il Tacco di Bacco
Oggi è martedì 1 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Cinema

Hungry birds, lo short film di Raffaele Romano da oggi disponibile su Youtube

Martedì 24 marzo 2020

E’ online da oggi, su YouTube, “Hungry Birds”, short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore del premio BEST INDIE SHORT al LOS ANGELES FILM AWARDS. Protagonista l’eclettico e promettente attore e regista ragusano, Giovanni Arezzo, accanto al celebre Dominic Chianese ( indimenticabile Zio Junior de “I Sopranos” e Johnny Ola de “Il Padrino” pt.2) . "Hungry birds", girato e ambientato interamente a Londra , offre una potente riflessione sulle dinamic [continua]

Scritto il 24 Marzo

Commenti (0)

PostKino, oltre il Cinema. Nell'estate 2018 arriva in Puglia una rassegna cinematografica itinerante che promette luoghi inconsueti ed esperienze sensoriali

Mercoledì 20 giugno 2018

Si svolgerà ad agosto 2018 la rassegna cinematografica itinerante PostKino, che sarà suddivisa in sei tappe - tra masserie, spiagge e palazzi storici - e prevede non solo proiezioni di lungometraggi d'autore, ma anche degustazioni, allestimenti tematici e dj set. Il progetto è tra quelli vincitori di PIN Giovani 2017 promosso da Regione Puglia e si pone come percorso di riscoperta sia di grandi classici cinematografici che del territorio e delle sue tradizioni, coinvolgendo divers [continua]

Scritto il 20 Giugno

Commenti (0)

Fabrizio De André - Principe libero. La recensione del film biografico su Faber, interpretato da Luca Marinelli e diretto da Luca Facchini

Mercoledì 24 gennaio 2018

È uscito nelle sale cinematografiche il 23 e il 24 gennaio scorso, il film biografico su Fabrizio De André, diretto da Luca Facchini e prodotto da Rai Fiction. Per chi se l’è perso, andrà in onda su Raiuno il 13 e 14 febbraio prossimi, suddiviso in due puntate. L’espediente narrativo dal quale prende vita “Fabrizio De André - Principe libero” è il tragico rapimento di cui fu vittima il cantautore genovese, assieme alla compagna Dori Grezzi, nell’estate del 1979, in Sardegna. Da qu [continua]

Scritto il 24 Gennaio

Commenti (0)

Cortosplash IV Edizione - In anteprima per la Basilicata “Vangelo” di Pippo Delbono, sarà l’evento speciale della prima serata

Giovedì 27 luglio 2017

“Non si può camminare sull’acqua. Si può solo sprofondare nell’acqua, come sprofondano tutte queste persone che stanno arrivando qua e che cadono, come dei Cristi, in mezzo al mare” Sarà “Vangelo” di Pippo Delbono il primo evento speciale della IV edizione di Cortosplash e in anteprima per la regione Basilicata. (Venerdì 4 agosto al Villaggio Aquarius di Policoro. Ingresso Gratuito) Il fim presentato lo scorso anno a Venezia 73 nelle “Giornate degli autori” prodotto da Stemal E [continua]

Scritto il 27 Luglio

Commenti (0)

L'artista Gary Baseman firma l’immagine della 46esima edizione del Giffoni Film Festival

Giovedì 19 maggio 2016

Porta la firma di Gary Baseman, artista poliedrico della comunicazione visiva, l’immagine della 46esima edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 15 al 24 luglio 2016. Ideatore di spunti iconografici unici, capaci di riunire la fantasiosa ingenuità dell'infanzia e il complesso universo dell'età adulta, Baseman consegna al Festival un’opera che coniuga la sua cifra stilistica con il tema dell’edizione 2016: Destinazione. L’immagine richiama naturalmente il suo primo incont [continua]

Scritto il 19 Maggio

Commenti (0)

  • Cinema
  • Scadenza il 16/04/2016

Light in Taranto raccolta fondi

Venerdì 8 aprile 2016

E' iniziata già da qualche settimana la campagna di raccolta fondi che andrà a finanziare il lungometraggio film-documentario del regista americano polacco Mark John Ostrowski. Scopo del film è generare coscienza circa il patrimonio culturale ed architettonico unico della città di Taranto, con un’enfasi speciale posta sulla città vecchia, che necessita urgentemente di restauro urbano.Con la realizzazione del film avremo modo di far conoscere la nostra storia ad un pubblico più ampio e [continua]

Scritto il 08 Aprile

Commenti (0)

Bari nei giorni del Bifest: le novità dell'edizione 2016 e perché non perderselo

Mercoledì 6 aprile 2016

La città di Bari in questi giorni è animata da personaggi straordinari, che popolano il centro del capoluogo pugliese con aria trasognata. Che si tratti di registi, attori o semplici estimatori della Settima Arte, il Bifest, che quest'anno giunge alla settimana edizione, trasforma la città in un set. Il fermento attorno ai luoghi del Festival, ma la calma apparente che tutto sommato si respira placidamente nel vie del centro, ci trasportano in un clima davvero surreale, a cui fanno d [continua]

Scritto il 06 Aprile

Commenti (0)

Verso La Guarimba Film Festival 2016: un’edizione piena di novità dedicata a Cina e Giappone

Mercoledì 2 marzo 2016

Saranno la Cina e il Giappone i protagonisti della quarta edizione de La Guarimba International Film Festival. In programma dal 7 all’ 11 Agosto ad Amantea (CS), il festival di cortometraggi sarà dedicato alle due terre orientali, per celebrare l’anno della Scimmia e i 150 anni di cooperazione internazionale tra Giappone e Italia. Lo hanno annunciato il direttore artistico Giulio Vita e la cofondatrice Sara Fratini, appena rientrati dal Clermont-Ferrand Short Film Festival, dove s [continua]

Scritto il 02 Marzo

Commenti (0)

Star Wars Episodio VII - Il countdown è finito, da domani si risveglia la Forza. Dove andarlo a vedere?

Martedì 15 dicembre 2015

La grande attesa per il settimo episodio della saga di Guerre Stellari è ufficialmente giunta al termine. Dopo la première holliwoodiana avvenuta ieri, già oggi è possibile trovare in rete i primi commenti sul sequel dei sequel. Il film riprende gli avvenimenti a trent'anni dall'episodio Il ritorno dello Jedi, che uscì nelle sale nel 1983. Nel cast ritroviamo Harrison Ford, Mark Hamill e Carrie Fisher, rispettivamente Ian Solo, Luke Skywalker e Leia Organa. Immancabili le prese [continua]

Scritto il 15 Dicembre

Commenti (0)

Bando per il FESTIVAL CINEMA VINTAGE “Il Gusto della Memoria”

Mercoledì 3 giugno 2015

FESTIVAL CINEMA VINTAGE “IL GUSTO DELLA MEMORIA” IV edizione Roma - 30 e 31 ottobre 2015 AL VIA IL BANDO 2015 PER FILM, DOCUMENTARI E SPOT REALIZZATI CON IMMAGINI D’ARCHIVIO AMATORIALI Tema: La Storia dal basso Scadono il prossimo 30 agosto i termini per le iscrizioni alla quarta edizione del festival di cinema vintage “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d'archivio che si terrà - a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – a Roma [continua]

Scritto il 03 Giugno

Commenti (0)

Aperte le Iscrizioni al Concorso per Cortometraggi I Corti sul Lettino- 7ma edizione

Giovedì 19 marzo 2015

Novità per la settima edizione del concorso per cortometraggi "I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi", ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico. Alle due giornate dedicate alla rassegna si aggiungerà quella della sezione "panorama" che introdurrà il concorso. L'evento si svolgerà nell'ambito della rassegna “accordi @ DISACCORDI - 16° Festival del Cinema all'Aperto", diretta da Pietro Pizzimento e che nelle precedenti edizioni ha annoverato co [continua]

Scritto il 19 Marzo

Commenti (0)

Un colibri’ per raccontare il “Carpe Diem” della 45esima Edizione del Giffoni Film Festival

Sabato 21 febbraio 2015

Un colibrì variopinto che sta per spiccare il volo: è questo il soggetto scelto per rappresentare la 45esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana dal 17 al 26 luglio. L’artista è il trentaduenne Domenico Manno, direttore creativo di Publicis Italy, che vanta collaborazioni prestigiose anche a livello internazionale, come Fox Channels Italy, The History Channel e L'Oreal Paris. L’opera richiama il tema della prossima edizione del Gff, “Carpe Diem. Cog [continua]

Scritto il 21 Febbraio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.