Mercoledì 6 aprile 2016
La città di Bari in questi giorni è animata da personaggi straordinari, che popolano il centro del capoluogo pugliese con aria trasognata. Che si tratti di registi, attori o semplici estimatori della Settima Arte, il Bifest, che quest'anno giunge alla settimana edizione, trasforma la città in un set.
Il fermento attorno ai luoghi del Festival, ma la calma apparente che tutto sommato si respira placidamente nel vie del centro, ci trasportano in un clima davvero surreale, a cui fanno d [
continua]
Martedì 22 dicembre 2015
Domani, 23 dicembre 2015, La Taverna Vecchia del Maltese (sita in via Francesco Netti 34, da non confondere con La Taverna del Maltese di via Nicolai) avrebbe festeggiato 35 anni di Resistenza Umana. Ma, lo scorso settembre, attraverso un asciutto post sulla pagina Facebook, la gestione ha annunciato che quest'anno resteranno chiusi. I motivi non sono stati spiegati, ma questa redazione si augura che La Taverna Vecchia possa riprendere le sue attività l'anno prossimo, continuando a da [
continua]
Venerdì 27 novembre 2015
Si è spento oggi, nella sua casa romana, l'attore e regista Luca De Filippo. Era figlio del grande Eduardo e aveva 67 anni. A causa di una discopatia aveva già interrotto le repliche dello spettacolo "Non ti pago". Durante le visite gli era stato riscontrato un male incurabile che l'ha consumato in pochi giorni.
La redazione de' Il Tacco di Bacco si unisce al lutto che colpisce quest'oggi il mondo del teatro.
Ciao Luca, salutaci a papà!
Domenica 20 settembre 2015
“L’arca dei giovani parte dal Mediterraneo”, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù - Servizio Civile Nazionale, offre un’imperdibile occasione di scambio e di confronto. Dopo una breve pausa estiva il team di esperti è pronto per riprendere i quattro laboratori: musicale, multimediale, espressivo di narrazione e di studio personalizzato.
Le attività sono rivolte ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 18 anni di qualsiasi naz [
continua]
Sabato 12 settembre 2015
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile redazione,
sulla vicenda delle Cene in bianco mi meraviglio di voi. Non so come andra' la prossima a Noicattaro, di cui leggo, ma e' chiaro che si tratta di iniziative di catering. Gran parte dei tavoli delle cene sono allestiti per l'occasione da catering o da ristoranti del luogo. Ovviamente a pagamento. A Bari un posto cena in piazza Prefettura (la zona piu' centrale e richiesta della manifestazione) costava 50 euro e comprendeva il coperto i [
continua]
Giovedì 3 settembre 2015
I migliori momenti musicali pugliesi dell’Estate 2015 - Riviviamo i momenti della stagione appena passata
“Vieni a ballare in Puglia”, dice un noto brano del rapper molfettese Caparezza. Certo, la sua canzone è più una critica sociale che un’esaltazione del panorama festaiolo del Tacco d’Italia, ma rimane pur vero che non esiste un’estate in Italia ricca di eventi musicali imperdibili come quella pugliese. E questa stagione 2015 non si è rivelata da meno. Sui vari percorsi stradali [
continua]
Mercoledì 19 agosto 2015
Le due istituzioni insieme per mettere in rete Avellino e Calitri nel nome della Cultura
Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino e lo “Sponz Fest” di Calitri scendono in campo per promuovere la Cultura sul territorio irpino.
Nasce una nuova sinergia tra il Teatro comunale di Avellino presieduto da Luca Cipriano e il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che si svolgerà dal 24 al 30 agosto, nella settimana del plenilunio, in Alta Irpinia.
Due istituzioni per un unico [
continua]
Giovedì 13 agosto 2015
12 agosto 2015
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del MeetUp MartinaInMoVimento
“Destagionalizzazione" a Martina Franca, 4 manifestazioni in un unico weekend
Caro sindaco Franco Ancona, ci sentiamo presi in giro da questa amministrazione, che nelle interviste parla di programmazione.
Lo scorso fine settimana abbiamo raggiunto l’apice del ridicolo.
Quattro manifestazioni in un unico weekend (alcune delle quali anche finanziate dal comune) hanno occupato snodi o parche [
continua]
Giovedì 21 maggio 2015
Tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia 1° edizione da venerdì 29 a domenica 31 maggio in 37 Città della Ceramica in Italia
Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, O [
continua]
Domenica 3 maggio 2015
Più di 200 pullman arrivati a Taranto, circa 250 mila persone sotto al palco, 2,7 milioni visualizzazioni dell’hashtag unomaggiotaranto, quasi un milione di visualizzazioni sui social (500 mila su Facebook e 400 mila su Twitter e Periscope), più di 150 giornalisti accreditati.
Sono queste le cifre eccezionali del Primo Maggio di Taranto. Un evento completamente finanziato dal basso, senza sponsor, senza i soldi delle aziende inquinanti che hanno distrutto il territorio, senza una cam [
continua]
Giovedì 19 marzo 2015
Novità per la settima edizione del concorso per cortometraggi "I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi", ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico. Alle due giornate dedicate alla rassegna si aggiungerà quella della sezione "panorama" che introdurrà il concorso. L'evento si svolgerà nell'ambito della rassegna “accordi @ DISACCORDI - 16° Festival del Cinema all'Aperto", diretta da Pietro Pizzimento e che nelle precedenti edizioni ha annoverato co [
continua]
Martedì 3 marzo 2015
Un solo “SLAVA DAY” con biglietti al prezzo speciale di 15 euro.
Dopo il grande successo del Momix Day, il Teatro “Gesualdo” regala al suo pubblico una nuova promozione, questa volta associata allo spettacolo internazionale dei mimi russi Slava’s Snowshow.
Solo ed esclusivamente nella giornata di giovedì 5 marzo sarà possibile acquistare i biglietti di platea per lo spettacolo SLAVA’S SNOWSHOW in programma sabato 7 marzo alle ore 21 al prezzo speciale di 15 euro, invece di 38 e [
continua]