il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 14 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Notizie

Al via la campagna abbonamenti del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Presentato il cartellone 2014/2015 - Lirica, teatro e danza

Lunedì 16 giugno 2014

E’ la stagione più ricca di sempre. Con il ritorno della grande lirica con l’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, targata Teatro di San Carlo di Napoli. Tre eventi internazionali da Russia e America con i Momix, Slava e il Balletto di Mosca con l’Orchestra dal vivo del Carlo Gesualdo. I protagonisti del panorama teatrale italiano come Massimo Ranieri, Vincenzo Salemme, Silvio Orlando, Massimo Ghini ed Elena Santarelli, Vittoria Puccini. La creatività in musica dell’Orchestra di Pi [continua]

Scritto il 16 Giugno

Commenti (0)

Ulivelli Ilva Magique, a Taranto la provocazione (giustificata) di Pep Marchegiani

Venerdì 13 giugno 2014

“Finalmente è arrivato l’alberello salva-Taranto. Disponibile in undici diverse profumazioni. L’ulivetto profumato Ilva Magique è un prodotto 100% ItaGliano”. Una rivisitazione del deodorante più famoso del mondo, disponibili in varie fragranze lungo il perimetro dello stabilimento siderurgico di Taranto. Video de ilfattoquodiano.it

Scritto il 13 Giugno

Commenti (0)

Stasera al via la Coppa del Mondo 2014 in Brasile al ritmo di Ole Ola

Giovedì 12 giugno 2014

Uscita l'8 maggio scorso, "One Love, One Rhythm" è la compilation ufficiale della Coppa del Mondo che si gioca quest'anno in Brasile. In overture troviamo la canzone ufficiale "We are One (Ole Ola)" del rapper americano Pitbull, accompagnato da Jennifer Lopez e Claudia Leitte, in un susseguirsi di reggaeton, rap e samba, non si tratta di un brano che rimarrà nel firmamento della discografia, ma tocca le corde giuste di chi, allo stadio o davanti ad uno schermo, ha voglia di ballare [continua]

Scritto il 12 Giugno

Commenti (0)

Presentato il cartellone 2014/2015 del Teatro Stabile di Napoli una Stagione importante per il teatro Pubblico della Città che si candida al riconoscimento di Teatro Nazionale

Mercoledì 11 giugno 2014

Presentata la Stagione Teatrale 2014 / 2015 del Teatro Stabile di Napoli presieduto da Adriano Giannola e diretto da Luca De Fusco. Una Stagione – la quarta a firma del regista napoletano – di particolare significato che coincide con il riordino del teatro di Prosa in Italia siglato dal Mibact - Ministero dei beni e attività culturali e del turismo. “Quest’anno – dichiara il direttore Luca De Fusco – abbiamo davanti l’impresa molto difficile di trasformare la vita di un buon Teatro [continua]

Scritto il 11 Giugno

Commenti (0)

Open Call per giovani artisti per la Notte Bianca di Molfetta

Giovedì 5 giugno 2014

AAA giovani artisti cercasi. In occasione della quarta edizione della Notte Bianca di Molfetta in programma il 19 luglio 2014 l’Associazione La Voce Di Sant’Andrea vuole sostenere la creatività giovanile del territorio mettendo a disposizione spazi espositivi all’interno del Mag. “Il flusso di visitatori, che nell’ultima edizione ha raggiunto il picco delle 31 mila presenze, consentirà agli artisti che parteciperanno - di essere al centro di una galleria d’arte naturale – tra [continua]

Scritto il 05 Giugno

Commenti (0)

Da domani al via le riprese del film tv “Pietro Mennea – La Freccia del Sud". Michele Riondino nel ruolo del famoso corridore italiano

Mercoledì 4 giugno 2014

DA DOMANI, GIOVEDI’ 5 GIUGNO, TRA BARLETTA, BISCEGLIE E BARI, INIZIANO LE RIPRESE DEL FILM “PIETRO MENNEA – LA FRECCIA DEL SUD” DI RICKY TOGNAZZI, CON MICHELE RIONDINO NEL RUOLO DELL’ATLETA BARLETTANO, LUCA BARBARESCHI, NICOLE GRIMAUDO, GIAN MARCO TOGNAZZI, LUNETTA SAVINO E NICOLA RIGNANESE. IL FILM E’ SOSTENUTO DA APULIA FILM COMMISSION. Pietro Mennea ha lasciato un ricordo indelebile nella storia dell’atletica e, più in generale, dello sport italiano di tutti i tempi. Medaglia d’ [continua]

Scritto il 04 Giugno

Commenti (0)

pePERUncino - Abbiamo un motivo per cambiare il nome alle piante

Mercoledì 4 giugno 2014

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 i volontari di Apurimac Onlus saranno nelle piazze italiane con pePERUncino per promuovere il diritto alle cure nelle regioni andine dell’Apurimac, in Perù. Con il contributo di 8 euro i nostri donatori potranno avere una bellissima pianta di peperoncino e noi riusciremo a portare cure mediche alle popolazioni che vivono nelle regioni più povere delle Ande peruviane a più di 4000 metri di altitudine. Apurimac da oltre 20 anni porta avanti progetti [continua]

Scritto il 04 Giugno

Commenti (0)

Open Call per filmmakers fino al 13 luglio - IV edizione Alto Fest 2014

Giovedì 29 maggio 2014

OPEN CALL // BANDO sez. cinema FILM IN RESIDENZA scadenza 13 luglio 2014 ALTO FEST 2014 IV edizione in collaborazione con NAPOLI FILM FESTIVAL 2014 XVI edizione Alto Fest 2014 in collaborazione con il Napoli Film Festival, indicono un concorso per 3 o 5 filmmakers in residenza. ALTO FEST, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, è Festival Internazionale di Arti Performative e Interventi Trasversali che si svolge negli spazi domestici e privati donati dalla cittadin [continua]

Scritto il 29 Maggio

Commenti (0)

L’educazione al riciclo, mediante il baratto, nelle scuole di Lecce e Brindisi

Lunedì 26 maggio 2014

Al via il nuovo progetto della cooperativa sociale Officina Creativa (Made in Carcere) finanziato dal programma “Orizzonti Solidali” promosso dalla fondazione Megamark con il patrocinio della Regione Puglia e in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e iperFamila, nelle scuole di Lecce e Brindisi. L’iniziativa ha diversi obiettivi, orientati in generale ad educare i giovani a dare valore tangibile al rifiuto, di qualsiasi genere, in particolare in questa iniziativa [continua]

Scritto il 26 Maggio

Commenti (0)

Presentato al Piccolo di Milano, il programma del 40° Festival della Valle d'Itria

Mercoledì 21 maggio 2014

Alberto Triola racconta il programma del 40° Festival della Valle d'Itria Il Festival della Valle d'Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna raffigurata nel manifesto di Francesca Cosanti, giovane e affermata illustratrice di [continua]

Scritto il 21 Maggio

Commenti (0)

Presentata la Stagione Teatrale 2014/2015 del Comune di Bari promossa dal Teatro Pubblico Pugliese

Mercoledì 7 maggio 2014

Fragile e compromesso l’uomo di fronte alle grandi domande della vita. La stagione teatrale 2014_15 del Comune di Bari organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese è pronta a proporsi al pubblico con una riflessione comune, solo un punto di domanda sui grandi interrogativi. Sotto il segno dell’essere o non essere di Amleto e quella capacità shakespiriana di mettere in discussione certezza e punti fermi esistenziali, con grandi firme del panorama teatrale interazionale, la prosa sar [continua]

Scritto il 07 Maggio

Commenti (0)

Primo Maggio: perché la Puglia ne è la protagonista

Mercoledì 30 aprile 2014

Il Primo Maggio è una ricorrenza che viene celebrata ogni anno in moltissimi Paesi del mondo, in ricordo delle battaglie sostenute dai lavoratori e dai movimenti sindacali per affermare i propri diritti. Gli episodi storici legati a questo giorno sono diversi, quasi tutti provenienti dall’America. In particolare furono l’arresto e la successiva condanna a morte degli esponenti anarchici di Chicago nel 1887, che scatenarono nel nostro Paese i movimenti operai e una serie di reazioni a [continua]

Scritto il 30 Aprile

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.