Giovedì 28 gennaio 2010
A un certo punto del loro racconto, Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci buttano lì una frase che è la chiave del libro:
«Sarà un caso, ma dal 1994 in Italia non si è più verificata una strage».
Dalla Prefazione di Marco Travaglio
«Mi chiamo Luigi Ilardo, mi chiamo Luigi Ilardo, mi chiamo Luigi Ilardo.»
Gli succede sempre più spesso di ripetere il proprio nome fino a storpiarne il senso e il suono.
Lo ripeterà altre cento volte, tutte le volte che sarà necessario:
davanti ai car [
continua]
Mercoledì 27 gennaio 2010
PROVINI E CASTNG RASSEGNA CONCORSO TEATROTENTAZIONI II EDIZIONE
SABATO 31 GENNAIO 2010 a partire dalle ore 11.00 presso il Joy's Shop Irish Pub in corso Sonnino a Bari si terranno i provini per entrare a far parte della squadra della seconda edizione del concorso TeatroTentazioni
Tutti gli attori, carabarettisti, clown, mimi, ecc. singoli o gruppi in formazione di max 3 elementi che intendono partecipare al concorso, devono presentarsi al provino di domenica 31 gennaio munit [
continua]
Sabato 23 gennaio 2010
Le presenze dei VIP previste per il Bif&st 2010
Dal 23 gennaio
Gianni Amelio (regista), Marco Bellocchio (regista), Francesca Comencini (regista), Nene Grignaffini (regista), Doriana Leondeff (sceneggiatrice), Franco Tatò-Sonia Raule (distibutori Mikado), Valentina Lodovini (attrice FORTAPASC), Margareth Madè (attrice BAARIA), Davide Marengo (regista BORIS 3), Francesco Maselli
(regista), Francesco Pannofino (attore BORIS 3), Marco Risi (regista FORTAPASC), Giuseppe Tornator [
continua]
Domenica 17 gennaio 2010
CORSO DI CUCINA DEI 5 MARI
Regata dei Sapori Internazionali
..per ridare valore e significato alla cucina, alla sua ritualità e perfezionare le proprie abilità ai fornelli..
Per tutti i popoli del mondo IL MARE rappresenta un' importante risorsa naturale che influenza la storia, la cultura, la tradizione e l'economia. E' cosi che ogni Paese accarezzato dalla sua bellezza, ne riceve altresi profumi e prodotti diversi, che mescolandosi alle spezie e ai colori della terra, e al [
continua]
Mercoledì 13 gennaio 2010
Giovedì 14 gennaio 2010 attent “U Paponn”!!!
9 brani inediti dei “Kontastorij” Gianni Angelicchio e Leonardo Di Monte, in vendita nei negozi, in edicola e in Tipografia Lauriola a soli € 10,00.
1) U Paponn: a ognuno le sue paure;
2) Bicett: Lui, Lei e l’altra;
3) Parlà Puloit: l’italiano dei nostri nonni;
4) Natru Fatt: quando non c’era la tv;
5) Cent’ann ntra’ nù ijorn: …al Gargano;
6) D’Asn di Cpodd: Cadute e scivoloni di una vita;
7) A Srnet Scanzu [
continua]
Lunedì 11 gennaio 2010
Il Maestro ALBERTO TRIOLA è il nuovo Direttore Artistico del Festival
della Valle d’Itria di Martina Franca.
Milanese, quarantaquattro anni, conta dodici stagioni al Teatro alla
Scala, di cui cinque a fianco del Maestro Riccardo Muti. Dal 2002 ha
ricoperto diversi incarichi, fra cui quelli di segretario artistico e
responsabile musicale del cartellone del Festival di Spoleto e di
direttore artistico - musicale al Teatro Ponchielli e al Festival
Monteverdi di Cremona, fi [
continua]
Domenica 10 gennaio 2010
Riceviamo da Alessandra Neglia (The New Deal) e pubblichiamo:
Circonvallazione a Locorotondo
Quale Futuro per la Valle d’Itria?
"Bisognerebbe ricordare alla gente che cos'è la bellezza, aiutarla a riconoscerla, a difenderla". (cit. I cento passi)
10 Domande
1. Perchè è stato modificato il tracciato della circonvallazione? Più precisamente, perchè si è scelto il lato est, anzichè il lato ovest, pur essendo quest'ultimo più lungo del precedente e non capace di collegare dire [
continua]
Giovedì 7 gennaio 2010
L’APULIA FILM COMMISSION INAUGURA IL CINEPORTO DI BARI, SABATO 16 GENNAIO ALLE 10.30 NELLA SEDE DEL CINEPORTO ALLA FIERA DEL LEVANTE DI BARI (INGRESSO MONUMENTALE). ENTRO LA PRIMAVERA, INVECE, E’ PREVISTO IL VARO DEL CINEPORTO DI LECCE.
L’Apulia Film Commission, a poco più di due anni dalla sua costituzione, sta per raggiungere un traguardo importante per le attività cinematografiche in Puglia: l’apertura dei Cineporti di Bari e Lecce.
Per i due progetti, realizzati grazie all [
continua]
Martedì 5 gennaio 2010
È in distribuzione The Party, cd d’esordio di Tobia Lamare & The Sellers, prima produzione della Lobello Records. La band nasce in Salento, nel sud est dell’Italia, vive e cresce in una campagna che non è bagnata dal Mar Mediterraneo, ma confina con il Mississipi e il Tennessee.
Nella Masseria Lobello Tobia Lamare coltiva la terra, i suoi affetti, scrive e registra le sue canzoni. Un luogo che è casa, ma anche sala prove, teatro, spazio d’arte e residenze. È qui che prende forma T [
continua]
Martedì 29 dicembre 2009
WE WERE® – Eravamo noi protagonisti e testimoni del ‘900 in Valle d’Itria
La mostra fotografica sulle radici di un’imprenditoria romantica e coraggiosa
Guardarci in dietro per ritrovare il percorso verso il futuro. Lo spaccato della storia affiorante dalla mostra fotografica“WE WERE® – eravamo noi protagonisti e testimoni del ‘900 in Valle d’Itria”, documenta la fierezza, il coraggio e l’intraprendenza dei pionieri dell’imprenditoria della Murgia Sud Orientale.
Le espressio [
continua]
Martedì 22 dicembre 2009
Festival Fuori Dal Comune, concorso per giovani artisti pugliesi organizzato dall’APS Luogo Comune è l'idea, ormai diventata realtà, di ottenere la libera diffusione e fruizione di più forme d'arte all’interno di un unico spazio-contenitore, col fine di creare un luogo comune e in comune dove incontrarsi, esprimersi, condividere e divertirsi.
La scommessa iniziata l'anno scorso tramite RadioL(u)ogoComune, primo progetto dell’APS Luogo Comune di radio-podcast libera e indipendente, [
continua]
Martedì 15 dicembre 2009
La proiezione di immagini, come fossero affreschi sulla cupola bianca della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Monopoli, ha dato inizio alla serata di sabato 5 dicembre 2009; interamente organizzata dal G.A.B., neonata associazione di giovani architetti di Bari e provincia, pronti a farsi conoscere da un folto numero di colleghi e amici, che hanno interamente occupato le navate della storica Chiesa. L'originalità dell'evento è stato caratterizzato dalle "contaminazione artistiche", con [
continua]