Martedì 9 agosto 2016
L'Italia, il Belpaese, è ricco di musei e luoghi d'arte. È cosa nota che il nostro patrimonio monumentale potrebbe essere un volano per lo sviluppo economico, eppure gli italiani non conoscono i musei: i frequentatori sono pochi mentre le iniziative spesso sono poco sponsorizzate, per questo le nuove strategie di marketing cercano di offrire una cultura low cost a chi non può avere tanti fondi a disposizione.
Il territorio è ricco di musei pubblici e privati in ogni dove, ma il pro [
continua]
Giovedì 3 settembre 2015
I migliori momenti musicali pugliesi dell’Estate 2015 - Riviviamo i momenti della stagione appena passata
“Vieni a ballare in Puglia”, dice un noto brano del rapper molfettese Caparezza. Certo, la sua canzone è più una critica sociale che un’esaltazione del panorama festaiolo del Tacco d’Italia, ma rimane pur vero che non esiste un’estate in Italia ricca di eventi musicali imperdibili come quella pugliese. E questa stagione 2015 non si è rivelata da meno. Sui vari percorsi stradali [
continua]
Giovedì 2 aprile 2015
Pneumatici online: acquistare conviene!
Acquistare pneumatici online è diventata un’abitudine diffusa anche tra gli italiani, sebbene il nostro paese sia arrivato con grande ritardo ad affiancare questo canale di vendita a quello più tradizionale. Ma quali sono i vantaggi che sono garantiti dall’acquisto di gomme online? Ve ne elenco alcuni che sono comuni alla maggior parte dei negozi che godono del favore dei consumatori, quali Gomme-auto.it e Gommadiretto, tanto per citarne un pai [
continua]
Martedì 24 marzo 2015
La violenza sulle donne è un'emergenza mondiale che non conosce confini, razza, ceto sociale o religione.
Le donne vittime di abusi e deturpazioni con acido, quando sopravvivono, vengono spesso emarginate e tenute segregate dalle loro stesse famiglie, che ne provano vergogna.
Le associazioni benefiche, impegnate in questo campo, assistono le donne che hanno subito violenza, le aiutano a reinserirsi nella società, donando loro una nuova vita e un nuovo aspetto.
Una giovane e brava [
continua]
Venerdì 13 marzo 2015
IMPORTANTE donazione alla Pinacoteca “Corrado Giaquinto”: tredici opere del pittore Pasquale Morino (1904-1975)
Nonostante la crisi, gli episodi di mecenatismo nei confronti delle istituzioni museali non vengono meno: la Pinacoteca di Bari ha ricevuto una importante donazione, consistente in tredici opere di Pasquale Morino (Forlì 1904 - Milano 1975) da parte di Alba Morino, nuora dell’artista.
I dipinti costituiscono una serie lineare di nature morte, soggetto molto amato dal p [
continua]
Martedì 3 marzo 2015
10 buoni motivi per i quali il Tacco di Bacco non è presente su Facebook (e per i quali tutti gli altri media non dovrebbero esserci).
1. Ogni volta che qualcuno condivide una pagina del vostro sito, Facebook acquisisce un contenuto, lo fa suo e lo propaga secondo i suoi algoritmi. In seguito l'utente vede l'anteprima, la legge e (forse) apre la vostra pagina.
2. Gli utenti si aspettano qualunque cosa su Facebook e non sentono il bisogno di aprire il vostro sito.
3. Clicca m [
continua]
Venerdì 20 febbraio 2015
Da oggi è online FriTrak, la nuova startup italiana, dedicata al settore dei trasporti.
Attraverso FriTrak puoi contattare i trasportatori che viaggiano scarichi, o parzialmente scarichi,
per la tua tratta di interesse e per il tipo di trasporto selezionato.
FriTrak ti permette di inviare con pochi click una richiesta di trasporto a centinaia di trasportatori
e di ricevere offerte molto vantaggiose.
FriTrak non è un intermediario, avrai il contatto diretto con i traspor [
continua]
Venerdì 6 febbraio 2015
Tg1 speciali del 1° febbraio 2015
Speciale tg1 continua il suo viaggio nell’italia della musica, dei canti e delle danze popolari con i suoni pugliesi con particolare attenzione a quelli della valle d’itria. una chiave originale per raccontare il nostro paese.
Nevio Casadio firma un grande documento storico nel quale racconta, attraverso uno splendido occhio fotografico, la grande vivacità musicale delle Puglia e della Valle D'Itria.
Potete visionare il documentario seguendo il [
continua]
Lunedì 18 agosto 2014
Si chiama #areyouMed? La campagna di raccolta fondi per Gaza promossa da Arci Puglia con il coinvolgimento dei circoli ARCI della regione. Il denaro raccolto servirà a creare azioni di supporto psicologico ai bambini e alle famiglie del Governatorato Nord della Striscia di Gaza.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il REC (Remedial Education Center), ong palestinese di Jabalyia da anni impegnata per il riconoscimento e il rispetto dei Diritti umani in Palestina, con cui A [
continua]
Mercoledì 13 agosto 2014
Costruire relazioni coltivando la sapienza del confine.È con questo spirito che il territorio di Lecce e Brindisi porta avanti questa candidatura, forte della sua storia millenaria di ponte sul Mediterraneo.
Un ricco melting pot culturale, frutto di scambi, incontri e dialogo con i Balcani, l'Oriente e il Sud del mondo, proiettano Lecce2019 verso il sogno di una nuova Europa nutrita da relazioni, pluralità, orizzonti e prospettive inedite.
È in questo contesto che si inserisce O [
continua]
Martedì 1 luglio 2014
Con i tempi che corrono si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale ed economica, sempre più persone decidono di creare un piccolo orto in casa per risparmiare sulla spesa.
Oltre ai benefici economici, non va trascurata l’importanza del prodotto biologico che mai come in questi anni ha condizionato le nostre abitudini alimentari. Studi recenti hanno evidenziato come l'orto in casa va sempre di più di moda in Italia, tanto che muove ogni anno un giro d'affari di oltre un [
continua]
Mercoledì 4 giugno 2014
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 i volontari di Apurimac Onlus saranno nelle piazze italiane con pePERUncino per promuovere il diritto alle cure nelle regioni andine dell’Apurimac, in Perù. Con il contributo di 8 euro i nostri donatori potranno avere una bellissima pianta di peperoncino e noi riusciremo a portare cure mediche alle popolazioni che vivono nelle regioni più povere delle Ande peruviane a più di 4000 metri di altitudine.
Apurimac da oltre 20 anni porta avanti progetti [
continua]