il Tacco di Bacco
Oggi è giovedì 21 agosto 2025!

il blog

"Ravello" il film-documentario in proiezione a Villa Rufolo per la regia di Stefano Incerti è da oggi online

Martedì 11 ottobre 2016

Villa Rufolo costituisce senza dubbio, una delle ville medievali più belle ed interessanti dell’intero patrimonio culturale italiano e, grazie all’opera continua della Fondazione Ravello, sta aprendo alla pubblica fruizione tutta una serie di spazi a lungo dimenticati e fino ad oggi inaccessibili. È il caso dell’ambiente ai piedi della Torre Maggiore che, dopo l’importante opera di restauro accoglie, già da qualche mese due grandi videowall sui quali scorrono, da una parte, foto stori [continua]

Scritto il 11 Ottobre

Commenti (0)

VII Premio Internazionale di Danza San Nicola

Domenica 9 ottobre 2016

E' ON LINE IL REGOLAMENTO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA! DIREZIONE ARTISTICA: SIMONA DE TULLIO BARI 10-11-12 DICEMBRE, SELEZIONI E FINALE CON IMPORTANTI PARTNERSHIPS: BALLET BRIO-PORTORICO FLORIDA ATLANTIC UNIVERSITY-USA H.J.FOUNDATION-PAESI BASSI TANZCOMPAGNIE-GERMANIA DANCE MASTERCLASS SPAGNA E ITALIA WORLD DANCE MOVEMENT-ITALIA WINTER DANCE CONVENTION-ITALIA MOOVING DANCEWEAR, E ALTRI ANCORA….. SEZIONI: CLASSICA E MODERNO-CONTEMPORANEA SOLISTI: G [continua]

Scritto il 09 Ottobre

Commenti (0)

La Puglia fra le regioni più visitate dagli amanti del trekking fra gli ulivi secolari

Giovedì 6 ottobre 2016

La Dieta Mediterranea è ormai riconosciuta in tutto il mondo come uno regimi alimentari più salutari, di cui l’olio extravergine di oliva ne è sicuramente uno degli aspetti fondamentali. Ma oltre ai valori nutrizionali eccellenti, pare che anche gli alberi stessi, gli ulivi appunto, abbiano delle proprietà benefiche. Dalle loro foglie si ricavano infusi ed estratti antiossidanti, ma non solo. Sembra che passeggiare tra gli ulivi secolari siano un toccasana per la psiche. Non a cas [continua]

Scritto il 06 Ottobre

Commenti (0)

Premio Internazionale di Poesia "Sentieri DiVersi"

Lunedì 12 settembre 2016

Il 3 dicembre è stata denominata la Giornata Internazionale della disabilità, la piena inclusione nella società resta ancora una sfida da vincere. La Poesia è un ponte per nutrire il cambiamento varcando “Sentieri DiVersi” e dire … io ci sto! REGOLAMENTO E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE 1) PARTECIPAZIONE – Al concorso possono partecipare cittadini italiani o stranieri, secondo le modalità del presente regolamento. I componimenti potranno essere presentati in lingua italiana o st [continua]

Scritto il 12 Settembre

Commenti (0)

Call for artist-99Arts

Venerdì 2 settembre 2016

Per la terza edizione di 99 ARTS – Festival Internazionale di Arti Visive e Performative, MArteCard, in collaborazione con MArteMagazine, lancia la Call For Artist per la selezione di 33 artisti emergenti under 35 di Arti Visive (pittura, grafica, fotografia, street art, scultura, installazioni) e di Arti Performative (danza, teatro, circo) che avranno l’opportunità di esporre o esibirsi nei tre appuntamenti del Festival che si terrà a Roma nel mese di settembre in tre location specia [continua]

Scritto il 02 Settembre

Commenti (0)

Selezione componenti coro per adulti

Lunedì 22 agosto 2016

Stiamo effettuando una selezione di voci per creare un coro di adulti, condotto dalla docente di canto Anna Angela Di Cillo. Info e prenotazioni: Maddalena Pasquino - 320.8863085

Scritto il 22 Agosto

Commenti (0)

Locus Festival 2016 - Theo Parrish e le suggestioni della Valle d'Itria

Giovedì 11 agosto 2016

Lo aspettavamo il 6 agosto, ma il maltempo ci ha obbligato ad attendere la notte delle stelle, quella del 10, per goderci finalmente una delle serate più attese del Locus Festival di quest'anno: il dj set di Theo Parrish alla Masseria Mavù di Locorotondo. Un bicchiere di vino ghiacciato sulla consolle e dopo il riscaldamento piacevole di Jolly Mare, che ha aperto la serata, Theo ci trasporta, con estrema eleganza, direttamente a Detroit, pur restando nell'incantevole scenario dell [continua]

Scritto il 11 Agosto

Commenti (0)

Cultura sì, ma low cost: come risparmiare su musei e visite guidate con Groupon

Martedì 9 agosto 2016

L'Italia, il Belpaese, è ricco di musei e luoghi d'arte. È cosa nota che il nostro patrimonio monumentale potrebbe essere un volano per lo sviluppo economico, eppure gli italiani non conoscono i musei: i frequentatori sono pochi mentre le iniziative spesso sono poco sponsorizzate, per questo le nuove strategie di marketing cercano di offrire una cultura low cost a chi non può avere tanti fondi a disposizione. Il territorio è ricco di musei pubblici e privati in ogni dove, ma il pro [continua]

Scritto il 09 Agosto

Commenti (0)

Aperte le iscrizioni alla 1°Edizione del Contest Dj Women 2016

Martedì 9 agosto 2016

Sono aperte le iscrizioni per la 1°edizione del #CONTEST_DJ_WOMEN_2016 Il primo DJ contest per Ragazze. Possono partecipare tutti i concorrenti che risiedono nella Regione Puglia Il concorrente non deve superare i 35 anni. Si richiedono Tecnica di mixaggio, Presenza scenica, Creatività. Le iscrizioni sono gratuite. Sei una Dj, iscriviti subito chiamando al 342.5920216 o al 393.3326263 Oppura invia una mail con Nome, Cognome, Età E Foto a : babiloniaeventi1@gmail.Com [continua]

Scritto il 09 Agosto

Commenti (0)

42° Festival della Valle d'Itria: questa sera ultima replica di Baccanali, di Agostino Steffani. Regia di Cecilia Ligorio

Venerdì 29 luglio 2016

Questa sera, presso il Chiostro di San Domenico a Martina Franca, l’ultima replica di Baccanali di Agostino Steffani, un’opera barocca deliziosamente interpretata dagli allievi dell’Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti. Come molte opere in cartellone al Festival della Valle d’Itria, quella di Baccanali, è la prima rappresentazione in tempi moderni. L’opera fu composta e rappresentata nel 1695, ad Hannover, durante i giochi di Carnevale. Infatti, Steffani soggiornò in quel perio [continua]

Scritto il 29 Luglio

Commenti (0)

Giovanni Paisiello Festival - Crowdfunding

Mercoledì 20 luglio 2016

Il Giovanni Paisiello Festival ha bisogno di te. Con il tuo contributo, parteciperai in modo attivo e trasparente alla realizzazione del GPF ed entrerai nella storia del festival diventando sostenitore dell’edizione 2016. Il GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL nasce con l’intento di valorizzare la figura artistica più importante della città di Taranto organizzando un appuntamento fisso che è diventato volano di iniziative collaterali di forte spessore artistico e culturale. Pen [continua]

Scritto il 20 Luglio

Commenti (0)

La grotta di Trofonio di Giovanni Paisiello inaugura il 42° Festival della Valle d'Itria: un'opera buffa in coproduzione con la Fondazione del Teatro di San Carlo di Napoli, in occasione del 200° anniversario della morte del compositore tarantino

Sabato 16 luglio 2016

In occasione del 200° anniversario dalla morte di Giovanni Paisiello, il Festival della Valle d'Itria apre la 42esima edizione con La grotta di Trofonio, un'opera buffa che il compositore tarantino scrisse per la corte di Napoli nel 1785, su libretto di Giuseppe Palomba, e che venne rappresentata, per la prima volta, al Teatro dei Fiorentini nel novembre dello stesso anno. Tuttavia, l'opera era stata già rappresentata alla corte di Vienna appena un mese prima, messa in musica da Salie [continua]

Scritto il 16 Luglio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.