Mercoledì 28 marzo 2018
È aperta la vendita online dei biglietti della 44ª edizione del Festival della Valle d'Itria, che si svolgerà dal 13 luglio al 4 agosto 2018 nel Cortile del Palazzo Ducale e in altri luoghi significativi di Martina Franca.
Attraverso la piattaforma BookingShow è già possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli del cartellone 2018 fra cui quelli per le due opere - Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj (13, 15 e 31 luglio) e Rinaldo di Georg Friedrich Händel (29 luglio, 2 e 4 a [
continua]
Martedì 6 febbraio 2018
Su iniziativa dell’associazione Metamorfosi, sostenuta da Federalberghi Puglia e Federalberghi Brindisi e coadiuvata dagli operatori turistici del consorzio “Welcome to Puglia”, giungerà in Puglia un progetto espositivo dal titolo “Picasso - L’altra metà del cielo”. In particolare la mostra interesserà i comuni di Martina Franca, Ostuni e Mesagne, che dal 24 aprile al 4 novembre ospiteranno una serie di opere di Pablo Picasso. In particolare la collezione esposta, a cura di Francesco [
continua]
Giovedì 28 dicembre 2017
Negli ultimi anni cresce sempre di più la tendenza a passare il capodanno nelle piazze, ogni città organizza il proprio concertone di Capodanno, spesso le amministrazioni si contendono gli ospiti ed è diventata proprio una vera sfida a chi si accaparra il palco migliore.
A Napoli si svolgerà una grande feste, che vedrà a Piazza Plebiscito tutti nomi di artisti partenopei, tra cui compare James Senese, che allo stesso tempo è anche l'ospite principale del Capodanno di Taranto in Pi [
continua]
Giovedì 27 luglio 2017
“Non si può camminare sull’acqua. Si può solo sprofondare nell’acqua, come sprofondano tutte queste persone che stanno arrivando qua e che cadono, come dei Cristi, in mezzo al mare”
Sarà “Vangelo” di Pippo Delbono il primo evento speciale della IV edizione di Cortosplash e in anteprima per la regione Basilicata. (Venerdì 4 agosto al Villaggio Aquarius di Policoro. Ingresso Gratuito)
Il fim presentato lo scorso anno a Venezia 73 nelle “Giornate degli autori” prodotto da Stemal E [
continua]
Lunedì 15 maggio 2017
Si è conclusa la 20° edizione del MAGNA GRECIA AWARDS. Grande emozione grazie al racconto delle storie di vita durante la consegna dei 19 illustri premi
il premio ECCELLENZA REMO REMOTTI a MARIA AMELIA MONTI
il premio MERCADANTE a PAOLA TURCI
il premio CLIO a FABRIZIO FRIZZI
il premio CALLIOPE alla cantante CHIARA
premiati anche
gli attori GABRIELLA PESSION, SALVATORE ESPOSITO, DIEGO DOMINGUEZ
i cantautori LEONARDO LAMACCHIA e DIEGO MANCINO
i giornalisti PAOLO DEL DEBBIO [
continua]
Giovedì 4 maggio 2017
Si apre nel segno di Wagner, sabato 1 luglio, l’edizione 2017 del Ravello Festival: sarà Adam Fischer il primo degli autorevoli direttori internazionali a salire sul palco di Villa Rufolo per dirigere l’Hungarian Radio Symphony Orchestra nell’esecuzione del I Atto della Walchiria e della prima scena del III atto del Sigfrido. Una precisa scelta che dà forza alla spirito di uno dei più antichi festival italiani, giunto alla 65esima edizione, che già dal 2016 innova la tradizione con un [
continua]
Sabato 11 marzo 2017
Riceviamo e pubblichiamo con estremo dispiacere il comunicato ricevuto dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, ma allo stesso tempo condividiamo le loro motivazioni.
Con solidarietà e ammirazione La redazione de Il Tacco di Bacco
La quinta edizione di #unomaggiotaranto non si farà, almeno per quest'anno. È quindi un arrivederci, non un addio. Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha ragionato a lungo sull’opportunità di organizzare anche nel 2017 il p [
continua]
Venerdì 24 febbraio 2017
La startup FriTrak presenta una novità per l’assistenza stradale. Un servizio online che permette agli utenti di contattare direttamente i soccorritori saltando i tempi di attesa delle centrali operative.
A chi non è mai capitato di avere un problema al proprio veicolo e contattare un “numero verde” per il soccorso stradale? Magari telefonando vi è capitata un’operatrice distratta e poco interessata al vostro problema. Oppure, vi è mai capitato di aspettare ore per l’arrivo del c [
continua]
Giovedì 17 novembre 2016
Una formula speciale che consentirà di assistere a quattro spettacoli (due al San Carlo e due al Bellini), primo passo di una collaborazione ad ampio raggio tra le due istituzioni napoletane
Una nuova partnership è stata siglata tra Teatro di San Carlo e Teatro Bellini. Nasce la Card Winter, iniziativa ideata dalla direzione Marketing del Teatro di San Carlo e dalla Direzione del Teatro Bellini, per permettere a chiunque decida di sottoscrivere la carta, di assistere a quattro spe [
continua]
Martedì 11 ottobre 2016
Villa Rufolo costituisce senza dubbio, una delle ville medievali più belle ed interessanti dell’intero patrimonio culturale italiano e, grazie all’opera continua della Fondazione Ravello, sta aprendo alla pubblica fruizione tutta una serie di spazi a lungo dimenticati e fino ad oggi inaccessibili. È il caso dell’ambiente ai piedi della Torre Maggiore che, dopo l’importante opera di restauro accoglie, già da qualche mese due grandi videowall sui quali scorrono, da una parte, foto stori [
continua]
Venerdì 27 maggio 2016
Sul podio direttori d’orchestra come Yuri Temirkanov, il primo artista russo al quale fu consentito di esibirsi in Russia dopo la ripresa delle relazioni culturali con l’Unione Sovietica, alla fine della guerra in Afghanistan. L’americano James Conlon, instancabile divulgatore della musica dei compositori perseguitati dal regime nazista, che gli italiani potranno ascoltare in diretta Rai al concerto per la festa dei 70 anni della Repubblica. Il russo Tugan Sokhiev, tra i più emergenti [
continua]
Giovedì 19 maggio 2016
Porta la firma di Gary Baseman, artista poliedrico della comunicazione visiva, l’immagine della 46esima edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 15 al 24 luglio 2016. Ideatore di spunti iconografici unici, capaci di riunire la fantasiosa ingenuità dell'infanzia e il complesso universo dell'età adulta, Baseman consegna al Festival un’opera che coniuga la sua cifra stilistica con il tema dell’edizione 2016: Destinazione.
L’immagine richiama naturalmente il suo primo incont [
continua]