Giovedì 10 novembre 2011
Martedì 8 novembre esce in tutti i negozi di dischi Acqua di Natale, il nuovo album di inediti di Enzo Iacchetti.
A due anni dal successo dell’album-tributo Chiedo scusa al signor Gaber, il comico torna con un album di 8 canzoni, incise con una serie di ospiti d’eccezione, unite ad un bellissimo progetto di solidarietà, atto a raccogliere i fondi necessari per sostenere l’AMREF nella realizzazione di una diga in Kenya, che permetterà l’'accesso all'acqua a più di 2500 persone.
I [
continua]
Lunedì 7 novembre 2011
Rock, Rabbia e Massima Energia torna la Tempesta Elettrica
Dopo il successo del Litfiba Reunion Tour del 2010 e del doppio album live “Stato Libero di Litfiba” (disco di platino), il 17 gennaio 2012 esce il disco di inediti dei LITFIBA (pubblicato e distribuito da Sony Music), anticipato dal primo singolo, in radio e in digital download, a partire dal 25 novembre.
Prodotto da Piero Pelù e Federico Renzulli, mixato da Tim Palmer e masterizzato allo Sterling Studio di New York d [
continua]
Lunedì 31 ottobre 2011
Zahir, il nuovo album di Massimo Carrieri, pianoforte e world music si fondono in un disco dalle atmosfere suggestive.
A quattro anni da Seven, disco d’esordio, Zahir è il titolo del nuovo album del pianista e compositore Massimo Carrieri in uscita il 7 novembre 2011.
Il disco, prodotto da Effemusic e distribuito da Family Affair, testimonia il punto di arrivo di una di ricerca, non solo artistica, in cui l’autore rivela in forma quasi autobiografica l’inizio di un nuovo cors [
continua]
Domenica 30 ottobre 2011
Veleno, quindici anni, pedala forsennato sulla sua bicicletta per star dietro ai suoi nuovi amici. Sono diversi da lui, sono figli della strada, la mordono impennando con i loro motorini e sfidandosi sul campo di calcio in terra battuta della loro squadra, la Cosmica.
Cimasa, Capodiferro e Natuccio hanno un capo indiscusso, Zazà, autentico talento del calcio. Il loro generale, l'allenatore Cenzoum, confida che presto o tardi un club importante si accorgerà di lui e lo porterà via [
continua]
Sabato 29 ottobre 2011
Dopo il successo del “Supersantos live”, il cantautore romano ALESSANDRO MANNARINO torna, a partire dal 16 marzo 2012, in tour con un nuovo spettacolo “L’ultimo giorno dell’umanità”: una rivisitazione in chiave teatrale dei brani estratti dai due album “Bar della Rabbia” e “Supersantos” (Leave srl/Universal).
Queste le prime date confermate: 16 marzo Longiano (FC) al Teatro Petrella; 17 marzo ad Argenta (FE) al Teatro dei Fluttuanti; il 23 marzo a Venaria Reale (TO) al Teatro del [
continua]
Mercoledì 26 ottobre 2011
AL CENTRO DELLA MUSICA CON
LA GHIRONDA WINTER FESTIVAL!
Dopo il grande successo riscosso nelle edizioni passate, ritorna anche quest’anno il sondaggio “Fai anche tu il direttore artistico”, in collaborazione con il Tacco di Bacco: in palio i biglietti per i concerti della V edizione della Ghironda Winter Festival
La Ghironda Winter Festival ancora una volta in prima linea per farti diventare protagonista assoluto della sua programmazione musicale!
Riparte il sondaggio “Fai a [
continua]
Lunedì 24 ottobre 2011
BEN L’ONCLE SOUL ANNULLA IL TOUR ITALIANO DI PER PROBLEMI DI SALUTE
“A tutti i Fan Italiani,
Sono molto dispiaciuto di non poter suonare a Milano e la prossima settimana a Bari e Torino per problemi alla voce che non mi permetteranno di cantare per almeno due settimane. Questa è la prima volta che sono costretto a saltare dei concerti in due anni di tour. Mi scuso con tutte le persone che hanno acquistato il biglietto per le tre date Italiane (ho sentito che il Bluenote a Mila [
continua]
Lunedì 24 ottobre 2011
Anticipato dai singoli “FORSE” (in radio dal 10 giugno) e “IN CERCA DI TE” (in radio dal 16 settembre), è disponibile nei negozi tradizionali, su iTunes e negli altri digital store “TUA”, il nuovo album di SIMONA MOLINARI con la preziosa partecipazione (in alcuni brani) del pianista, compositore e cantautore americano PETER CINCOTTI. “TUA” è già alla decima posizione nella classifica iTunes degli album più venduti.
Prodotto da Carlo Avarello su etichetta Atlantic/ Warner Music, “T [
continua]
Giovedì 20 ottobre 2011
Scritto da Giuliano Sangiorgi, realizzato in studio dai Negramaro in collaborazione con Adriano Celentano e tratto dal nuovo album inedito di Adriano Celentano in uscita il 29 novembre 2011
Un rock potente e la voce di Adriano Celentano sempre moderna e unica. Graffiante e autorevole. Dopo molte indiscrezioni, arriva finalmente in radio dal 21 ottobre “Non ti accorgevi di me”, attesissimo nuovo singolo di Adriano Celentano.
Il brano è coinvolgente e originale sotto molti aspet [
continua]
Lunedì 17 ottobre 2011
Il 18 ottobre 2011 esce “Reality and Fantasy Special Edition” uno degli album più sorprendenti del 2011 torna in cd+dvd
5 extra tracks, il concerto all’Auditorium di Roma e una videointervista all’artista dell’anno.
Dopo il successo del live europeo, al via l’11 dicembre da Roma il nuovo tour teatrale
Le sue canzoni, il live e un video-racconto di se stesso: c’è tutto Raphael Gualazzi, il sorprendente talento musicale dell’anno, in “Reality and Fantasy Special Edition”, in [
continua]
Lunedì 17 ottobre 2011
“THIS MUST BE THE PLACE” non è solo il titolo dell’acclamato ultimo film di Paolo Sorrentino (nelle sale dal 14 ottobre) ma anche quello della sua colonna sonora originale, pubblicata da Indigo Film e distribuita da EMI Music Italy, disponibile in vendita nei negozi tradizionali e in digitale da martedì 18 ottobre 2011.
Il titolo del film si ispira ad una famosa canzone dei TALKING HEADS e guarda caso nientepopodimeno che DAVID BYRNE fa un cameo nel film, interpretando proprio sè [
continua]
Sabato 15 ottobre 2011
GIANMARIA TESTA
“VITAMIA”
«Una volta un amico mi ha detto - prova a contare la vita in giorni invece che in anni, vedrai come cambia la prospettiva -. Aveva ragione, tutto si accorcia e si rimpicciolisce. Il giorno è una dimensione minima e quasi misurabile in respiri. Gli anni al confronto sono un tempo metafisico, anche se pure loro adesso mi passano alla velocità della luce. Così questo disco doveva chiamarsi 18000 giorni perché quella era l’età che avevo quando ho cominciato a [
continua]