Mercoledì 29 gennaio 2014
Il video rappresenta proprio l'inizio della ricerca, l'introduzione alle Storie Scritte Sulla Sabbia (Piccola Bottega Popolare/Audioglobe/The Orchard/Puglia Sounds) e raccoglie alcuni dettagli delle opere di Francesco Grillo ispirate proprio al piano solo di debutto del pianista pugliese. Il video è stato realizzato da Pasquale Polignano e pubblicato sul canale YouTube di Audioglobe.
Il video rappresenta proprio l'inizio della ricerca, l'introduzione alle Storie Scritte Sulla Sabbi [
continua]
Lunedì 27 gennaio 2014
"Philomena", ultimo film di Stephen Frears, candidato a quattro premi Oscar, racconta la storia di Philomena Lee, una donna irlandese che dopo 50 anni decide di mettersi alla ricerca del figlio avuto da adolescente e che era stata costretta a dare in adozione.
La trama potrebbe risuonare banale: suore perfide e bigotte, bimbi perduti, mamme adolescenti...ma ciò che rende Philomena un film assolutamente delizioso è sicuramente la sceneggiatura, basata sul romanzo The lost child of P [
continua]
Lunedì 27 gennaio 2014
Ecco il tanto atteso lavoro di inediti in studio di Tati Valle grazie al quale si conferma ancora una volta una delle più interessanti autrici brasiliani che oggi contaminano la scena musicale italiana. “Livro dos dias” è un racconto sonoro, un paesaggio pieno di storie, esperienze, sensazione e amori vissuti in questo viaggio della vita in continua ricerca di se e delle proprie radici. L'anima che cambia forma e colore, come un camaleonte nell'incastro prezioso condotto per mano dall [
continua]
Giovedì 23 gennaio 2014
Per usare il gergo delle serie tv tanto in voga oggi, si potrebbe dire che Lo Sfascio è uno spin off di Romanzo Criminale, che dal fortunato film di Michele Placido ha generato un'altrettanta fortunata serie a puntate. E non a caso (o forse sì) tra i protagonisti ritroviamo uno dei membri del cast di quest'ultima, Riccardo De Filippis, nel ruolo di Ugo, un poliziotto con il vizio del gioco d'azzardo.
Gli altri protagonisti dello spettacolo, ambientato nei cosiddetti Anni di Piombo [
continua]
Giovedì 23 gennaio 2014
Politeatro, la Rete Piccoli Teatri Metropolitani, mantiene fede alle promesse fatte ai suoi aderenti in sede di presentazione del progetto; l'idea di partenza era quella di puntare alla centralità dello spettatore, ed è per questo che siamo lieti di informare il nostro pubblico che dal 25 gennaio sarà attivo il servizio A/R gratuito di navette*.
Compiendo il giro di tutti e cinque i teatri aderenti alla Rete (Piccolo Bellini, Elicantropo, TAN Area Nord, Théatre de Poche, Start/Inte [
continua]
Martedì 21 gennaio 2014
“Una bicicletta che non usiamo più può diventare l’unico mezzo a disposizione dei bambini che vivono nei Paesi in via di sviluppo per andare a scuola. Per questo invito tutti i salentini a donare le bici in disuso. Si tratta di un piccolo gesto di solidarietà che può cambiare la vita di tanti piccoli”. Sono le parole con cui l’assessore alla Mobilità della Provincia di Lecce Bruno Ciccarese invita ad aderire al progetto “Give me bike - la bicicletta dei popoli”, promosso da Bicinema e [
continua]
Martedì 21 gennaio 2014
L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” si esibirà il prossimo 24 gennaio al teatro del Museo Nazionale di Kuwait City, nell’ambito della rassegna Al Qurain Festival, uno dei principali eventi culturali e artistici del Paese asiatico che proprio quest’anno giunge alla sua ventesima edizione. Organizzato dal National Council for Culture and Arts del Kuwait, racchiude moltissime manifestazioni artistiche (dalla letteratura e la poesia, alla musica, al teatro e alle arti visive). [
continua]
Martedì 21 gennaio 2014
La seconda edizione di Push Up arriva alla sua naturale conclusione rivelandoci il progetto sonoro vincitore della manifestazione realizzata nella città di Bisceglie. A trionfare sul palco del Teatro Garibaldi è stata la formazione de Il Guaio, che pubblicherà il nuovo album su etichetta Minus Habens grazie al premio di 12.400 euro di Push Up 2.0.
A votare i vincitori è stata la giuria formata da Stefano Senardi (discografico attualmente impegnato nella direzione artistica del Fest [
continua]
Venerdì 17 gennaio 2014
Un film ecologico e a impatto zero, una piccola storia sulla felicità: “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare rappresenterà l’Italia alla 64^ edizione del Festival Internazionale di Berlino, in Selezione Ufficiale nella sezione “Panorama”.
“Sono felice – dichiara il regista –, fin dall’inizio volevo andare a Berlino, festival che sento molto nelle mie corde, forse anche perché ho studiato in Germania (ho fatto la scuola di cinema a Monaco). Come negli altri miei film l’elemento lo [
continua]
Giovedì 16 gennaio 2014
Doppia tappa capitolina per Tuppi che venerdì 24 sarà al Brancaleone in via Levanna 11, ospite di "Caffè scorretto" di Radio Popolare.
Nella serata successiva, sabato 25 Gennaio, il rapper superfunk dal talento versatile presenterà in anteprima nazionale l'album Greatesthitz sul palco del Lian Club, locale ormeggiato e fluttuante sotto Ponte Cavour a Lungotevere dei Mellini e contenitore musicale tra i più prestigiosi ed apprezzati dai musicisti del panorama nazionale ed internazi [
continua]
Giovedì 16 gennaio 2014
FRANKIE HI-NRG MC sarà in gara alla 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana con i brani “Un uomo è vivo” e “Pedala”, e tornerà così, dopo 6 anni, a calcare il palco del Teatro Ariston.
I due brani presentati al Festival di Sanremo saranno contenuti nel nuovo e atteso album di inediti di FRANKIE HI-NRG MC, che sarà pubblicato il 20 febbraio.
"Qualcosa sta succedendo – dice FRANKIE HI-NRG MC - Anzi: è già successo. Questa è solo una delle sfaccettature del mio nuovo [
continua]
Mercoledì 15 gennaio 2014
Musica ControCorrente, il concorso musicale per artisti indipendenti - solisti, gruppi, cantautori ed interpreti - apre il bando di concorso per la X edizione che si svolgerà il prossimo luglio in Umbria. L’edizione 2014 omaggia Mogol, autore di riferimento (Autore Controcorrente) per i concorrenti che dovranno presentare oltre ad un brano inedito, un altro a scelta tratto dal vasto repertorio del maestro che, nel corso della sua importante carriera, ha contribuito in maniera rilevant [
continua]