Venerdì 23 settembre 2022
Giuseppe Balsamo, meglio noto con il semplice nome di Cagliostro, è probabilmente una delle figure più affascinanti e discusse della storia siciliana. Delineare i contorni di questo personaggio storico non è semplice, eppure è quello che Luca Tosi e Viviana Carollo hanno provato a fare, rispettivamente con le parole e i colori.
Nel libro "Color Cagliostro", edito per Kalos Edizioni, il duo artistico ha cercato di ripercorre il turbolento tragitto di questa figura quasi leggendaria. [
continua]
Martedì 20 settembre 2022
I Coma_Cose, duo rivelazione del Festival di Sanremo 2021, dove hanno incantato il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino), tornano finalmente a distanza di oltre un anno con “Chiamami”, il nuovo singolo in arrivo venerdì 7 ottobre per Asian Fake/Sony Music su tutte le piattaforme digitali e da oggi disponibile in pre-save. Il brano segna un nuovo capitolo per Fausto Lama e California e anticipa il nuovo album, in uscita in autunno.
"Chiamami è un url [
continua]
Lunedì 19 settembre 2022
MONDO MARCIO pubblica venerdì 07 ottobre “MAGICO” (The Orchard), il nuovo progetto discografico, già disponibile in presave e preorder. L’album include “Fiori e fango” feat. Arisa, che il rapper ha pubblicato lo scorso giugno.
L’artista, prima icona dell’hip hop italiano, torna sulle scene con un album puramente rap, complesso, concettualmente trasversale, che pone l’accento sulle ingiustizie e le contraddizioni della società e in cui emerge una nuova visione della contemporanei [
continua]
Martedì 16 novembre 2021
Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio questo il nome del videogioco presentato negli scorsi mesi del CNR, il principale centro di ricerca italiano. Questo gioco, che punta come target i bambini e i ragazzi a cavallo delle scuole medie, mira a divenire un nuovo strumento formativo nelle mani degli insegnanti e dei genitori.I suoi creatori lo definiscono un “serious game”, ovvero un gioco che ha una finalità educativa. In questo caso la finalità è istruire i più piccoli al mondo spess [
continua]
Martedì 18 maggio 2021
A chi non è capitato, almeno una volta, di trovare sul fondo di una borsa o nella tasca di un jeans non indossato da un po’, un vecchio scontrino stropicciato? Nella maggior parte dei casi lo si guarda distrattamente cercando di ricordare il contesto a cui è legato o lo si getta senza pensarci due volte.
Per Andrea, invece, quella ricevuta del bar L’Incontro, custodita per anni in un cassetto della scrivania, è molto di più. È l’occasione per raccontare il suo primo amore e rincon [
continua]
Venerdì 14 maggio 2021
Esce oggi “Frankenstein” il nuovo singolo di Claire Rosinkranz, cantautrice della Gen Z con oltre mezzo miliardo di stream. Inoltre, dalle ore 18 di oggi sarà disponibile online su YouTube il video ufficiale.
"Frankenstein" segna la prima collaborazione di Claire con M-phazes, Chelsea Lena e Lexi Jayde. Un altro brano eccentrico e accattivante della giovane artista, scandito dal ritmo intenso di una chitarra mentre la cantautrice aggiunge alla canzone il suo tocco del 21° secolo [
continua]
Giovedì 13 maggio 2021
Pubblicata “Entropia Donna”, l’ultima raccolta di poesie di Maria Grazia Destratis, una “Vintage Donna, nelle cose e nell’anima” come lei stessa si definisce.
La giovane artista Maria Grazia Destratis, genius loci di Maruggio, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Ambientali e aver maturato competenze multidisciplinari per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e della natura, si è dedicata, tra componimenti letterari autobiografici e arte fotografica, alla poesia introspett [
continua]
Venerdì 7 maggio 2021
Dopo il singolo “Ti piaci così” presentato al 71° Festival di Sanremo, esce venerdì 7 maggio in rotazione radiofonica “Telefonami”, secondo estratto dal sesto album di inediti “malifesto” (Sugar). Il brano è scritto e composto da Colapesce, Dimartino e Luca Serpenti insieme a Malika Ayane e Pacifico.
“Telefonami”, morbida ballad dal retrogusto elettronico, è l'istantanea di una relazione d'amore ancora appesa nonostante il fluire del tempo e la distanza, in cui Malika Ayane si [
continua]
Venerdì 30 aprile 2021
Esce oggi, venerdì 30 aprile, il videoclip di “FUORI TENDENZA”, il singolo della cantautrice pugliese GAIA GENTILE, che anticipa “SONO FUORI”, il nuovo album di inediti in uscita il 14 maggio.
Gaia Gentile in questo esperimento video, in collaborazione con il regista Giuseppe Marco Albano, ha ripensato il suo concetto di “fuori tendenza”, attraverso un percorso artistico fatto di opere d’arte al femminile. Durante il videoclip, la protagonista diventa interprete delle sue oper [
continua]
Giovedì 29 aprile 2021
È in libreria e negli store digitali “31 APRILE. IL MALE NON MUORE MAI” (La Nave di Teseo), il nuovo romanzo del giornalista e scrittore GIUSEPPE CESARO.
A tre anni dal suo toccante “Indifesa” (2018), Giuseppe Cesaro torna con un noir duro e ricco di suspense, nel quale gli elementi del thriller – plot avvincente, ritmo incalzante, dialoghi serrati, colpi di scena e un finale sorprendente – si fondono a importanti riflessioni sul fascino del male e, in particolare, sugli sconcertan [
continua]
Giovedì 15 aprile 2021
“Io te vurria vasà” nasce per cantare l'amore infelice dell'autore Vincenzo Russo, un modesto calzolaio, per Enrichetta Marchese. L'unione tra lo spiantato poeta e la ragazza, figlia di un gioielliere, era fortemente osteggiata dalla famiglia di lei, nonostante l'amore di Russo fosse corrisposto. I versi, composti sul finire del 1899 da Russo, furono musicati da Eduardo di Capua, famoso autore di “'O sole mio”. Secondo quanto riporta la tradizione, il foglio con i versi fu consegnato [
continua]
Mercoledì 14 aprile 2021
"IO RESTO A CASA - LA SERIE" il progetto fotografico nato da un’idea del fotografo DANILO D’AURIA, durante il lockdown del 2020 causato dalla pandemia di Covid-19, diventa un libro.
Il progetto “Io Resto a Casa - La Serie”, con autoritratti fatti in casa, vuole raffigurare i comportamenti degli italiani in quarantena e documentare con un punto di vista inusuale uno dei periodi più drammatici della nostra storia. Danilo D’Auria ha voluto raccontare con acuta ironia le emozioni [
continua]