Lunedì 11 agosto 2014
Noi ti offriamo la città, tu mettici la faccia!
Raccontaci la tua estate a Ceglie con un selfie!
“Cegliestate SelfieContest” è un concorso a premi pensato per la promozione del territorio cegliese e degli eventi di Cegliestate a cura del Comune di Ceglie Messapica, Comunitare Associazione Culturale, Libero Accesso Art Studio, Punes e Zion Associazione Culturale.
Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.
Per partecipare basta inviare le fotografie (selfie effet [
continua]
Giovedì 7 agosto 2014
“Concerto capolavoro, come le opere d’arte alle quali s’ispira”: è quello di Caparezza andato in scena ieri sera all’Arena Magna Graecia di Catanzaro Lido, unica tappa in Calabria del suo “Museica Tour 2014”, appuntamento clou della ventottesima edizione di “Fatti di Musica Radio Juke Box”, la rassegna del miglior live d’autore in svolgimento in Calabria.
Questo il parere di Ruggero Pegna, direttore artistico e organizzatore della kermesse che lo ha premiato come “Miglior Live d’Auto [
continua]
Mercoledì 23 luglio 2014
Si è chiusa domenica 20 luglio la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, manifestazione dedicata ai diritti umani prodotta da Amnesty International Italia e dall'Associazione Voci per la Libertà in collaborazione con il Comune di Rosolina nata nel 1998, in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, con l'intento di diffonderne i principi attraverso la musica.
Un cartellone fitto di eventi quello che ha caratterizzato ques [
continua]
Venerdì 18 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo dall'Unione Nazionale Pro Loco UNPLI
Da parte della Direzione Generale della SIAE è in atto una riorganizzazione della sua “ periferia “.Per periferia si intendono i Mandatari SIAE che spesso e sovente Voi tutti contattate per l’effettuazione di eventi musicali tutelati.I circa 800 Mandatari SIAE sono oggi ridotti a circa 500, inoltre in questo periodo molti Dirigenti di Pro Loco si sono trovati dei giovani Mandatari SIAE al posto dei soliti da tempo contat [
continua]
Venerdì 18 luglio 2014
Giunto ad un’età che da una parte ne consacra la maturità e dall’altra la continua voglia di mettersi alla prova, il Festival della Valle d’Itria apre l’edizione dei suoi primi 40 anni con una fiaba di Carlo Gozzi, La Donna Serpente appunto, che vide la luce sotto forma di Opera nel 1932 presso il Teatro Reale dell’Opera di Roma, musicata dal grande compositore novecentesco Alfredo Casella su libretto di Cesare Vico Ludovici.
Ancora una volta un titolo “riscoperto” per la prima oper [
continua]
Mercoledì 9 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Con grande dispiacere comunichiamo che quest’anno l’Alterfesta non si terrà. Oltre alle solite problematiche economiche e organizzative di un festival che da oltre 30 anni si basa principalmente sull’autofinanziamento e sul lavoro volontario di tanti, a farci propendere per quella che speriamo sia solo una pausa sono stati anche problemi interni all’Associazione. Pareri diversi e diversi punti di vista sui motivi, sulle modalità, e sulla gestione di un poss [
continua]
Giovedì 3 luglio 2014
Dopo aver rilanciato il Castello Aragonese di Otranto e aver accolto oltre 250 mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì, Andy Warhol e Giorgio de Chirico, l’Agenzia di Comunicazione Orione di Maglie e la Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia, con il coordinamento generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari, lanciano una nuova sfida, in collaborazione con la Cooperativa Kalecò. Aprire, per la prima volt [
continua]
Martedì 1 luglio 2014
Con i tempi che corrono si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale ed economica, sempre più persone decidono di creare un piccolo orto in casa per risparmiare sulla spesa.
Oltre ai benefici economici, non va trascurata l’importanza del prodotto biologico che mai come in questi anni ha condizionato le nostre abitudini alimentari. Studi recenti hanno evidenziato come l'orto in casa va sempre di più di moda in Italia, tanto che muove ogni anno un giro d'affari di oltre un [
continua]
Martedì 1 luglio 2014
ROSSANO (Cs), Venerdì 4 Luglio 2014 – 1995 – 2014. Vent’anni di emozioni. Per l’occasione l’ACQUAPARK ODISSEA 2000 lancia un concorso fotografico. Si chiama IO C’ERO e dà la possibilità di vincere due ingressi al parco acquatico più grande del Sud Italia, ogni settimana. L’iniziativa è valida fino al 31 AGOSTO 2014.
I più impavidi immortalati nella adrenalinica discesa del CRONO KAMIKAZE; quelli che preferiscono un percorso meno lungo e più tranquillo beccati all’uscita dello sciv [
continua]
Giovedì 26 giugno 2014
La prima edizione di CORTOSPLASH si svolgerà presso il Lido Splash (Lido di Rotondella – MT) dal 7 al 9 agosto 2014.
Durante il periodo di svolgimento del festival potranno essere organizzati eventi ed attività collaterali come retrospettive, monografie, sezioni fuori concorso, mostre fotografiche, incontri con attori, scrittori, artisti, registi e giornalisti, visite guidate nella stupenda zona del basso Sinni.
1.Le sezioni in concorso sono:
Fiction/Documentari
Animazione
Sper [
continua]
Giovedì 26 giugno 2014
In occasione del MEI 2.0, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scena musicale indipendente che si svolge nel centro storico della città di Faenza, verrà realizzato un ART CONTEST dedicato alla musica italiana.
Gli artisti potranno caricare gratis su www.piazzadellearti.it, entro il 30 luglio, le proprie opere legate al tema della “musica italiana”. Le più meritevoli saranno esposte al Salone delle Bandiere di Faenza venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre d [
continua]
Martedì 17 giugno 2014
Ciak si gira, scenario d’eccezione il Salento e protagonista assoluto il vino, anzi Sua Maestà il Negroamaro. Puglia, sole & luce, vigne e piccoli borghi: una affabulazione salentina che sempre più piace ai registi di tutto il mondo. E, stavolta, solo cinque minuti per descrivere il vitigno autoctono e i territori in cui è espressione. Come fare? Basta partecipare al “Negroamaro Short Movie Contest”, concorso per cortometraggi, interamente dedicato al tipico vitigno a bacca nera che è [
continua]