il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 14 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Teatro

Ama e cambia il mondo: il capolavoro di Shakespeare arriva a Bari

Venerdì 5 dicembre 2014

Giovedì 4 dicembre, Palaflorio di Bari, ore 21.05. Dopo le ambientazioni estremamente moderne di Romeo+Juliet (Luhrmann), la passione più classica del Zeffirelli e in perfetta concordanza con le due giornate di trasmissione della mini-serie televisiva su Rai 5, la tragica storia dei due innamorati di Verona torna a riscaldare le serate baresi con "Romeo e Giulietta: Ama e cambia il mondo". Un musical prodotto da David Zard (a cui dobbiamo il successo di Notre Dame de Paris, con R [continua]

Scritto il 05 Dicembre

Commenti (0)

Momix day al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino: solo sabato 6 dicembre biglietti al prezzo di 12 euro

Lunedì 1 dicembre 2014

Un “MOMIX DAY” con biglietti al prezzo speciale di 12 euro. Il Teatro “Gesualdo” presenta una maxi promozione per le feste di Natale. Un regalo al suo affezionato pubblico per assistere al nuovo spettacolo degli americani MOMIX, la compagnia di danzatori più conosciuta al mondo. Solo nella giornata di sabato 6 dicembre sarà possibile acquistare i biglietti di platea per lo spettacolo dei MOMIX in programma venerdì 12 dicembre (ore 21) al prezzo speciale di 12 euro invece di 38 eu [continua]

Scritto il 01 Dicembre

Commenti (0)

Il Maestro Nicola Luisotti saluta il Teatro San Carlo di Napoli da direttore musicale con la direzione de "Il Trovatore"

Martedì 23 settembre 2014

Nicola Luisotti, acclamato direttore d'orchestra italiano nonché Direttore Musicale del Teatro di San Carlo, ha annunciato la decisione di rinunciare a questo incarico, fatta salva la direzione del Trovatore inaugurale il prossimo 12 Dicembre. La Stagione, quindi, si apre con un importante cambiamento nei programmi e progetti del San Carlo che, però, restano tesi a capitalizzare la positivissima esperienza con Luisotti guardando a nuove figure, occasioni, sinergie ed opportunità (a [continua]

Scritto il 23 Settembre

Commenti (0)

Si è chiusa la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty I cosentini VillaZuk vincono il Premio della Critica

Mercoledì 23 luglio 2014

Si è chiusa domenica 20 luglio la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, manifestazione dedicata ai diritti umani prodotta da Amnesty International Italia e dall'Associazione Voci per la Libertà in collaborazione con il Comune di Rosolina nata nel 1998, in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, con l'intento di diffonderne i principi attraverso la musica. Un cartellone fitto di eventi quello che ha caratterizzato ques [continua]

Scritto il 23 Luglio

Commenti (0)

Il 40° Festival della Valle d’Itria inaugura con La Donna Serpente di Alfredo Casella. Anticipazioni dalla prova generale

Venerdì 18 luglio 2014

Giunto ad un’età che da una parte ne consacra la maturità e dall’altra la continua voglia di mettersi alla prova, il Festival della Valle d’Itria apre l’edizione dei suoi primi 40 anni con una fiaba di Carlo Gozzi, La Donna Serpente appunto, che vide la luce sotto forma di Opera nel 1932 presso il Teatro Reale dell’Opera di Roma, musicata dal grande compositore novecentesco Alfredo Casella su libretto di Cesare Vico Ludovici. Ancora una volta un titolo “riscoperto” per la prima oper [continua]

Scritto il 18 Luglio

Commenti (0)

Abito in Scena_ SotTeatro Aperto e Bando Festival Potenza Teatro 2014

Lunedì 14 luglio 2014

La compagnia teatrale Abito in Scena, diretta da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese, presenta le nuove iniziative per il mese di luglio. Dopo il successo del precedente anno Abito in Scena ripropone SotTeatro Aperto. L’iniziativa prevede la possibilità di utilizzare lo spazio creativo del SotTeatro per organizzare incontri, lezioni o provare il proprio spettacolo o concerto. Il SotTeatro prosegue la sua mission. Nato nel 2007 nel centro storico di Potenza, come sede della compa [continua]

Scritto il 14 Luglio

Commenti (0)

OPEN CALL // BANDO sezione cinema ALTO FEST 2014 film in residence Scadenza 13 Luglio 2014

Martedì 1 luglio 2014

OPEN CALL // BANDO sez. cinema FILM IN RESIDENZA scadenza 13 luglio 2014 ALTO FEST 2014 IV edizione in collaborazione con NAPOLI FILM FESTIVAL 2014 XVI edizione Alto Fest 2014 in collaborazione con il Napoli Film Festival, indicono un concorso per 3 o 5 filmmakers in residenza. ALTO FEST, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, è Festival Internazionale di Arti Performative e Interventi Trasversali che si svolge negli spazi domestici e privati donati dalla cittadinanz [continua]

Scritto il 01 Luglio

Commenti (0)

Al via la campagna abbonamenti del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Presentato il cartellone 2014/2015 - Lirica, teatro e danza

Lunedì 16 giugno 2014

E’ la stagione più ricca di sempre. Con il ritorno della grande lirica con l’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, targata Teatro di San Carlo di Napoli. Tre eventi internazionali da Russia e America con i Momix, Slava e il Balletto di Mosca con l’Orchestra dal vivo del Carlo Gesualdo. I protagonisti del panorama teatrale italiano come Massimo Ranieri, Vincenzo Salemme, Silvio Orlando, Massimo Ghini ed Elena Santarelli, Vittoria Puccini. La creatività in musica dell’Orchestra di Pi [continua]

Scritto il 16 Giugno

Commenti (0)

Presentato il cartellone 2014/2015 del Teatro Stabile di Napoli una Stagione importante per il teatro Pubblico della Città che si candida al riconoscimento di Teatro Nazionale

Mercoledì 11 giugno 2014

Presentata la Stagione Teatrale 2014 / 2015 del Teatro Stabile di Napoli presieduto da Adriano Giannola e diretto da Luca De Fusco. Una Stagione – la quarta a firma del regista napoletano – di particolare significato che coincide con il riordino del teatro di Prosa in Italia siglato dal Mibact - Ministero dei beni e attività culturali e del turismo. “Quest’anno – dichiara il direttore Luca De Fusco – abbiamo davanti l’impresa molto difficile di trasformare la vita di un buon Teatro [continua]

Scritto il 11 Giugno

Commenti (0)

Presentato al Piccolo di Milano, il programma del 40° Festival della Valle d'Itria

Mercoledì 21 maggio 2014

Alberto Triola racconta il programma del 40° Festival della Valle d'Itria Il Festival della Valle d'Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna raffigurata nel manifesto di Francesca Cosanti, giovane e affermata illustratrice di [continua]

Scritto il 21 Maggio

Commenti (0)

Presentata la Stagione Teatrale 2014/2015 del Comune di Bari promossa dal Teatro Pubblico Pugliese

Mercoledì 7 maggio 2014

Fragile e compromesso l’uomo di fronte alle grandi domande della vita. La stagione teatrale 2014_15 del Comune di Bari organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese è pronta a proporsi al pubblico con una riflessione comune, solo un punto di domanda sui grandi interrogativi. Sotto il segno dell’essere o non essere di Amleto e quella capacità shakespiriana di mettere in discussione certezza e punti fermi esistenziali, con grandi firme del panorama teatrale interazionale, la prosa sar [continua]

Scritto il 07 Maggio

Commenti (0)

I fratelli Servillo portano in scena De Filippo con la commedia "Le voci di dentro". Il debutto barese al Teatro Petruzzelli registra il tutto esaurito e un tripudio di applausi

Mercoledì 26 febbraio 2014

Ieri sera il debutto barese dello spettacolo teatrale "Le voci di dentro" al Teatro Petruzzelli, che era gremito e in questi due giorni di repliche continua a registrare il tutto esaurito. Complice del successo di pubblico e critica sicuramente una regia d'eccezione, quella dell'attore italiano del momento, Toni Servillo, che è anche interprete della commedia assieme al fratello Peppe. I due impersonano i fratelli Saporito, Carlo e Alberto, storici apparecchiatori di feste di paes [continua]

Scritto il 26 Febbraio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.