il Tacco di Bacco

Lo spettacolo e l'intrattenimento: la ripresa post covid

Lo spettacolo e l'intrattenimento: la ripresa post covid

Da qualche mese cominciamo a vivere una realtà più tranquilla, sembra veramente iniziata la fase post covid con la ripresa di quasi tutte le attività che ci aiuteranno a ritornare ad una situazione normale. Ci aspettiamo un periodo nel quale lo spettacolo e il divertimento possano ancora riempire la nostra vita. Abbiamo tutti bisogno di tanti momenti di svago, di giochi e di divertimento, dopo aver vissuto un periodo molto buio e di restrizioni.

Piattaforme di streaming tv

Durante la pandemia per necessità tutti noi abbiamo modificato le nostre abitudini. Il weekend e le uscite serali al cinema per vedere un film sono state sostituite dalle serate in casa davanti alla televisione o a giocare sulle piattaforme online.

Tantissime sono le piattaforme di streaming, già utilizzate in passato ma che hanno avuto una notevole crescita durante il lockdown. Si pensi a Netflix, Now Tv, Prime Video, Infinity, Disney + e molto altro. Tantissimi sono i film e serie tv rese disponibili online, di qualsiasi genere: commedia, thriller, fantasy, musical.

Nel 2021 il numero di utenti registrati a Prime Video ha raggiunto circa i 300 milioni, Netflix 210 milioni, mentre Disney + si è affermato tra circa 130 milioni di persone. L'aumento è stato significativo in particolare dal 2020, diventando uno dei migliori alleati contro la noia del periodo di lockdown.

Negli ultimi due anni infatti il 53% degli italiani utilizzano le piattaforme online giornalmente affermando che è più semplice trovare contenuti interessanti. Si prevede una crescita costante considerevole anche per i prossimi anni.

Piattaforme musicali online

Un'altra attività che ha registrato una crescita durante la pandemia è l'ascolto di musica in streaming. Tante sono le piattaforme, come Spotify, Amazon Music, Tim Music, YouTube e tante altre. La categoria di piattaforme musicali è cresciuta del 26% dal 2020 al 2021, affermandosi come una delle più gettonate attività di intrattenimento durante i giorni di crisi sanitaria.

In particolare, in Italia nel 2021 circa il 35% degli italiani ha ascoltato musica online tutti i giorni e il 27% più volte alla settimana. La maggior parte di loro sono giovani, in età compresa tra 18 e 35 anni.

Spesso molti italiani ascoltano musica durante diversi momenti delle giornata e con lo smart working è cresciuta anche la tendenza ad avere un sottofondo musicale anche durante le ore di lavoro.

Piattaforme di gioco online

La passione che ha accompagnato in questi mesi difficili molte persone è il gioco online su piattaforme che permettono di poter giocare ad una varietà molto ampia di giochi, sia gratuiti che a pagamento. Come vediamo dall’elenco di Time2play.com l’offerta è davvero molto vasta e comprende ovviamente anche l’universo dei giochi da casinò. Quest’ultima è senz’altro una nicchia piuttosto specifica ma da quando è stata regolamentata dallo Stato italiano ha avuto un enorme successo anche perchè più sicura e senza rischio truffe. Aspetto che soprattutto nel web gioca un ruolo determinante.

Da considerare che i casinò online hanno ottenuto dei miglioramenti nel corso degli anni offrendo giochi come blackjack, poker, baccarat, dadi, roulette, slot machine, video poker e non ultima la possibilità di utilizzare le versioni live che catapultano i giocatori in un casinò reale.

La crescita in Italia, dal 2020 a fine 2021, è stata pari all'80% infatti tanti sono gli italiani che hanno effettuato una registrazione ad una piattaforma o scaricato un'app. Con moderazione e buon senso è possibile divertirsi e trascorrere un po’ di tempo libero con le proprie passioni.

28/03/2022 10:37
Alessandro

(letto 1570 volte)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.