore del premio “InCorti Teatrali”, per inserire nei rispettivi cartelloni 2023/24 i migliori autori selezionati a Roma e Napoli. Per informazioni, scheda di partecipazione e iscrizioni: teatroserra@gmail.com e 347.805179
È stato prolungato al 31 marzo il termine delle iscrizioni alla terza edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei” promosso dal Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocl [
continua]
Lunedì 31 ottobre 2022
Il successo ottenuto nella realizzazione dei precedenti calendari associativi, utilizzato come "strumento" per promuovere il territorio, anima i membri del Fotoclub Murgia e i soci Murgia Enjoy, associazione incessantemente impegnata nella promozione del territorio, nel proporre, anche quest'anno il concorso per il calendario associativo per l'anno 2023.
Quello del calendario associativo è un consolidato appuntamento che ha visto l'associazione impegnata in diversi luoghi e la partec [
continua]
Mercoledì 28 settembre 2022
teatrAzioneassociazione culturalepresenta
TEATRO NATURA ARTIFICIO HUB LAB training projectlaboratorio teatrale condotto da Cristina Recupito e Igor Canto
Il laboratorio si basa sulla triade CORPO VOCE SPAZIO. Attraverso l’azione, la conoscenza dello spazio, la gestione della fiducia in se stessi e nel partner, si adatta a tutte le fasce d’età e adegua il linguaggio utilizzato alla diversa formazione, estrazione sociale o culturale dei partecipanti. E’ aperto a chiunque voglia avvici [
continua]
Mercoledì 23 marzo 2022
Bando VII edizione Festival Love Sharing
Equilibri vitali: limiti, confini, soglie
Il Love Sharing Festival di teatro e cultura nonviolenta si prepara a vivere la sua settima edizione, prevista per l’autunno 2022 e apre le porte a compagnie e associazioni di teatro contemporaneo di ogni genere e tipologia, artisti visivi (pittura, scultura, fotografia, illustrazioni), ricercatori, musicisti e danzatori provenienti da tutto il mondo.
Il tema prescelto per l’ultima edizion [
continua]