Domenica 1 marzo 2009
Martina Franca per una sera capitale del “noise rock”: il Teatro Verdi gremito da centinaia di giovani provenienti da ogni angolo della Puglia
Emozioni in musica: queste si sono respirate venerdì 27 febbraio al Teatro Verdi di Martina Franca, che ha registrato il sold-out per il concerto dei Marlene Kuntz. La Ghironda Winter 2009 non poteva aprirsi in modo migliore: due ore di musica che hanno toccato l’anima, dense di versioni acustiche e sperimentazioni sonore.
Sicuramente [
continua]
Domenica 15 febbraio 2009
Dopo il notevole successo riscosso, riparte in questi giorni il sondaggio Fai anche tu il Direttore Artistico, un’iniziativa nata in occasione della seconda edizione della Ghironda Winter 2009, in collaborazione con il Tacco di Bacco.
Nel sondaggio qui di seguito, Fai anche tu il Direttore Artistico, è possibile esprimere fino a 2 preferenze tra un ventaglio di 8 nomi di artisti italiani e internazionali. In base ai risultati, che verranno pubblicati al termine del sondaggio, sarà [
continua]
Giovedì 12 febbraio 2009
CASTING per il FILM “RAGAZZI” di CESARE FRAGNELLI
Una PRODUZIONE: CINEMASUD s.r.l.
Il film è un divertente racconto d’estate, un viaggio di ventenni, in cui, al pari della vita, coesistono commedia e dramma. E’ una storia di amicizia, di amore, di sesso e di morte.
Si cercano Attori e Attrici pugliesi per ruoli primari e secondari.
Le caratteristiche richieste sono:
- età dai 18 a 28 anni massimo
Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia nei mesi di Giugno e Luglio 20 [
continua]
Martedì 27 gennaio 2009
Da oggi è disponibile on line il bando di partecipazione per La Notte dei Corti Viventi 4, una rassegna non competitiva di cortometraggi e opere brevi che si terrà a Matera il 18 Aprile 2009 presso il Cineteatro Duni.
L'iniziativa, giunta ormai alla sua quarta edizione, è nata da un’idea del regista materano Antonio Andrisani.
L’organizzazione e la promozione dell’evento è curata dal team creativo di Egghia!, un collettivo di giovani creativi materani che ha l'obiettivo di attira [
continua]
Mercoledì 21 gennaio 2009
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
NELLA VALLE DI ELAH
Siamo qui ad esporre con il maggior equilibrio possibile e la migliore capacità di analisi a nostra disposizione, quanto avvenuto in questi ultimi giorni a Bari, in relazione all’Italia Film Fest e agli avvenimenti che ci hanno visto coinvolti con altri operatori dello spettacolo e della cultura pugliesi.
Innanzitutto ci teniamo a chiarire che nessuno vuole, né mai ha voluto, costruire un muro invalicabile per impedi [
continua]
Mercoledì 21 gennaio 2009
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alle selezioni pugliesi di Teatro e Danza per la prossima edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo (BJCEM) che si terrà a Skopje dal 3 al 12 settembre 2009 e che quest’anno sceglie come tema “Le Sette porte”, ed invita gli artisti ad ispirarsi all’antica legenda della città macedone secondo la quale sette porte cittadine sorgono nei punti in cui si trovano gli occhi, il naso, la bocca e le orecchie di un gigan [
continua]
Venerdì 9 gennaio 2009
Santu e Nena (…e la tèssara pi llu pani)
“Santu Sa’, ci t’è cacatu,
quandu va’ llu sindicatu
cu v’a viti ccè šta fannu,
ci nna cosa ndi la tannu?
ca Mimina la fattora
cu Mmiluccia la squatora
l’ànnu tittu sobbr’a ll’antu,
e li vai pi nnu vantu,
c’ànnu fatta la ddummanda
e lu štatu nci li manda,
sia nnu sordu o nnu turnesi,
pi la spesa mesi mesi.”
Nena Ne’, tu t’à ffanculu
ca ci puru reštu sulu
ti šta recchia no nci sentu
e iu dda’ no mi pprisentu.
Tu si’ vec [
continua]
Giovedì 8 gennaio 2009
RadioL(u)ogoComune, podcast libero e indipendente, ha origine dalla passione per la musica, l’arte, la cultura, il libero pensiero.... il desiderio di esprimersi e comunicare. Desiderio che la nostra Puglia ha, ma che non trova spazi per liberarlo. Da questa esigenza nasce Festival Fuori dal Comune, concorso dedicato ad artisti pugliesi emergenti. Alla sua prima edizione, Festival Fuori dal Comune sarà suddiviso in due sezioni, Arte e Musica. Il Festival si propone di dar la possibili [
continua]
Venerdì 2 gennaio 2009
E’ già partito il concorso on line Vinci il concerto, una delle novità della Ghironda Winter 2009: i fan dei Marlene Kuntz, i simpatizzanti, gli amanti del loro noise rock e il pubblico in generale potranno proporre un’intervista alla celebre band cuneese. Il pubblico, ancora una volta, sarà protagonista attivo, dopo il sondaggio “Fai tu il Direttore Artistico”.
Sino al 18 febbraio, infatti, sul sito www.laghironda.it è possibile proporre un’intervista ai Marlene Kuntz, inserendo i [
continua]
Sabato 6 dicembre 2008
Venerdì 5 dicembre, una parte della nostra redazione è arrivata in piazza sant'Oronzo a Lecce, dopo aver superato traffico parcheggi e varie barricate, intorno alle 22.00.
Ahime, il meraviglioso (e costosissimo) spettacolo di Cirque Du Soleil era appena terminato!
Quanto amaro in bocca, per noi e per tante gente che ha fatto centinaia di km e non ha visto nulla!
Il programma riportava l'inizio dello spettacolo per le 21.30 ma gli ultimi comunicati riportavano l'inizio della parat [
continua]
Venerdì 5 dicembre 2008
La Puglia diventerà, nel primo week-end di dicembre, il più grande palcoscenico a cielo aperto del mondo. Tra venerdì 5 e lunedì 8 dicembre, approfittando del lungo ponte e della festività dell’Immacolata, si svolgerà infatti in tutta la regione la “Puglia night parade”.
Un evento unico, di grande rilevanza culturale ed artistica, destinato ad aumentare l’attrattività turistica di un territorio che è riuscito a sconfiggere la crisi estiva e intende ora rafforzare le politiche di de [
continua]
Venerdì 5 dicembre 2008
Intervista a Mario Desiati di Massimiliano Martucci
Si dice che non si ha una visione pertinente delle cose se non si è ad una distanza giusta. Non bisogna essere né troppo vicini né troppo lontani. È una regola che vale per qualsiasi cosa: la giusta distanza. Se si dovesse parlare di un luogo, una città, una realtà, l’opinione di un suo abitante non è oggettiva, perché è troppo vicino, com’è troppo lontano lo sguardo di un estraneo. La giusta distanza sarebbe un suo abitante che n [
continua]