Lunedì 21 ottobre 2013
Mercoledì 23 ottobre alle ore 19 si apriranno ufficialmente i casting live per diventare testimonial de “Il Calendario delle Studentesse 2014”. Location scelta per la prima tappa è il ristorante Regina Margherita in via Partenope 19, dei medici Antonio e Luigi D’Ari subentrati di recente nella gestione di uno dei ristoranti più suggestivi e di tendenza del “lungomare liberato”.
Dopo il grande successo dell’edizione scorsa intitolata “ONERACE”, che aveva l’obiettivo di promuovere i [
continua]
Sabato 19 ottobre 2013
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lettera della Sezione Spettacolo dal Vivo di Agis Puglia e Basilicata, sulla situazione dello sblocco regionale dei pagamenti arretrati, trasmessa all'Assessore regionale al Bilancio, Presidente e Asssesore alla Cultura.
Gentile Assessore Di Gioia,
restiamo allibiti da quanto sta accadendo, sgomenti nell’assistere impotenti a come una sola persona, un solo assessore, abbia il potere di decidere le sorti di centinaia di imprese che impiegano giornalment [
continua]
Venerdì 18 ottobre 2013
Sono iniziate le riprese di "Protocollo S", una produzione cinematografica cento per cento lucano che ha unito, nell'ideazione e nella realizzazione, numerosi giovani professionisti della regione.
Si tratta di una serie web thriller fantascienza articolata in più puntate, che verrà girata fino al 22 ottobre su set locali selezionati tra Potenza e l'hinterland.
La sceneggiatura e la regia sono di Felice Vino e al progetto corale partecipano: Produzione Okobiu, Gommalacca Teatro [
continua]
Sabato 12 ottobre 2013
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 10 al 13 aprile 2014.
Promosso dal Comune di Pozzuoli, il festival offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
La partecipazione alla rassegna è ris [
continua]
Martedì 8 ottobre 2013
A causa di una brutta laringofaringite che ha colpito il cantante, il tour di Claudio Baglioni “ConVoi” è stato rinviato a marzo.
Il cantautore ha scritto una lettera ai suoi fan per scusarsi dell'accaduto:
"Cosa posso dire?
Solo che mi dispiace. Da morire.
Parole che possono significare niente o tutto, lo so,
ma che per me significano davvero tanto.
Rimandare un concerto è sempre dura;
rimandare un intero tour è un vero dramma.
Ma non c'era davvero nient'altro da fare.
Son [
continua]
Martedì 8 ottobre 2013
Ci è giunta oggi una nota dall'ufficio stampa del Teatro San Carlo di Napoli.
Pubblicandola ci uniamo a questo grave lutto che colpisce oggi il mondo del Teatro e del Cinema:
Napoli, 8 ottobre 2013
Il Teatro di San Carlo si unisce al cordoglio del mondo intero per la perdita di Patrice Chéreau. Tra i più grandi registi di cinema e teatro della scena contemporanea europea, Chéreau era stato allievo e assistente di Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Nina Vinchi al Piccolo Teatro [
continua]
Martedì 8 ottobre 2013
Dopo la cancellazione della serata inaugurale, prevista per il 28 settembre scorso, a causa dell'assemblea permanente indetta dai sindacati dei lavoratori, il Teatro San Carlo ha riaperto, non senza tensioni e polemiche, con un recital di Giuseppe Albanese lo scorso 6 ottobre e ne dà comunicazione con questa nota:
Dopo giorni di dibattito si è conclusa stasera l’assemblea permanente dei lavoratori del teatro di San Carlo, a cui oggi hanno preso parte il Presidente del Cda e Si [
continua]
Giovedì 3 ottobre 2013
In questa fase di particolare crisi economica ed identitaria, si fa sempre più pressante la necessità di mettere in campo nel settore dello spettacolo ed in particolare del teatro, strategie che sappiano, da un lato, rispondere alla crisi con meccanismi di agevolazione atte alla preservazione e all’incremento delle presenze a teatro, attraverso il miglioramento dei servizi offerti allo spettatore e, dall’altro, configurare scenari più complessi e di maggiore articolazione tra le compo [
continua]
Martedì 1 ottobre 2013
Dopo tanti anni dal loro ultimo incontro artistico i Trettrè dal 10 al 13 ottobre si riuniranno eccezionalmente sul palco del Teatro Cilea di Napoli, per dare vita, in anteprima nazionale, ad uno spettacolo antologico della loro storia artistica e teatrale.
Il Trio riunito per la speciale occasione interverrà alla conferenza stampa di presentazione lunedì 7 ottobre, alle ore 11, presso il Teatro Cilea di Napoli.
Eccezionalmente….Trettre’ è uno spettacolo antologico della storia [
continua]
Mercoledì 25 settembre 2013
La Galleria Chirulli è uno spazio espositivo con mobili d'arte e oggetti di arredamento di altissima qualità. Tavoli, cassettoni e trumeau, grandi e imponenti, sono in mostra assieme a vetrinette, consolle e complementi d'arredo piccoli e raffinati.
La cultura del mobile d'arte, realizzato in maniera artigianale, permette di apprezzare impiallacciature e lavorazioni di alta ebanisteria, legni pregiati e finiture. Un esempio è la delicata precisione degli intarsi boullée in ebano e [
continua]
Sabato 14 settembre 2013
Questo numero del Massimiliano è il prodotto di un processo creativo ambizioso e al tempo stesso entusiasmante che ha coinvolto me e la redazione.
Un percorso prima istintivo, consapevole poi, che ci ha spinto a rivisitare non solo grafica ed impaginazione ma la struttura stessa del giornale.
Volevamo affermare, e speriamo di esserci riusciti, che l'informazione culturale può e deve essere una bella necessità: In primis per noi, che confezioniamo il giornale, e poi per tutto il pubb [
continua]
Martedì 3 settembre 2013
Il 29 settembre tanta gente da Ceglie e dai paesi vicini si è riversata presso l'entrata del Castello Ducale per poter assistere, come da programma, all'incontro pubblico con Philippe Daverio in ricordo del pittore cegliese Emilio Notte.
Il famoso critico d'arte non c'era e l'evento non si è più tenuto, mentre chi era presente non ha avuto modo di chiedere a nessuno se l'evento fosse stato spostato o rimandato.
Nonostante la presenza dell'ufficio Iat a pochi metri, riporta un blog d [
continua]