Lunedì 28 novembre 2011
Si sono riuniti alla Masseria di Torre Coccaro, a Savelletri di Fasano in Puglia, un gruppo di artisti, designer e giornalisti per un informale workshop sul tema del riuso dei materiali prodotti dalla Masseria e, in termini più ampi, per discutere su come il design può intervenire progettualmente nel riuso, nella trasformazione e nell’invenzione di prodotti per uso alberghiero.
Il workshop è il primo step del progetto “Pietra, carta, forbice” a cura di Rossana Muolo, Anty Pansera [
continua]
Venerdì 25 novembre 2011
Il 22 novembre esce l’album “SOGNO N°1”, un omaggio alla voce e alle canzoni di FABRIZIO DE ANDRÉ della LONDON SYMPHONY ORCHESTRA diretta dal grande produttore inglese GEOFF WESTLEY.
Registrato nel mese di settembre agli Abbey Road Studios di Londra, dal 22 novembre l’album sarà in vendita (etichetta Nuvole Production/Sony Music, distribuzione Sony Music) in tutti i negozi tradizionali, su iTunes e negli altri digital store. Il progetto discografico verrà poi presentato al pubb [
continua]
Giovedì 24 novembre 2011
Noa e l’epica di un canto di pace
Quando il respiro dell’anima, traduce la cultura e la diversità in note ed emozioni
Di Dalia Trisuilla
La ventesima stagione concertistica dell'Orchestra della Magna Grecia si è inaugurata nel migliore dei modi: il canto di Noa, accompagnato dal suo chitarrista Gil Dor e dall’orchestra condotta con passione dal maestro Piero Romano, risuona ancora nella sua favolosa melodia.
La poliedricità di Noa, la sua capacità straordinaria di fondere, con [
continua]
Mercoledì 23 novembre 2011
"Il teatro dei burattini" è un disco completamente suonato e registrato in presa diretta, una produzione indipendente (GetUp music/Self) che si è avvalsa di collaborazioni importanti, da Lucio “Violino” Fabbri, padrino artistico di Michele, a Francesco Gazzè (autore per il fratello Max), a Le Vibrazioni e alcuni tra i migliori musicisti sulla scena pop-rock italiana (dall’organista Stefano Cisotto, tastierista di Roberto Vecchioni al bassista Marco Garrincha, già Vibrazioni, ora Rezop [
continua]
Martedì 22 novembre 2011
Ora scegli la location!
Cari amici del Tacco di Bacco e della Ghironda abbiamo i risultati del sondaggio “Fai anche tu il Direttore Artistico”, lanciato su questo sito lo scorso mese di ottobre.
In più di 100 avete partecipato al sondaggio che vi invitava a scegliere, tra una rosa di star di fama nazionale e internazionale, l’artista che si esibirà per la V edizione della Ghironda Winter & Spring Festval 2011/12.
A furor di popolo, l’artista che ha ricevuto il maggior numero di [
continua]
Domenica 20 novembre 2011
Vinicio Capossela – Marinai, Profeti e Balene
Galleggiare per quasi due ore su di una nave, ormeggiata per l'occasione all'interno del “teatro sospeso” di Brindisi, senza provare mai quel senso di confusione tra il movimento percepito e quello reale, tipico di chi soffre il continuo andare e venire del mare, non è facile.
Viaggiare metaforicamente su di un mare di storie e personaggi leggendari, mentre, storiche rovine al di sotto del palcoscenico perdono lucentezza all'ombra del [
continua]
Sabato 19 novembre 2011
In foto: i graditi autografi dei giovanissimi attori del cast.
“Il paese delle spose infelici”, applausi per il film del regista Mezzapesa
Un caloroso scroscio di consensi per una la pellicola evocativa di adolescenze controverse
di Dalia Trisuilla
L'innocenza di fronte al suo inevitabile divenire, si lacera tra i segni del passaggio.
“Il paese delle spose infelici”è il racconto dell'adolescenza, con le sue passioni, le prove da superare e le emozioni che si tramutano in [
continua]
Giovedì 17 novembre 2011
Anteprima del suo libro “Piene di grazia” tra un pubblico dai tacchi a spillo
Di Dalia Trisuilla
Stare in piedi sui tacchi a spillo per più di due ore è un esercizio masochistico che ogni donna si garba di fare quando, lì dall’altra parte della cattedra, c’è qualcuno di interessante.
Vittorio Sgarbi è uno degli emblemi della dialettica urlata dei nostri tempi. Una dialettica spesso violenta che, solo in questa maniera, è capace di lasciare tracce nella divagante superficialità [
continua]
Mercoledì 16 novembre 2011
foto: Francesco Torricelli
DOPO AVER ASSISTITO A QUESTO LIVE POSSO ANCHE MORIRE (…FORSE): MARK KNOPFLER E BOB DYLAN IN CONCERTO IL 12 NOVEMBRE AL PALALOTTOMATICA DI ROMA
Un evento storico, quello di sabato 12 novembre 2011 al Palalottomatica di Roma, di quelli da segnare in rosso sul calendario, che ha visto sullo stesso palco due rocker storici, anzi di più, due pietre miliari della storia della musica mondiale: Mark Knopfler e Bob Dylan.
L’unicità di un tour come questo la [
continua]
Mercoledì 16 novembre 2011
La Puglia dimenticata di Matteo Salvatore torna a vivere nello spettacolo “Di Fame di Denaro di Passioni” di Sergio Rubini
"Matteo Salvatore è l'unica fonte di cultura popolare, in Italia e nel mondo, nel suo genere. Noi dobbiamo ancora inventare le parole che dice Matteo Salvatore”.
É così che Italo Calvino definisce Matteo Salvatore, affascinante, geniale e sregolato cantautore delle Puglie.
E ancora.
"Il più grande cantore sullo sfruttamento". Vinicio Capossela.
"Matteo S [
continua]
Martedì 15 novembre 2011
Esce oggi “Bullet”, terzo lavoro discografico del gruppo elektro-punk napoletano.
etichetta Nut Studio&Label - distribuzione Audioglobe
ascolta qui il brano "Dream"
ascolta qui il brano "The rest of fluid"
Bullet verrà presentato nei seguenti showcase:
24.11.2011 - Sputnik - Napoli
16.12.2011- Arteria - Bologna
17.12.2011 - Contestaccio - Roma
Il progetto nasce da un’idea di Fabio Di Miero, voce ed autore delle tracce e dei testi.
Katap è musica elettronica pervasa da s [
continua]
Giovedì 10 novembre 2011
Martedì 8 novembre esce in tutti i negozi di dischi Acqua di Natale, il nuovo album di inediti di Enzo Iacchetti.
A due anni dal successo dell’album-tributo Chiedo scusa al signor Gaber, il comico torna con un album di 8 canzoni, incise con una serie di ospiti d’eccezione, unite ad un bellissimo progetto di solidarietà, atto a raccogliere i fondi necessari per sostenere l’AMREF nella realizzazione di una diga in Kenya, che permetterà l’'accesso all'acqua a più di 2500 persone.
I [
continua]