Sabato 28 maggio 2011
L’estate è prossima e comincia la caccia ad indiscrezioni e voci sui nomi degli artisti presenti al Locus Festival 2011, ancora una volta a Locorotondo.
Raphael Gualazzi è l’ospite speciale. La performance del musicista avrà luogo nella cornice della Cantina Sociale, ormai consacrata alla musica, domenica 7 agosto 2011. I biglietti sono già in vendita nel circuito Bookingshow, variabili da 20 a 30 euro.
La sua musica nasce dalla fusione della tecnica Rag-time dei primi anni del [
continua]
Sabato 28 maggio 2011
La street-band turese ConTurBand, è stata impegnata Giovedì 26 Maggio, in una perfomance musicale organizzata all’interno del Carcere di Turi, in fase conclusiva dell’anno scolastico 2010-’11.
Infatti, all’esperienza musicale , nell’ambito dell’attività scolastica interna organizzata dall’Amministrazione penitenziaria e gestita dal Centro Territoriale Permanente – Scuola Media Statale Tinelli di Alberobello, hanno partecipato i detenuti studenti impegnati nei vari per [
continua]
Mercoledì 11 maggio 2011
L’associazione culturale underGRA’ comunica la pubblicazione del concorso fotografico LACRIME DI PIETRA alla sua terza edizione.
Il concorso è dedicato a Gravina, terra del “tufo”, materiale che ne ha determinato il suo sviluppo.
Cosa resta di quello che ci hanno trasmesso i nostri avi? ...lacrime! a noi cosa resta fare di queste lacrime? Come ripartire? Cosa costruire? Dove andare? Restare o andare via da questa terra violentata e usurpata delle sue radici?
Questo il dilemma! A vo [
continua]
Mercoledì 11 maggio 2011
“La Ghironda. 15 anni di storie, di volti e di artisti.”
Novità dell’edizione del 2011: il racconto de La Ghironda per ripercorrere il cammino del festival dal 1995 ad oggi.
Scatti fotografici e storie dal pubblico, dallo staff e dagli artisti.
In occasione del 15° anno di attività, La Ghironda si propone di raccontare il suo percorso dal 1995 ad oggi in un racconto scritto a più mani da chi ha vissuto il festival in prima persona, dal titolo “La Ghironda. 15 anni di storie, [
continua]
Sabato 7 maggio 2011
Grande successo a Parigi di uno spettacolo di canto e danza sul tema della musica sacra, "Le sacré en Musique",che ha portato alto il nome del Salento, tenuto da un gruppo di salentine DOC, guidate per il canto da Elisabetta Guido e Carla Petrachi e per la danza da Sofia Capestro. Il tutto è nato da un’idea di Sofia Capestro, manager internazionale della danza, partita da Leverano 20 anni fa ed ora tra le altre cose direttrice di una scuola di danza a Parigi, “Les Baladines”, che cont [
continua]
Sabato 7 maggio 2011
II EDIZIONE del PREMIO DI FOTOGRAFIA “Obiettivo Ecomuseo: una nuova visione del territorio”.
Al concorso possono partecipare tutti gli appassionati di fotografia residenti in Puglia.
Le sezioni premiate saranno tre:
- senior;
- junior;
- junior categoria scuola.
Per la categoria junior possono partecipare tutti coloro che non abbiano compiuto il 18° anno di età. Nel gruppo junior categoria scuola possono rientrare una intera classe o una parte di essa (minimo due persone) [
continua]
Giovedì 5 maggio 2011
RAEEporter 2.0
I tuoi RAEEportage per l’ambiente
Hai visto un frigorifero abbandonato in strada? C’è una lavatrice sul marciapiede? Hai un cellulare guasto gettato in fondo al cassetto del comodino?
È arrivato il momento di fare qualcosa ed Ecodom te ne dà la possibilità!
È partita infatti il 13 aprile RAEEporter 2.0, seconda edizione della campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) prom [
continua]
Mercoledì 4 maggio 2011
Fascinazioni, sfide, visioni:
la coscienza del potere
Il ricco e variegato cartellone del prossimo XXXVII Festival della Valle d'Itria si tratteggia come un’esplorazione che percorre lo spazio del mito, dal fascino esotico della città di Palmira e della mitica regina Zenobia all’epopea degli Argonauti di Giasone alla ricerca del vello d’oro; dalle suggestioni oniriche della fiaba del regno segreto di Krenek, nella quale il Re senza nome, depresso e in crisi esistenziale, consegna [
continua]
Venerdì 15 aprile 2011
Riceviamo e pubblichiamo.
Non lo conoscevo direttamente Vittorio. Ma chi lavora o ha lavorato in Palestina mantiene un legame comune e profondo coi luoghi, i volti, le storie e le passioni di quel martoriato paese.
Capita così, che anche se non direttamente, ci si conosce e ci si incontri in rete, in uno dei Forum di solidarietà delle Ong e delle Associazioni presenti in loco, scambiandosi informazioni, esperienze, progetti, rabbia, dolore.
Siamo in tanti in Italia che, in un mod [
continua]
Mercoledì 13 aprile 2011
COUS COUS PREVIEW 2011
PARTONO LE ISCRIZIONI PER IL CONCORSO NAZIONALE
NUOVE PROPOSTE ARTISTICHE
SELEZIONI IL 2, 3, 4, e 5 GIUGNO
SAN VITO LO CAPO – TRAPANI
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Concorso Nazionale Nuove Proposte Artistiche, iniziativa dedicata alla musica e alla scoperta di nuovi talenti musicali emergenti ideata dal Comune di San Vito Lo Capo (Trapani), da Feedback srl e dall’etichetta discografica Musica e Suoni.
Il concorso si articola in d [
continua]
Lunedì 11 aprile 2011
Il bilancio del presidente della Fiera e le prospettive del segretario generale Volpicella
EXPOLEVANTE, IN ARCHIVIO L’EDIZIONE 2011. VIESTI: “LIEVE INCREMENTO DEL NUMERO DI ESPOSITORI E BUONA AFFLUENZA DI PUBBLICO”
“Abbiamo registrato un lieve incremento del numero di espositori e una buona affluenza di pubblico. La prossima settimana valuteremo i costi sostenuti e verificheremo i risultati economici complessivi. Expolevante rappresenta l’ultima rassegna di una storica tradizione [
continua]
Sabato 26 marzo 2011
100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte.
Impressionismo, Espressionismo, Avanguardia
Roma, Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 194. Dal 1 aprile al 17 luglio 2011.
Informazioni e prenotazioni:+ 39.06.39967500 tick@click
Palazzo delle Esposizioni ospita fino a luglio parte della collezione pittorica del prestigioso Städel Museum di Francoforte, offrendo l'opportunità di poter ammirare una serie straordinaria di opere d'arte.
Nato per volontà del banchiere e me [
continua]